http://corrieredellacollera.com
Benché ci siano famiglie italiane che stanno ancora mangiando le scatole di sardine comprate durante la guerra di Corea ( 1950- 53), rieccoci all’isterismo atomico che ha caratterizzato i miei primi puberi impulsi politici e che ricordo perfettamente.
Lo scenario è lo stesso: la penisola coreana. I protagonisti sono le due coree, USA, Russia( ex URSS) e la Repubblica Popolare Cinese. All’epoca, era ( in apparenza) Russia e Cina contro gli USA. Oggi ( anche se non appare ancora) USA e Russia contro la Cina. La prima crisi di Corea servì a Stalin per evitare una alleanza geopolitica USA-Cina.
La seconda, serve a Vladimir Putin per la stessa ragione.
La minaccia della seconda serve esattamente allo stesso scopo ( per i russi). Per gli USA serve per giustificare lo spostamento di uomini e mezzi necessari ad accerchiare strategicamente la Cina, ma con una buona scusa, un po come quando una signora per bene prende la scusa del topolino per saltare inn braccio a un corteggiatore senza perdere la rispettabilità.
Seguitemi con attenzione. Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...