Per valutare l’esito del vertice europeo del 30 gennaio, ho aspettato che sia Monti che Napolitano lo commentassero.
Mario Monti ha detto di aver raggiunto l’obiettivo di non subire ulteriori inasprimenti del trattamento inflittoci.
Napolitano ha detto invece che l’Europa siamo noi e che il federalismo fiscale e’ ” un obbligo costituzionale” . Tecnicamente hanno detto entrambi la verita’. Politicamente abbiamo pagato il tributo impostoci , non siamo stati capaci di alleggerire la situazione economica o almeno quella finanziaria e infine si comincia a temere gli effetti dell’esclusiva dell’opposizione concessa alla lega.
Mussolini disse che ” a primavera verra’ il bello” , Monti lo promette per Marzo, ma possiamo metterci il cuore in pace anche questa volta.
Il prossimo passo – di politica interna si intende – sarà fomentare una scissione della lega per ridurne la forza parlamentare, come, al tempo del centro sinistra, si provoco’ la scissione PSI-PSIUP per far scemare l’impeto riformista che aveva i numeri per affermarsi alla Camera.
All’estero, la Cancelliera Angela Merkel ricalca i passi di Margaret Tatcher e mostra già i primi evidenti segni di demenza , avendo ufficialmente proposto alla UE di esautorare il governo greco, coartandone la sovranità .
Si tratta di una posizione interessante dal punto di vista del diritto internazionale e costituzionale comparato : la Germania non vuole fare passi avanti sulla via degli Stati Uniti d’Europa, ossia della completa integrazione federale, perché verrebbe sommersa dal suffragio universale e le sue posizioni sarebbero di minoranza, pero’ vuole imporre agli altri paesi un giogo anche insostenibile in nome di un concetto ” semiteologico” di equilibrio di bilancio.
L’unico precedente, e’ quello dello stato di Israele, che rifiuta uno stato unitario in terrasanta perché la frazione egemone verrebbe sommersa dal peso demografico dei palestinesi. Anche li, non c’è ne stato unitario ne altra soluzione che non sia la prova di forza.
Nel caso Europa, i palestinesi siamo noi, i greci e gli spagnoli: mercato per i prodotti , serbatoio di mano d’opera e terra di subappalti.
Cadrà Mario Monti ed il suo ormai inutile governo? Diranno che l’imminente calo di tensione sui titoli italiani e sull’Euro, sarà dovuta al suo governo. Non credo sia vero.
Credo di più alla ipotesi che le zanzare che ci hanno dissanguato siano ormai sazie.
Credo che Monti non debba più avere mano libera sull’accesso solitario in TV come nei giorni scorsi. Credo che in assenza di concreti provvedimenti miranti alla crescita ed al ridimensionamento della disoccupazione, questo governo vada citato per millantato credito e il presidente della Repubblica invitato allo scioglimento delle Camere o alle dimissioni.
-
Accessi al Blog
- 1.112.643 visite
-
Articoli recenti
- LIBANO AL CENTRO DI UN INTRIGO MORTALE PER LA SECONDA VOLTA IN MEZZO SECOLO
- NOVITA’ NEL LEVANTE: E’ TORNATA LA QUESTIONE D’ORIENTE CHE DURA DA OLTRE DUE SECOLI. di Antonio de Martini ( seconda parte dal 1980 ai giorni nostri)
- LA CONTRAPPOSIZIONE TRA GOVERNO E PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA videointervista ad Antonio de Martini da ” La Finanza sul web”
- BORIS PASTERNAK E INGE SCHOENTHAL: DUE STORIE DI MILIARDI DI EREDITA’ CONTESE, DOVE APPAIONO LA MORTE DI CHE GUEVARA E QUELLA DI FELTRINELLI, IL KGB, LA CIA. UNA INTERVISTA ESCLUSIVA A SERGIO D’ANGELO.
- OBLABLABLA’ : LA NUOVA STRATEGIA DI OBAMA CONSISTE NELL’ADDESTRARE I RIBELLI SIRIANI IN ARABIA SAUDITA INVECE CHE IN GIORDANIA. di Antonio de Martini
-
Archivi
- luglio 2020
- maggio 2019
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
-
Afganistan Africa Aldo Moro Angela Merkel arabia saudita Banca Centrale europea Banca d'Italia Bankitalia Barak Obama Bashar el assad Benito Mussolini Benjamin Netanyahu Beppe Grillo Berlusconi bilancio dello stato Charles De Gaulle CIA Cina Cipro Corriere della sera corruzione David Cameron debito pubblico economia Egitto ENI FMI Fondo Monetario Internazionale Francia Francois Hollande gheddafi Giorgio Napolitano guerra di Libia Guerra di Siria Hamas Hezbollah Hilary Clinton Hillary Clinton Ignazio La russa India irak Iran ISIS Israele john kerry Lega araba Libano Libia mario draghi mario monti Matteo Renzi Muammar Gheddafi Mubarak NATO New york times NICOLAS SARKOZY ONU Osama ben Laden Pakistan Papa Francesco Randolfo Pacciardi Richard Nixon risparmi Russia Saddam Hussein Silvio Berlusconi Siria Stupidità Sudan Tajip Erdoghan Tunisia Turchia Unione Europea Vladimir Putin Wolfgang Schauble
-
Link
-
Pagine
- About
- DUE ANNI SULL’ALTALENA. TROPPI PER NON FINIRE COL CULO PER TERRA.
- DUE NUOVI LEADER MEDITERRANEI: MATTEO RENZI E ABDELFATTAH SISSI. COMPARAZIONE SUI RISULTATI. di Antonio de Martini
- IL TERMINE “BLOG” HA UN SIGNIFICATO PRECISO. QUALCUNO CREDE CHE SIA CASA SUA E FINISCE CANCELLATO.
- VERSIONE INTEGRALE Di “LO STRANO CASO DEL SIGNOR FIRTASH E DEL SIGNOR ALIEV OVVERO COME LA NEUTRALITA’ PUO’ INFLUIRE SULLA TUA VITA” di Antonio de Martini
-
Meta