Archivi delle etichette: mazzini

L’Italia ha un passato. Ma un futuro e un posto nel mondo, ce l’ha? I pomodori e i Bufali l’America li aveva, ma la Pizza l’abbiamo fatta noi. Coraggio!

L’attuale assetto dell’Italia nel mondo non è soddisfacente e tende a peggiorare.  L’avvenire è compromesso. I giovani non riescono nemmeno a immaginare un futuro diverso. Parole come giustizia, onore, lealtà, preparazione, conquista,   stanno scomparendo dal nostro vocabolario. Gran parte vive di “pane, burro e grande fratello”. Possibile che migliorare questa Italia non interessi a nessuno? Continua a leggere

e se Berlusconi e Bersani facessero una GROSSE KOALITION per i 150 anni dell’Italia?

il 24 gennaio  scorso  proponevo su questo blog   – Berlusconi sembra aver recepito e l’ha formalizzata  in maniera   credibile  – la creazione  di un governo “multicolore” – cioè di tutti – finalizzato al rilancio dell’Economia e non  alle meccaniche elettorali richieste dai politici  per giustificare  la presenza in un governo  giudicato fino al giorno prima “abominevole” .

Se cessa la logica del duello e prevale l'amor di Patria, tuto diventa possibile. Ecco un esempio per i 150 anni dell'Unità d'Italia.

Ma non tanto abominevole quanto il governo Mussolini uscito vittorioso dalla guerra di Etiopia a cui  il PCI di Togliatti fece la proposta di collaborazione ( che poi reiterò nel 1963 ai governi  centristi)) e che Berlinguer fece sua, con la proposta di compromesso storico nel 73. Continua a leggere

SPADOLINI SU PACCIARDI: TRE TESTIMONIANZE : un grande giornalista, un grande combattente e un grande democratico

 Giovanni Spadolini è stato direttore di importanti giornali quali “Il Resto del Carlino” e  ” Il Corriere della Sera”, ha fondato il Ministero dei Beni Culturali, è stato Ministro, il primo Presidente del consiglio laico,  ha presieduto il Senato ed è stato segretario del PRI portandolo al suo massimo storico del 5,1% dei voti.

Giovanni Spadolini: tolse l'interdetto su Pacciardi

Edito dalla tipografia del Senato,  un opuscolo-testimonianza a firma di Giovanni Spadolini. Si tratta di tre articoli  pubblicati  nei tre  giorni immediatamente successivi alla morte  di Pacciardi e pubblicati rispettivamente da Continua a leggere