il 24 gennaio scorso proponevo su questo blog – Berlusconi sembra aver recepito e l’ha formalizzata in maniera credibile – la creazione di un governo “multicolore” – cioè di tutti – finalizzato al rilancio dell’Economia e non alle meccaniche elettorali richieste dai politici per giustificare la presenza in un governo giudicato fino al giorno prima “abominevole” .

Se cessa la logica del duello e prevale l'amor di Patria, tuto diventa possibile. Ecco un esempio per i 150 anni dell'Unità d'Italia.
Ma non tanto abominevole quanto il governo Mussolini uscito vittorioso dalla guerra di Etiopia a cui il PCI di Togliatti fece la proposta di collaborazione ( che poi reiterò nel 1963 ai governi centristi)) e che Berlinguer fece sua, con la proposta di compromesso storico nel 73. Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Di antoniochedice
|
Pubblicato su Berlusconi, Politica, Uncategorized
|
EtichettatoBerlinguer, Berlusconi, BERSANI, bilancio dello stato, Cattaneo, Commissioni di Inchiesta parlamentari, Compromesso storico, economia, Garibaldi, imposta patrimoniale, mazzini, Mussolini, Nizza e Savoia, PCI, PD, PDL, togliatti, Tortino capitale
|
La rivoluzione egiziana vista dai media italiani assume gli stessi toni epocali con cui viene trattato l’affare Ruby.
El Baradei, ex direttore dell’agenzia atomica che ha “tenuto sotto scopa ” con molto equilibrio l’Iran negli scorsi anni, e attuale candidato presidenziale di USA e Gran Bretagna, viene presentato come un incrocio tra Ghandi e Mandela .
Anche se non pronunzia frasi rivoluzionarie, i media italiani gliele fanno pronunziare.

Il ministro Frattini intenuta da sci.
Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Di antoniochedice
|
Pubblicato su intelligence, Libano, Medio Oriente, Politica Estera, roma, Uncategorized
|
EtichettatoEgitto, Hariri, Hillary Clinton, Iran, Israele, Libano, Mikati, Siria, Tony Blair
|
Stavo pensando di passare la domenica a maramaldeggiare sul PD : i difensori dei poveri che intascano i due euro delle primarie napoletane da 40mila appartenenti alle fasce deboli, per poi annullare tutto senza accennare a ipotesi di rimborsi.

la famiglia Mubarak crea problemi al premier, ma Frattini è in settimana bianca. Lo sforzo di Montecarlo l'ha esaurito?
Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Piero La Porta è un generale del Genio a riposo da un paio di anni. Ha scritto un pezzo su Italia Oggi on line – bello e completo – che vi trascrivo integralmente, perché lo condivido al 110%.
Berlusconi attaccato per l’accordo con la Russia sul gas.
Uno statista non discute con Carmen Llera, tanto meno con la barba finta di Gad Lerner. L’immagine televisiva resiste più delle parole. Silvio Berlusconi sbaglia quindi due volte con le telefonate televisive a personaggi di basso livello. L’errore più pericoloso è tuttavia un altro: Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Ecco una scoperta da sviluppare nello spirito di riscossa morale, politica, economica e scientifica che deve animare tutti noi , italiani che non si rassegnano.
Con iniziative così, possiamo supplire a tre secoli di scandali.
Una equipe di ricercatori itliani ha dimostrato con una serie di esperimenti ( tra il 2005 e il 2009) che si possono ottenere reazioni nucleari partendo da basi teoriche nuove e senza produrre radiazioni ionizzanti cancerogene. Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Come mai in breve tempo si è accesa la situazione politica in Nord Africa ( Egitto, Tunisia, Algeria) , nel Levante ( Libano), nei Balcani( Albania) e in Russia ? Come mai delle zone calde di pochi mesi fa ( Sudan, Georgia, Ucraina,Iran) non si parla quasi più?
Esiste un l fil rouge che collega questi avvenimenti ? Gli eventi italiani sono collegabili ? Come mai la chiesa si è schierata pubblicamente in maniera inusuale, riconoscendo il conflitto tra i poteri dello Stato, spiazzando la sinistra anche cattolica che sperava di utilizzare il sesto comandamento come grimaldello per tornare a Palazzo Chigi? Il fil rouge va cercato in Cina.

Gli USA sono forti e affidabili, Il Mediterraneo in ebollizione. Se fossi cinese chi sceglieresti?
Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Di antoniochedice
|
Pubblicato su intelligence, Libano, Medio Oriente, piano solo, Politica, Politica Estera, Uncategorized
|
EtichettatoAlbania, Egitto, Libano, Mubarak, Rivolte mediterranee, Tunisia
|
La Francia è da sempre un paese che, se fosse una donna, si direbbe che crede di avercela solo lei. L’integrità, si intende.
Invece il Presidente Chirac , Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Sul “Corriere della sera” di questa mattina leggiamo quello che in gergo giornalistico si chiama “un soffietto” dedicato a un ex della CIA di anni 78 : Duane Clarridge

l'agente CIA che ha trafugato i quadri di Brera. Ora ha fondato la Blackwater agenzia privata incriminata per assassini di civili in Irak. Il Corriere della Sera di oggi gli dedica un soffietto promozionale.
. Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Credo abbiamo tutti notato che i vari Casini quando parlano di creare un governo di emergenza, indicano come fine della nuova istituzione, obiettivi di loro interesse: Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...