INTERVISTA STRAORDINARIA. GLI USA AFFIDANO A UN VEGLIARDO ( KISSINGER)LE MINACCE A PUTIN E PROPONGONO A XI LA SPARTIZIONE DELLA SIBERIA.

MINACCE DI REGIME CHANGE PER PUTIN E BLANDIZIE PER XI JINPING NELL’INTERVISTA A HENRY KISSINGER DEL FINANCIAL TIMES.

Un video studiato in ogni pausa e dettaglio per evitare gaffes al protagonista che compie novantanove anni la settimana prossima ( 27 maggio).

Evidentemente le intercettazioni e decifrazioni dei messaggi russi, ha dato agli USA la certezza che l’opzione nucleare veniva contemplata dai russi per ridurre gli ucraini alla ragione e hanno usato il vecchio i cui incarichi risalgono a Colombo e DE Michelis ( sempre smentibile in caso di overreaction dei russi) per dare agli avversari la certezza che l’uso del nucleare, anche tattico, avrebbe prodotto una ritorsione automatica. ( E il fatto che questa frase si sia magicamente cancellata costringendomi a riscriverla, mi conferma che la fonte é una intercettazione e decifrazione del traffico militare a cura del “five eyes“)

Un altro innominato in tutta l’intervista é Joe Biden

Di qui, l’ordine di resa al battaglione Azov ( un battaglione che ha un organico di 2400 uomini dopo tre mesi di combattimento, é una brigata…); sconfessione dell’attacco di Jack Sullivan alla Cina e proposta USA di spartizione della Siberia definita da Kissinger ” uno spazio vuoto”.

Hanno usato il vegliardo per carenza di personale intelligente. Prevedo l’avvicendamento di Sullivan se trovano uno decente per la sostituzione.

I sottotitoli sono stati messi in buona evidenza perché nessuna inflessione sfugga allo spettatore.

Pubblicità
I trackback sono chiusi, ma puoi postare un commento.

Commenti

  • francesco maiolo  Il Maggio 23, 2022 alle 11:49 am

    Vi segnalo una svista (?) piuttosto grossolana.

    In apertura dell’ intervento di domenica 22 maggio (intitolato Intervista straordinaria…) si legge:

    “come se da noi intervistassero Emilio Colombo o De Michelis”.

    Che Kissinger possa definirsi vegliardo non fa una piega. Il commento che segue – appunto, “come se da noi intervistassero Emilio Colombo o De Michelis” – è davvero poco elegante. Che paragone è quello con dei defunti? D’accordo senso dell’umorismo “noir” però fossi un parente dell’uno o dell’altro sarei infastidito. Credo si possa comprendere. O no? ________________________________

    "Mi piace"

    • Antoniodiceche  Il Maggio 23, 2022 alle 5:56 PM

      IL riferimento a Colombo e De Michelis ha un intento cronologico per mostrare l’inattualità dell’intervista – erano ministri degli Esteri mentre lo era Kissinger- e certo non avevo alcun intento sarcastico. Oltretutto con Gianni De Michelis sono stato intimo amico e ne ho conosciuto la finezza intellettuale e la saldezza morale. Mi spiace per l’equivoco.

      "Mi piace"

  • maurizioquarta@virgilio.it  Il Maggio 23, 2022 alle 4:42 PM

    Per te che mastichi l’inglese…………..Da un’autorevolissima tribuna quello che ti dicevo alla tua domanda “ma qual è lo scopo finale di tutto questo?”

    "Mi piace"

    • Antoniodiceche  Il Maggio 23, 2022 alle 6:00 PM

      NON HO CAPITO IL SENSO DEL COMMENTO. Forse si riferiva al commento che ho cancellato senza leggere: non era un commento, era una enciclica lunga il doppio del mio articolo.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: