BONIFICARE LA GEOPOLITICA NEL WEB: L’ANTEFATTO
Nei giorni scorsi sono inciampato per caso in un articolo in lingua inglese ( ma con indicazione su come andare alla traduzione americana, francese, italiana, spagnola e russa, edita da un autodefinitosi “Think Tank” a nome Katheon , scritto da un anonimo con pretesa di filosofeggiare e con un titolo ” some remarks on the geopolitics of the Catholic Church“, infarcito di scemenze che un tempo si sarebbero somministrate solo alle sartine, come “l’imminente fine della Chiesa cattolica ” e ” questo è l’ultimo Papa secondo la profezia di Malachia”.
seguono informazioni ( meglio disinformazioni) sul “think tank” che dichiara interesse per i paesi BRICS e la SCO e su come la Chiesa cattolica sia alla pari con i protestanti nella conquista delle anime dell’Africa subsahariana, nonchè una serie di altre amene considerazioni offerte con una malignità tipica di persone dalla sessualità contorta, spacciata per filosofia e con un approccio ala multipolarità giusto per poter dare alla Russia la responsabilità di queste frasi confuse e passare alla cassa.
Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Di antoniochedice
|
Pubblicato su Africa, Bashar el Assad, demografia, etiopia, flussi migratori, Islam, Israele, Medio Oriente, Unione Europea, Vaticano
|
Etichettato( SCO), Bashar el assad, BRICS, Cardinale RAI, KATHEON, Matteo Ricci, Nazional-bolscevismo, ortodossi, Papa Paolo VI, Patriarca Maronita, pew research center
|
Madrid Parigi e Londra sono state colpite dal terrorismo estremista e islamista, i rapporti delle polizie e delle magistrature di questi paesi hanno potuto essere consultati anche da non addetti ai lavori e potrebbe essere utile dare una occhiata a quanto predisposto in Italia anche se resto del parere che il nostro paese sia al riparo da questi tentativi di intimidazione armata e ci resterà fintanto che non assumerà un atteggiamento tracotante e predatorio come gli altri paesi NATO colpiti. Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
In questi giorni sono in corso negoziati molto differenti tra loro ( Svizzera, Vienna, New York, Parigi, Marocco) con un fil rouge in comune: i rapporti tra Stati Uniti e Russia. Tutti gli altri sono comparse di scena. E’ già successo nel corso degli anni 70 e ottanta.
In ambito NATO si dibatté un argomento principe articolato in più capitoli vertenti tutti attorno allo stesso timore. Se gli USA avrebbero rischiato di incassare dei missili nucleari sul loro territorio pur di difendere l’Europa o se il vecchio continente sarebbe stato ancora una volta il campo di battaglia in cui gli eserciti si sarebbero scontrati come nelle due precedenti tornate del conflitto con distruzioni che avrebbero risparmiato il territorio USA. I protagonisti erano USA e Russia e lo sono tutt’ora.
Il crollo del muro di Berlino ci ha fornito una serie di risposte sul passato e la crisi attuale dell’area MENA cerca di darci risposte sul futuro.
Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Di antoniochedice
|
Pubblicato su Africa, Arabia Saudita, Giappone, guerra di Siria, guerra fredda, Guerra senza limiti, Iran, Israele, Libia, Medio Oriente, Uncategorized
|
EtichettatoHillary Clinton, Israele, Moltke, Parigi, Patto di Varsavia, Pirenei, Schlieffen, Strafexpedition
|
La guerra di Siria non cessa di crearne altre. Gli intensi bombardamenti russi in Siria, oltre alla definitiva liberazione di Homs, hanno avuto come sottoprodotto la ritirata in Cirenaica di quel che resta dei volontari libici ( e tunisini) che dopo l’avventura anti Gheddafi si erano trasferiti in Siria, via Turchia nel 2011. Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Di antoniochedice
|
Pubblicato su Finanziamento del terrorismo, guerra di Siria, Houti, intelligence, Sanaa, Siria, Uncategorized, Yemen
|
Etichettatoguerra di Libia, Mohammed Ben Nayaf ben Abdulaziz, MOhammed Ben Salman ben Abdulaziz, Osama ben Laden
|
Un vecchio adagio sentenzia che la prima vittima delle guerre è la verità, cui immancabilmente si sostituisce la propaganda e la demagogia. Gli esempi al riguardo sono innumerevoli e molti si ritrovano nello splendido libro di Jonathan Glover, docente di Etica al King’s college di Londra che ha per titolo “Humanity – Storia morale del XX secolo”. Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Il colonello Mokhtar Zeroual della Gendarmeria di Algeri ha comunicato di aver arrestato due trafficanti di armi americane, uno a Algeri e l’altro in una wilaya di cui ha taciuto il nome per non compromettere le indagini. Le armi ( in tutto tredici con ampio munizionamento) sono risultate provenienti dalla Turchia.
Le indagini proseguono ma il segnale è pessimo, specie se abbinato alla sostituzione del generale Mediane, nom de guerre ” Toufik”, per un quarto di secolo capo dei servizi segreti e che la scorsa settimana ha rotto la tradizione del silenzio con una lettera aperta che criticava apertamente il governo per la gestione della sua successione.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Nullius in Verba, ovvero, Riflessioni sul Clima a Margine della COP21Luigi Mariani
Mercoledì 9 dicembre 2015
Nei giorni scorsi, anche a seguito del deludente appello sottoscritto da 12 società scientifiche italiane (qui per i lettori di CM) sono stato sollecitato da alcuni amici (Uberto Crescenti, Sergio Pinna e altri) a redigere la bozza di una sorta di “Appello alla ragione” volto a contrastate l’alluvione catastrofista che si sta verificando a margine delle trattative COP21 in corso a Parigi. Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...