Archivi del mese: novembre 2017

ARABIA SAUDITA , LA GUERRA E LA CATASTROFE UMANITARIA IN YEMEN, L’HEZBOLLAH, L’IRAN E GLI ALTRI DOLORI DEL GIOVANE MOHAMMED E DEL VECCHIO DONALD di Antonio de Martini

La situazione si è ingarbuliata e la vecchia ” Questione d’Oriente” sembra ormai un esercizio per bambini.  In questo video , a seguito di una intervista de ” La Finanza sul web” ho cercato di presentare le interconnessioni fra i problemi dell’area.

Per risolverli, bisogna partire dal conflitto israelo-palestinese da cui scaturiscono tutti gli altri.  Dura 17 minuti. Buona visione.

 

Questo video è uno dei tre rilasciati in questi giorni e va visto assieme agli altri ( vedi ITALIA e il MONDO di Giuseppe Germinario)  per avere un panorama integrale della situazione nel Levante.
Pubblicità

AL PROSSIMO PELLEGRINAGGIO ALLA MECCA, CHI SARA’ IL CUSTODE DEI LUOGHI SANTI DELL’ISLAM ? Conversazione in video tra Pino Germinario e Antonio de Martini

La situazione in Arabia Saudita si fa vieppiù interessante. il blog “L’Italia e il mondo” ceede negli approfondimenti e ne ha predisposto uno, interminabile, di un’ora e otto minuti per fare conoscere ogni risvolto e ogni perché agli appassionati del genere. Poiché il nostro blog conta numerosi appassionati del genere, lo riproduco.

http://italiaeilmondo.com/2017/11/18/la-saga-dei-saud_una-conversazione-con-antonio-de-martini/

Via skype – coi pregi e difetti del sistema-  abbiamo avuto una conversazione circostanziata che ho cercato di  alleggerire con qualche battuta. Vi sono alcuni difetti tecnici dovuti alla inesperienza del mezzo che spero perdonerete.

L’unica parte non toccata perché non ancora avvenuta, riguarda la liberazione di Saad Hariri , il premier libanese dal doppio passaporto e doppia fedeltà, che è giunto a Parigi invece di tornare subito in Patria. A lui dedicheremo un lungo post esplicativo che va inteso come complementare a questa ” intervista”.

BUONA DOMENICA !

LA CRISI LIBANESE SARA’ LA TOMBA DELLA DINASTIA SAUDITA? IN OGNI CASO E’ UN ALTRO SCHIAFFO AGLI USA. di Antonio de Martini

Immaginatevi che il Primo ministro Paolo Gentiloni vada in America,  all’arrivo invece del benvenuto di prammatica si veda sequestrato il telefonino, venga catapultato davanti a una telecamera a leggere una lettera di dimissioni e a chi lo contattasse per sapere quando torna in Italia, risponda ” a Dio piacendo” e avrete la fotografia di quel che è accaduto tra Libano e Arabia Saudita in questi giorni.

La motivazione del perché avviene è più complessa e andrebbe spiegata con la psicoanalisi prima che con l’analisi politica. Proviamo a dipanare questa intricata matassa di lana di cammello. Continua a leggere

LA PRIMAVERA ARABA IN ARABIA SAUDITA NON SBOCCERÀ IN QUESTO SECOLO, A MENO CHE…….. di Antonio de Martini

Un ripasso ora che è venuta d’attualità

IL CORRIERE DELLA COLLERA

L’altra domenica, il regno dell’Arabia Saudita ha festeggiato i suoi ottanta anni, felicemente regnante il sovrano Abdallah, di anni ottantanove.
Tutto sta in questi due numeri: un paese giovane e ricco guidato con mano di ferro da una congrega di geronti.
Tradizionalmente in tutte le feste, si usava celebrare alla maniera beduina, con la danza delle sciabole, ma l’usanza è stata proibita specie nelle sedi diplomatiche, nel timore di veder
“decollato “qualche ambasciatore, da un seguace di Ben Laden o uno sciita invelenito.

View original post 512 altre parole

GUERRA DI SIRIA: SITUAZIONE DISPERATA MA NON SERIA. ARRIVA LA GUERRA DEI DUE MOHAMMED. di Antonio de Martini

Il 18 dicembre 2015 annunziavo l’inizio dello scontro tra i due Mohammed per la successione al trono saudita che oggi vede una svolta a mio parere non definitiva.

IL CORRIERE DELLA COLLERA

La guerra di Siria non cessa di crearne altre. Gli intensi bombardamenti russi in Siria, oltre alla definitiva liberazione di Homs, hanno avuto come sottoprodotto la ritirata in Cirenaica di quel che resta dei volontari libici ( e tunisini) che dopo l’avventura anti Gheddafi si erano trasferiti in Siria, via Turchia nel 2011.

View original post 920 altre parole

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: