Archivi delle etichette: Julian Assange

IL DOCUMENTO CINESE SULL’EGEMONIA USA E I SUOI PERICOLI. IL DIBATTITO É’ APERTO. SEGUONO I COMMENTI NEI PROSSIMI NUMERI

GRAZIE ALLA RILUTTANZA USA A LOTTARE SU DUE FRONTI, LA CINA CRITICA GLI USA E IL LORO MODO DI CONCEPIRE I RAPPORTI TRA GLI STATI. GLI AMERICANI COMINCINO A CHIEDERSI COME MAI SIANO PASSATI DA PALADINI DELLA LIBERTÀ’ A OPPRESSORI DEL PIANETA IN POCHI ANNI.

L’egemonia degli Stati Uniti e i suoi pericoli

2023-02-20 16:28

L’egemonia degli Stati Uniti e i suoi pericoli

Febbraio 2023

Contenuto

Introduzione

I. Egemonia Politica: Buttando Il Suo Peso In Giro

II. Egemonia militare: uso della forza di Wanton

III. Egemonia economica: lopaggio e sfruttamento

IV. Egemonia tecnologica: monopolio e soppressione

V. Egemonia Culturale: Diffondere False Narrazioni

Conclusione

Introduzione

Da quando sono diventati il paese più potente del mondo dopo le due guerre mondiali e la guerra fredda, gli Stati Uniti hanno agito con più coraggio per interferire negli affari interni di altri paesi, perseguire, mantenere e abusare dell’egemonia, promuovere la sovversione e l’infiltrazione e condurre volontariamente guerre, portando danni alla comunità internazionale.

Gli Stati Uniti hanno sviluppato un manuale egemonico per mettere in scena “rivoluzioni a colori”, istigare controversie regionali e persino lanciare direttamente guerre con il pretesto di promuovere la democrazia, la libertà e i diritti umani. Aderenti alla mentalità della Guerra Fredda, gli Stati Uniti hanno intensificato la politica del blocco e alimentato conflitti e scontri. Ha sovraccaricato il concetto di sicurezza nazionale, abusato dei controlli sulle esportazioni e imposto sanzioni unilaterali contro altri. Ha adottato un approccio selettivo al diritto e alle regole internazionali, utilizzandole o scartandole come meglio credono, e ha cercato di imporre regole che servissero i propri interessi in nome del mantenimento di un “ordine internazionale basato su regole”.

Questo rapporto, presentando i fatti rilevanti, cerca di esporre l’abuso dell’egemonia degli Stati Uniti nei settori politico, militare, economico, finanziario, tecnologico e culturale e di attirare una maggiore attenzione internazionale sui pericoli delle pratiche statunitensi per la pace e la stabilità mondiali e il benessere di tutti i popoli.

I. Egemonia Politica — Gettando Il Suo Peso In Giro

Gli Stati Uniti hanno a lungo cercato di modellare altri paesi e l’ordine mondiale con i propri valori e il proprio sistema politico in nome della promozione della democrazia e dei diritti umani.

◆ I casi di interferenza degli Stati Uniti negli affari interni di altri paesi abbondano. In nome della “promozione della democrazia”, gli Stati Uniti hanno praticato una “Dottrina Neo-Monroe” in America Latina, hanno istigato “rivoluzioni di colore” in Eurasia e hanno orchestrato la “Primavera araba” in Asia occidentale e Nord Africa, portando caos e disastro in molti paesi.

Nel 1823, gli Stati Uniti annunciano la Dottrina Monroe. Mentre propagandava un “America agli americani”, quello che voleva veramente era un “America per gli Stati Uniti”.

Da allora, le politiche dei successivi governi degli Stati Uniti nei confronti dell’America Latina e della regione dei Caraibi sono state inta di interferenze politiche, interventi militari e sovversione del regime. Dalla sua ostilità di 61 anni nei confronti e blocco di Cuba al suo rovesciamento del governo Allende del Cile, la politica degli Stati Uniti su questa regione è stata costruita su una massima: coloro che si sottomettono prospereranno; coloro che resistono periranno.

L’anno 2003 ha segnato l’inizio di una successione di “rivoluzioni a colori” – la “Rivoluzione delle Rose” in Georgia, la “Rivoluzione arancione” in Ucraina e la “rivoluzione dei tulipani ” in Kirghizistan. Gli Stati Uniti Il Dipartimento di Stato ha ammesso apertamente di aver svolto un “ruolo centrale” in questi “cambiamenti di regime”. Gli Stati Uniti hanno anche interferito negli affari interni delle Filippine, cacciando il presidente Ferdinand Marcos Sr. nel 1986 e il presidente Joseph Estrada nel 2001 attraverso le cosiddette “rivoluzioni del potere popolare”.

Nel gennaio 2023, gli ex Stati Uniti Il Segretario di Stato Mike Pompeo ha pubblicato il suo nuovo libro Never Give an Inch: Fighting for the America I Love. Ha rivelato che gli Stati Uniti avevano complottato per intervenire in Venezuela. Il piano era quello di costringere il governo Maduro a raggiungere un accordo con l’opposizione, privare il Venezuela della sua capacità di vendere petrolio e oro per i cambi, esercitare un’alta pressione sulla sua economia e influenzare le elezioni presidenziali del 2018.

◆ Gli Stati Uniti esercitano due pesi e due misure sulle regole internazionali. Mettendo al primo posto il proprio interesse personale, gli Stati Uniti si sono allontanati dai trattati e dalle organizzazioni internazionali e hanno messo il loro diritto interno al di sopra del diritto internazionale. Nell’aprile 2017, l’amministrazione Trump ha annunciato che avrebbe tagliato tutti i finanziamenti statunitensi al Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA) con la scusa che l’organizzazione “sostiene o partecipa alla gestione di un programma di aborto coercitivo o sterilizzazione involontaria”. Gli Stati Uniti hanno lasciato l’UNESCO due volte nel 1984 e nel 2017. Nel 2017, ha annunciato di lasciare l’accordo di Parigi sul cambiamento climatico. Nel 2018, ha annunciato la sua uscita dal Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite, citando il “pregiudizio” dell’organizzazione contro Israele e l’incapacità di proteggere efficacemente i diritti umani. Nel 2019, gli Stati Uniti hanno annunciato il loro ritiro dal trattato sulle forze nucleari a raggio intermedio per cercare uno sviluppo senza restrizioni di armi avanzate. Nel 2020, ha annunciato il ritirarsi dal Trattato sui cieli aperti.

Gli Stati Uniti sono stati anche un ostacolo al controllo delle armi biologiche opponendosi ai negoziati su un protocollo di verifica per la Convenzione sulle armi biologiche (BWC) e impedendo la verifica internazionale delle attività dei paesi relative alle armi biologiche. Essendo l’unico paese in possesso di una scorta di armi chimiche, gli Stati Uniti hanno ripetutamente ritardato la distruzione di armi chimiche e sono rimasti riluttanti nell’adempiere ai loro obblighi. È diventato il più grande ostacolo alla realizzazione di “un mondo libero dalle armi chimiche”.

◆ Gli Stati Uniti stanno mettendo insieme piccoli blocchi attraverso il loro sistema di alleanza. Ha forzato una “strategia indo-pacifica” nella regione Asia-Pacifico, assemblando club esclusivi come i Five Eyes, il Quad e l’AUKUS e costringendo i paesi regionali a schierarsi. Tali pratiche hanno essenzialmente lo scopo di creare divisione nella regione, alimentare il confronto e minare la pace.

◆ Gli Stati Uniti giudicano arbitrariamente la democrazia in altri paesi e fabbricano una falsa narrazione di “democrazia contro autoritarismo” per incitare all’allontanamento, alla divisione, alla rivalità e al confronto. Nel dicembre 2021, gli Stati Uniti hanno ospitato il primo “Summit for Democracy”, che ha attirato critiche e opposizione da molti paesi per aver preso in giro lo spirito della democrazia e diviso il mondo. Nel marzo 2023, gli Stati Uniti ospiteranno un altro “Summit for Democracy”, che rimane sgradito e di nuovo non troverà alcun sostegno.

II. Egemonia militare — Uso della forza in modo sfrenata

La storia degli Stati Uniti è caratterizzata dalla violenza e dall’espansione. Da quando ha ottenuto l’indipendenza nel 1776, gli Stati Uniti hanno costantemente cercato l’espansione con la forza: hanno massacrato gli indiani, invaso il Canada, condotto una guerra contro il Messico, istigato la guerra americano-spagnola e annessero le Hawaii. Dopo la seconda guerra mondiale, le guerre provocate o lanciate dagli Stati Uniti includevano la guerra di Corea, la guerra del Vietnam, la guerra del Golfo, la guerra del Kosovo, la guerra in Afghanistan, la guerra in Iraq, la guerra libica e la guerra siriana, abusando della sua egemonia militare per aprire la strada a obiettivi espansionisti. Negli ultimi anni, il bilancio militare medio annuale degli Stati Uniti ha superato i 700 miliardi di dollari USA, pari al 40 per cento del totale mondiale, più dei 15 paesi dietro di esso messi insieme. Gli Stati Uniti hanno circa 800 basi militari d’oltremare, con 173.000 soldati schierati in 159 paesi.

Secondo il libro America Invades: How We’ve Invaded or been Militarly Involved with almost Every Country on Earth, gli Stati Uniti hanno combattuto o sono stati coinvolti militarmente con quasi tutti i 190 paesi riconosciuti dalle Nazioni Unite con solo tre eccezioni. I tre paesi sono stati “sconciuti” perché gli Stati Uniti non li hanno trovati sulla mappa.

◆ Come ex Stati Uniti Il presidente Jimmy Carter ha detto che gli Stati Uniti sono senza dubbio la nazione più bellicosa nella storia del mondo. Secondo un rapporto della Tufts University, “Introduzione del progetto di intervento militare: un nuovo set di dati sugli Stati Uniti Interventi militari, 1776-2019”, gli Stati Uniti hanno intrapreso quasi 400 interventi militari a livello globale tra quegli anni, il 34 per cento dei quali in America Latina e nei Caraibi, il 23 per cento in Asia orientale e nel Pacifico, il 14 per cento in Medio Oriente e Nord Africa e 13 per cento in Europa. Attualmente, il suo intervento militare in Medio Oriente, Nord Africa e nell’Africa sub-sahariana è in aumento.

Alex Lo, un editorialista del South China Morning Post, ha sottolineato che gli Stati Uniti hanno raramente distinto tra diplomazia e guerra sin dalla sua fondazione. Ha rovesciato i governi democraticamente eletti in molti paesi in via di sviluppo nel XX secolo e li ha immediatamente sostituiti con regimi fantoccio filoamericani. Oggi, in Ucraina, Iraq, Afghanistan, Libia, Siria, Pakistan e Yemen, gli Stati Uniti stanno ripetendo le loro vecchie tattiche di condurre guerre di proxy, bassa intensità e droni.

◆ L’egemonia militare degli Stati Uniti ha causato tragedie umanitarie. Dal 2001, le guerre e le operazioni militari lanciate dagli Stati Uniti in nome della lotta al terrorismo hanno causato oltre 900.000 vittime, di cui circa 335.000 civili, feriti milioni e sfollati decine di milioni. La guerra in Iraq del 2003 ha provocato circa 200.000- 250.000 morti civili, tra cui oltre 16.000 uccisi direttamente dall’esercito statunitense, e ha lasciato più di un milione di senzatetto.

Gli Stati Uniti hanno creato 37 milioni di rifugiati in tutto il mondo. Dal 2012, il solo numero di rifugiati siriani è aumentato di dieci volte. Tra il 2016 e il 2019, sono state documentate 33.584 morti civili nei combattimenti siriani, tra cui 3.833 uccisi da attentati di coalizione guidati dagli Stati Uniti, la metà dei quali donne e bambini. Il Public Broadcasting Service (PBS) ha riferito il 9 novembre 2018 che gli attacchi aerei lanciati dalle forze statunitensi sulla sola Raqqa hanno ucciso 1.600 civili siriani.

La guerra di due decenni in Afghanistan ha devastato il paese. Un totale di 47.000 civili afghani e da 66.000 a 69.000 soldati e agenti di polizia afghani non correlati agli attacchi dell’11 settembre sono stati uccisi nelle operazioni militari statunitensi e più di 10 milioni di persone sono state sfollate. La guerra in Afghanistan ha distrutto le fondamenta dello sviluppo economico e ha gettato il popolo afghano nella miseria. Dopo la “debacle di Kabul” nel 2021, gli Stati Uniti hanno annunciato che avrebbero congelato circa 9,5 miliardi di dollari in attività appartenenti alla banca centrale afghana, una mossa considerata come “puro saccheggio”.

Nel settembre 2022, il ministro dell’Interno turco Suleyman Soylu ha commentato in una manifestazione che gli Stati Uniti hanno condotto una guerra per procura in Siria, trasformato l’Afghanistan in un campo di oppio e una fabbrica di eroina, hanno gettato il Pakistan in turbolenze e hanno lasciato la Libia in incessanti disordini civili. Gli Stati Uniti fanno tutto il necessario per rapinare e schiavizzare la gente di qualsiasi paese con risorse sotterranee.

Gli Stati Uniti hanno anche adottato metodi spaventosi in guerra. Durante la guerra di Corea, la guerra del Vietnam, la guerra del Golfo, la guerra del Kosovo, la guerra in Afghanistan e la guerra in Iraq, gli Stati Uniti hanno usato enormi quantità di armi chimiche e biologiche, nonché bombe a grappolo, bombe a carburante-aria, bombe di grafite e bombe all’uranio impoverito, causando enormi danni alle strutture civili, innumerevoli vittime civili e inquinamento ambientale

III. Egemonia economica — Saccheggio e sfruttamento

Dopo la seconda guerra mondiale, gli Stati Uniti hanno guidato gli sforzi per istituire il sistema di Bretton Woods, il Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale, che, insieme al Piano Marshall, formavano il sistema monetario internazionale incentrato sul dollaro USA. Inoltre, gli Stati Uniti hanno anche stabilito l’egemonia istituzionale nel settore economico e finanziario internazionale manipolando i sistemi di voto ponderati, le regole e gli accordi delle organizzazioni internazionali, tra cui “l’approvazione della maggioranza dell’85 per cento” e le sue leggi e regolamenti commerciali nazionali. Approfittando dello status del dollaro come principale valuta di riserva internazionale, gli Stati Uniti stanno fondamentalmente raccogliendo “segniorage” da tutto il mondo; e usando il loro controllo sulle organizzazioni internazionali, costringeno altri paesi a servire la strategia politica ed economica americana.

◆ Gli Stati Uniti sfruttano la ricchezza del mondo con l’aiuto di “seigneurage”. Costa solo circa 17 centesimi per produrre una banconota da 100 dollari, ma altri paesi hanno dovuto raccogliere 100 dollari di beni reali per ottenerne uno. È stato sottolineato più di mezzo secolo fa, che gli Stati Uniti godevano di privilegi e deficit esorbitanti senza lacrime creati dal loro dollaro, e usavano la carta inutile per saccheggiare le risorse e le fabbriche di altre nazioni.

◆ L’egemonia del dollaro USA è la principale fonte di instabilità e incertezza nell’economia mondiale. Durante la pandemia di COVID-19, gli Stati Uniti hanno abusato della loro egemonia finanziaria globale e hanno iniettato trilioni di dollari nel mercato globale, lasciando altri paesi, in particolare le economie emergenti, a pagare il prezzo. Nel 2022, la Fed ha posto fine alla sua politica monetaria ultra-facile e si è rivolta a un aggressivo aumento dei tassi di interesse, causando turbolenze nel mercato finanziario internazionale e un sostanziale deprezzamento di altre valute come l’euro, molte delle quali sono scese a un minimo di 20 anni. Di conseguenza, un gran numero di paesi in via di sviluppo è stato sfidato dall’elevata inflazione, dal deprezzamento della valuta e dai deflussi di capitali. Questo era esattamente ciò che il segretario al tesoro di Nixon John Connally una volta ha osservato, con auto-soddisfazione ma precisa, che “il dollaro è la nostra valuta, ma è il tuo problema”.

◆ Con il suo controllo sulle organizzazioni economiche e finanziarie internazionali, gli Stati Uniti impongono condizioni aggiuntive alla loro assistenza ad altri paesi. Al fine di ridurre gli ostacoli all’afflusso di capitali e alla speculazione degli Stati Uniti, i paesi beneficiari sono tenuti a promuovere la liberalizzazione finanziaria e ad aprire i mercati finanziari in modo che le loro politiche economiche siano in linea con la strategia americana. Secondo la Review of International Political Economy, insieme ai 1.550 programmi di riduzione del debito estesi dal FMI ai suoi 131 paesi membri dal 1985 al 2014, erano state aggiunte ben 55.465 condizioni politiche aggiuntive.

◆ Gli Stati Uniti sopprimono volontariamente i loro avversari con la coercizione economica. Negli anni ’80, per eliminare la minaccia economica rappresentata dal Giappone e per controllare e utilizzare quest’ultima al servizio dell’obiettivo strategico dell’America di affrontare l’Unione Sovietica e dominare il mondo, gli Stati Uniti hanno sfruttato il loro potere finanziario egemonico contro il Giappone e hanno concluso l’accordo Plaza. Di conseguenza, Yen è stato spinto verso l’alto e il Giappone è stato spinto ad aprire il suo mercato finanziario e riformare il suo sistema finanziario. L’accordo Plaza ha inferto un duro colpo allo slancio di crescita dell’economia giapponese, lasciando il Giappone a quelli che in seguito sono stati chiamati “tre decenni persi”.

L’egemonia economica e finanziaria americana è diventata un’arma geopolitica. Raddoppiando le sanzioni unilaterali e la “giurisdizione a braccio lungo”, gli Stati Uniti hanno emanato leggi nazionali come l’International Emergency Economic Powers Act, il Global Magnitsky Human Rights Accountability Act e il Countering America’s Adversaries Through Sanctions Act, e hanno introdotto una serie di ordini esecutivi per sanzionare paesi, organizzazioni o individui specifici. Le statistiche mostrano che le sanzioni statunitensi contro le entità straniere sono aumentate del 933 per cento dal 2000 al 2021. La sola amministrazione Trump ha imposto più di 3.900 sanzioni, il che significa tre sanzioni al giorno. Finora, gli Stati Uniti hanno o hanno imposto sanzioni economiche a quasi 40 paesi in tutto il mondo, tra cui Cuba, Cina, Russia, RPDC, Iran e Venezuela, colpendo quasi la metà della popolazione mondiale. “Gli Stati Uniti d’America” si sono trasformati in “Stati Uniti delle Sanzioni”. E la “giurisdizione a braccio lungo” è stata ridotta a nient’altro che uno strumento per gli Stati Uniti per utilizzare i loro mezzi di potere statale per sopprimere i concorrenti economici e interferire nei normali affari internazionali. Si tratta di una seria deviazione dai principi dell’economia di mercato liberale di cui gli Stati Uniti si vantano da tempo.

IV. Egemonia tecnologica – Monopoli e soppressione

Gli Stati Uniti cercano di scoraggiare lo sviluppo scientifico, tecnologico ed economico di altri paesi esercitando potere monopolistico, misure di soppressione e restrizioni tecnologiche in settori high-tech.

◆ Gli Stati Uniti monopolizzano la proprietà intellettuale in nome della protezione. Approfittando della posizione debole di altri paesi, in particolare quelli in via di sviluppo, sui diritti di proprietà intellettuale e sul posto vacante istituzionale in settori rilevanti, gli Stati Uniti traggono profitti eccessivi attraverso il monopolio. Nel 1994, gli Stati Uniti hanno portato avanti l’accordo sugli aspetti dei diritti di proprietà intellettuale attinenti al commercio (TRIPS), forzando il processo e gli standard americanizzati nella protezione della proprietà intellettuale nel tentativo di consolidare il loro monopolio sulla tecnologia.

Negli anni ’80, per contenere lo sviluppo dell’industria giapponese dei semiconduttori, gli Stati Uniti hanno avviato l’indagine “301”, hanno costruito il potere contrattuale nei negoziati bilaterali attraverso accordi multilaterali, hanno minacciato di etichettare il Giappone come un commercio sleale e hanno imposto tariffe di ritorsione, costringendo il Giappone a firmare l’accordo sui semiconduttori USA- Di conseguenza, le imprese giapponesi a semiconduttore sono state quasi completamente cacciate dalla concorrenza globale e la loro quota di mercato è scesa dal 50 al 10 per cento. Nel frattempo, con il sostegno del governo degli Stati Uniti, un gran numero di imprese di semiconduttori statunitensi ha colto l’occasione e ha conquistato una quota di mercato più ampia.

◆ Gli Stati Uniti politicizzano, armano le questioni tecnologiche e le usano come strumenti ideologici. Esaltando il concetto di sicurezza nazionale, gli Stati Uniti hanno mobilitato il potere statale per sopprimere e sanzionare la società cinese Huawei, hanno limitato l’ingresso dei prodotti Huawei nel mercato statunitense, hanno tagliato la sua fornitura di chip e sistemi operativi e hanno costretto altri paesi a vietare a Huawei di intraprendere la costruzione di una rete 5G locale. Ha persino convinto il Canada a detenere in modo ingiustificato il CFO di Huawei Meng Wanzhou per quasi tre anni.

Gli Stati Uniti hanno fabbricato una serie di scuse per reprimere le imprese high-tech cinesi con competitività globale e hanno inserito più di 1.000 imprese cinesi nelle liste di sanzioni. Inoltre, gli Stati Uniti hanno anche imposto controlli sulla biotecnologia, l’intelligenza artificiale e altre tecnologie di fascia alta, rafforzato le restrizioni all’esportazione, rafforzato lo screening degli investimenti, soppresso le app di social media cinesi come TikTok e WeChat e fatto pressioni nei Paesi Bassi e in Giappone per limitare le esportazioni di chip e relative attrezzature o tecnologie in Cina.

Gli Stati Uniti hanno anche praticato due pesi e due misure nella loro politica sui professionisti tecnologici legati alla Cina. Per mettere da parte e sopprimere i ricercatori cinesi, da giugno 2018, la validità del visto è stata abbreviata per gli studenti cinesi che si sono laureati in alcune discipline legate all’alta tecnologia, si sono verificati ripetuti casi in cui studiosi e studenti cinesi che andavano negli Stati Uniti per programmi di scambio e studio sono stati ingiustificatamente negati e molestati, e sono

◆ Gli Stati Uniti solidificano il loro monopolio tecnologico in nome della protezione della democrazia. Costruendo piccoli blocchi sulla tecnologia come l'”alleanza dei chip” e la “rete pulita”, gli Stati Uniti hanno messo etichette “democrazia” e “diritti umani” sull’alta tecnologia e trasformato le questioni tecnologiche in questioni politiche e ideologiche, in modo da fabbricare scuse per il suo blocco tecnologico contro altri paesi. Nel maggio 2019, gli Stati Uniti hanno arruolato 32 paesi alla Conferenza sulla sicurezza 5G di Praga nella Repubblica ceca e hanno emesso la proposta di Praga nel tentativo di escludere i prodotti 5G cinesi. Nell’aprile 2020, poi negli Stati Uniti Il Segretario di Stato Mike Pompeo ha annunciato il “percorso pulito 5G”, un piano progettato per costruire un’alleanza tecnologica nel campo del 5G con partner legati alla loro ideologia condivisa sulla democrazia e dalla necessità di proteggere la “sicurezza informatica”. Le misure, in sostanza, sono i tentativi degli Stati Uniti di mantenere la loro egemonia tecnologica attraverso alleanze tecnologiche.

◆ Gli Stati Uniti abusano della loro egemonia tecnologica effettuando attacchi informatici e intercettazioni. Gli Stati Uniti sono stati a lungo noti come un “impero di hacker”, incolpato per i suoi dilagante atti di furto informatico in tutto il mondo. Ha tutti i tipi di mezzi per imporre attacchi informatici e sorveglianza pervasivi, incluso l’utilizzo di segnali di stazioni base analogiche per accedere ai telefoni cellulari per il furto di dati, la manipolazione di app mobili, l’infiltrazione di server cloud e il furto attraverso cavi sottomarini. La lista continua.

La sorveglianza degli Stati Uniti è indiscriminata. Tutti possono essere obiettivi della sua sorveglianza, siano essi rivali o alleati, anche leader di paesi alleati come l’ex cancelliere tedesco Angela Merkel e diversi presidenti francesi. La sorveglianza informatica e gli attacchi lanciati dagli Stati Uniti come “Prism”, “Dirtbox”, “Irritant Horn” e “Telescreen Operation” sono tutti la prova che gli Stati Uniti stanno monitorando da vicino i loro alleati e partner. Tali intercettazioni su alleati e partner hanno già causato indignazione in tutto il mondo. Julian Assange, il fondatore di Wikileaks, un sito web che ha esposto i programmi di sorveglianza degli Stati Uniti, ha affermato che “non aspettatevi che una superpotenza di sorveglianza globale agisca con onore o rispetto. C’è solo una regola: non ci sono regole”.

V. Egemonia Culturale — Diffondere False Narrazioni

L’espansione globale della cultura americana è una parte importante della sua strategia esterna. Gli Stati Uniti hanno spesso usato strumenti culturali per rafforzare e mantenere la loro egemonia nel mondo.

◆ Gli Stati Uniti incorporano i valori americani nei loro prodotti come i film. I valori e lo stile di vita americani sono un prodotto legato ai suoi film e programmi TV, pubblicazioni, contenuti multimediali e programmi delle istituzioni culturali senza scopo di lucro finanziate dal governo. Modella così uno spazio culturale e di opinione pubblica in cui la cultura americana regna e mantiene l’egemonia culturale. Nel suo articolo The Americanization of the World, John Yemma, uno studioso americano, ha esposto le vere armi nell’espansione culturale degli Stati Uniti: Hollywood, le fabbriche di design di immagini su Madison Avenue e le linee di produzione di Mattel Company e Coca-Cola.

Ci sono vari veicoli che gli Stati Uniti usano per mantenere la loro egemonia culturale. I film americani sono i più usati; ora occupano più del 70 per cento della quota di mercato mondiale. Gli Stati Uniti sfruttano abilmente la loro diversità culturale per fare appello a varie etnie. Quando i film di Hollywood scendono sul mondo, urlano i valori americani legati a loro.

◆ L’egemonia culturale americana non si mostra solo in “intervento diretto”, ma anche in “infiltrazione mediaca” e come “una tromba per il mondo”. I media occidentali dominati dagli Stati Uniti hanno un ruolo particolarmente importante nel plasmare l’opinione pubblica globale a favore dell’ingerenza degli Stati Uniti negli affari interni di altri paesi.

Il governo degli Stati Uniti censura rigorosamente tutte le società di social media e chiede la loro obbedienza. Il CEO di Twitter Elon Musk ha ammesso il 27 dicembre 2022 che tutte le piattaforme di social media lavorano con il governo degli Stati Uniti per censurare i contenuti, ha riferito Fox Business Network. L’opinione pubblica negli Stati Uniti è soggetta all’intervento del governo per limitare tutte le osservazioni sfavorevoli. Google spesso fa sparire le pagine.

Stati Uniti Il Dipartimento della Difesa manipola i social media. Nel dicembre 2022, The Intercept, un sito web investigativo indipendente degli Stati Uniti, ha rivelato che nel luglio 2017, gli Stati Uniti Il funzionario del Comando Centrale Nathaniel Kahler ha incaricato il team di politica pubblica di Twitter di aumentare la presenza di 52 account in lingua araba su una lista che ha inviato, sei dei quali dovevano avere la priorità. Uno dei sei era dedicato a giustificare gli attacchi dei droni statunitensi nello Yemen, ad esempio sostenendo che gli attacchi erano precisi e uccidevano solo terroristi, non civili. Seguendo la direttiva di Kahler, Twitter ha messo quegli account in lingua araba su una “lista bianca” per amplificare determinati messaggi.

◆Gli Stati Uniti praticano due pesi e due misure sulla libertà di stampa. Riprime e mette a tacere i media di altri paesi con vari mezzi. Gli Stati Uniti e l’Europa barano i principali media russi come Russia Today e lo Sputnik dai loro paesi. Piattaforme come Twitter, Facebook e YouTube limitano apertamente gli account ufficiali della Russia. Netflix, Apple e Google hanno rimosso i canali e le applicazioni russi dai loro servizi e app store. Una censura draconiana senza precedenti viene imposta ai contenuti legati alla Russia.

◆Gli Stati Uniti abusano della loro egemonia culturale per istigare “l’evoluzione pacifica” nei paesi socialisti. Istituisce mezzi di informazione e gruppi culturali rivolti ai paesi socialisti. Versa sconcertanti quantità di fondi pubblici nelle reti radiofoniche e televisive per sostenere la loro infiltrazione ideologica, e questi portavoce bombardano i paesi socialisti in dozzine di lingue con propaganda incendiosa giorno e notte.

Gli Stati Uniti usano la disinformazione come una lancia per attaccare altri paesi e hanno costruito una catena industriale intorno ad essa: ci sono gruppi e individui che inventano storie e le vendono in tutto il mondo per indurre in errore l’opinione pubblica con il sostegno di risorse finanziarie quasi illimitate.

Conclusione

Mentre una causa giusta vince il suo ampio sostegno da campione, una causa ingiusta condanna il suo inseguitore ad essere un emarginato. Le pratiche egemoniche, prepotenti e di bullismo di usare la forza per intimidire i deboli, prendere dagli altri con la forza e i sotterfugi e giocare a giochi a somma zero stanno esercitando gravi danni. Le tendenze storiche di pace, sviluppo, cooperazione e beneficio reciproco sono inarrestabili. Gli Stati Uniti hanno superato la verità con il loro potere e calpestato la giustizia per servire l’interesse personale. Queste pratiche egemoniche unilaterali, egoistiche e regressive hanno attirato crescenti e intense critiche e opposizione da parte della comunità internazionale.

I paesi devono rispettarsi a vicenda e trattarsi uguali. I grandi paesi dovrebbero comportarsi in modo adeguato al loro status e assumere un ruolo guida nel perseguire un nuovo modello di relazioni da stato a stato con dialogo e partenariato, non confronto o alleanza. La Cina si oppone a tutte le forme di egemonismo e politica di potere e rifiuta l’interferenza negli affari interni di altri paesi. Gli Stati Uniti devono condurre una seria ricerca dell’anima. Deve esaminare criticamente ciò che ha fatto, lasciare andare la sua arroganza e il suo pregiudizio e abbandonare le sue pratiche egemoniche, prepotenti e di bullismo.

Pubblicità

QUALE DESTINO RISERVANO USA E SATELLITI ALLA REPUBBLICA ALGERINA ( e a noi) ?

ASSIEME ALLA RUSSIA E ALL’IRAN, L’ALGERIA HA LA PALMA DELLA INIMICIZIA AMERICANA. ALLA PRIMA OCCASIONE GLI RISERVERANNO IL DESTINO DELLA LIBIA? E NOI CI PIEGHEREMO ANCORA?

Per i prossimi tre/cinque anni, la Repubblica Algerina sarà la Nazione più ricca d’Africa oltre che la più vasta e militarmente equipaggiata. Forte della indipendenza conquistata nel 1962 con gli Accordi di Evian che il generale De Gaulle definì «la pace dei valorosi» piegando le resistenze politiche e militari caratterizzate da miopia e ribellismo fine a se stessi.

Richiamato dall’esilio di Colombey les deux Églises dove i partiti lo avevano ghettizzato, nella speranza che risolvesse la crisi creatasi con la ribellione algerina del 1954 e la conseguente rabbia dei militari incapaci di aver ragione dei fellagha appoggiati dai vicini arabi ( Tunisia ed Egitto) e dall’ENI di Enrico Mattei, il generale realizzò uno spettacolare rétablissement e negoziando direttamente con la la Nuova Algeria, subendo un tentativo di Putsch di «  un quartetto di generali » disarmati con un discorso in Tv, superando un attentato da parte di Bastien Thierry e i sospetti americani che lo considerarono sempre « un fascista che si era trovato dalla parte sbagliata del fronte. »

Un destino e una definizione che affibbiano a chiunque nutra ambizioni nazionali come le loro…

La Nuova Repubblica algerina, da allora é sempre stata diretta con mano ferma, alcuni che non conoscono il paese dicono troppo ferma, da componenti del FLN ( Fronte di liberazione Nazionale) che diresse la guerra di indipendenza e gli accordi – paritari e leali- con l’ENI fornirono i mezzi per il sostentamento del bilancio nazionale. Il presidente Addelaziz Bouteflika (ultimo ex FLN,era il segretario di Houari Boumedienne) recentemente sostituito da Abdelmajid Tabboune dopo un periodo di movimenti popolari a seguito dell’annuncio che il Bouteflika aveva deciso di brigare un quinto mandato.

La tradizione ribellistica che ha piegato la Francia ha ancora radici democratiche possenti.

Superando d’un balzo mezzo secolo di storia il cui fatto saliente é un decennio di guerriglia Jihadista finanziata dall’Arabia Saudita negli anni novanta – sospetto incoraggiata dagli americani anche per vecchi rancori legati alla distanza presa dagli USA e la scelta della Russia come fornitore di armi e formatore del corpo degli ufficiali ( mentre mandarono gli ingegneri a studiare negli USA) – arriviamo ai giorni nostri ed al secondo «sgarbo» fatto agli USA di sostenere la Libia di Gheddafi ( e ospitarne la famiglia) nel suo scontro con la NATO.

Il primo sgarbo fu l’aver dato asilo politico ai pochi esponenti delle pantere nere americane sfuggite alle uccisioni della polizia USA e l’asilo dato all’Assange degli anni settanta, il professore universitario Timothy Leary, uno psicologo ribellatosi alle follie della CIA e servizi annessi e ai loro esperimenti con l’LSD.

Craxi e Andreotti rinnovarono e rafforzarono gli accordi con Algeri e la rottura con le forniture russe volute dal PCI-PDS-PD ha spinto Mattarella, Draghi e Meloni a rinnovare e ampliare gli accordi tradizionali e l’incauta premier é giunta a confessare in pubblico l’ambizione di vedere l’Italia diventare «  l’hub europeo del gas algerino ». La dichiarazione ha avuto l’attenzione dei principali media occidentali e probabilmente a palazzo Chigi sarà stato considerato un successo.

L’Algeria, invece, ha reagito stipulando una convenzione militare con la Russia e aumentando di più del 127% il proprio bilancio della Difesa che passa da 10 a 22 miliardi di euro; facendo richiesta ufficiale di aderire al gruppo BRICS ( Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa) blocco in consolidamento che punta tra l’altro a sostituire il dollaro USA nel commercio internazionale e creare una alternativa al FMI ( fondo Monetario Internazionale), candidandosi quindi al ruolo di liberatore dell’Africa dal servaggio economico occidentale in aperta contrapposizione con la politica USA e anglo-francese).

Il già florido bilancio statale algerino sta diventando ricchissimo grazie alla surroga della Russia come fornitore privilegiato dell’Europa. Il governo Biden ha dovuto naturalmente evitare di obbiettare a questo nuovo partner della UE che spera di soppiantare in un prossimo futuro coi giacimenti del mediterraneo orientale ( Leviathan e Tamar) e i nuovi giacimenti trovati dall’ENI «  nelle acque profonde del mediterraneo di fronte al delta del Nilo » e che dovremo spartire per evitare nuovi casi Regeni volti a porre cunei nella nostra collaborazione con l’Egitto e il mondo arabo in generale.

A settembre, i soliti membri del Congresso USA asserviti alle lobby delle armi e il senatore Cruz – noto per essere il ricattatore della Turchia per alcune forniture militari – ha già rispolverato contro l’Algeria, il CAATSA ( Countering America’s Adversaires Through Sanctions Act), una legge demenziale che autorizza il Senato a irrorare sanzioni a qualsiasi paese non compri armamenti made in USA), ma si tratta di un’arma quasi spuntata dato che non sono riusciti a applicare questa legge alla Turchia che ha acquistato l’eccellente sistema contraereo russo S400 che é un autentico « game changer » nel Mediterraneo Orientale.

Gli algerini, oltre al sistema S400 ormai molto desiderato, hanno ordinato sottomarini capaci di lanciare missili e equipaggiato 4 reggimenti di mezzi terrestri mobili con gli stessi scopi. Hanno inoltre iniziato a comprare dalla Cina per evitare strozzature russe dovute al conflitto ucraino.

La rendita idrocarburi, gli algerini la stanno utilizzando per rompere l’isolamento costruito dagli occidentali appartenenti alla NATO. A questo gli italiani stanno contribuendo anche se con qualche ambiguità e sospetti dovuti alla mancata osservanza del protocollo Berlusconi con la Libia e alle ingenuità politiche del nostro segretario Generale della Difesa Luciano Portolano che vaneggia definendo l’Algeria « un importante partner UE e NATO ». Il paese ha combattuto duramente, subito un attacco dal Marocco e uno dai sauditi e alla indipendenza da tutti ci tiene.

Hanno anche iniziato con la ricerca della solidarietà araba – assumendo la difesa-rappresentanza dei palestinesi e ospitando la prima riunione della LEGA ARABA ad Algeri, a lungo deserta ( 3 anni) per via dei contrasti interni e dell’epidemia mondiale di Covid. Con la sola eccezione di Mohammed Ben Salman che si é dichiarato ammalato, ma non ha avuto la forza di rifiutare, hanno partecipato tutti ( Marocco incluso, benché il contenzioso sul Sahara ex spagnolo li divida a tratti anche aspramente) ed é stato un gran successo politico e diplomatico.

Ci sono tutti gli ingredienti di inimicizia e rivalità per organizzare un trappolone contro gli algerini al momento adatto ( e se vincono in Ucraina…), ma fino a che durerà il conflitto ucraino, l’Algeria si sentirà al sicuro da attacchi ,incerta però quanto ai rifornimenti di armamenti strategici.

Per uscirne,conta sul rafforzamento delle forze armate e il ricordo i vecchi aiuti forniti con correttezza e generosità a molti ( compresi noi: fu il servizio segreto algerino ad avvertirci che Abu Nidal ci avrebbe attaccato indicando obbiettivi, giorno e ora. Fummo noi a non saper sfruttare l’aiuto. L’attacco a Fiumicino costò due vite e alla sinagoga quella del piccolo Tasché).

Cosa faremo se si dovesse ripetere uno scenario di tipo libico? Siamo disposti a subire ancora una volta? Cominciamo a chiedercelo e smettiamo di fare confusione tra gli interessi del governo americano ( e francese) e i nostri legittimi interessi. L’Algeria ha appena rotto i rapporti con la Spagna ( e li ha pessimi con Macron) proibendo l’importazione di merci da quel paese mostratosi troppo favorevole al Marocco nel contenzioso sahariano. Noi possiamo sostituire anche la Spagna a patto che impariamo a fare gli affari nostri e non quelli di Biden e Cruz e ricordiamoci che l’Algeria ha creato una NATO in miniatura coi paesi del centro Africa e può anche influire sui flussi migratori.

BREVI CENNI ESSENZIALI SU MILLECINQUECENTO ANNI DI STORIA DELLA TURCHIA PER CAPIRE CHE FA PARTE DELLA NOSTRA STORIA DA SEMPRE.

HA FATTO IL PERCORSO INVERSO RISPETTO AGLI USA: DALL’ARROGANZA AL SOFT POWER, LA NUOVA REPUBBLICA TURCA DIMOSTRA CAPACITA’ DI ATTRAZIONE NELL’ORIENTE MEDITERRANEO.

Invitato a fornire un contributo sulla Turchia a un seminario promosso da Giorgio Bianchi e tenutosi il 9 e 10 luglio scorsi a Chianciano nella storica cornice del ” PALAZZO DI PIERO” ospiti di Berenice Galli ( l’intrepida difensora di Julian Assange) ho creduto di fare un intervento di un quarto d’ora.

Poi il fascino del tema e l’interesse degli astanti, mi ha trascinato per un’ora e venti. Alla tempesta di domande e curiosità di un centinaio di singoli, ho risposto durante tutto il resto del soggiorno. Ringrazio tutti per l’interesse e la curiosità dimostrate.

https://youtu.be/VHh_GCIdU_w

GEOPOLITICA DELLO STUPRO NELLA STORIA. EVOLVE DA STRUMENTO MILITARE A ARMA POLITICA. di Antonio de Martini

Che lo stupro sia un’arma geopolitica militare mirante ad affermare supremazia e fiaccare la resistenza, lo abbiamo appreso fin dalla seconda media leggendo l’Iliade: Achille che si appropria di Criseide, e Andromaca – la sfortunata moglie di Ettore –  e la figlia di Priamo Cassandra, che vengono schiavizzate dai vincitori.                                                          

Per non farla troppo lunga, la seconda guerra mondiale ha visto gli alleati far stuprare le donne italiane della zona dei monti Ernici – Cassino dove più accentuata fu la resistenza militare – Moravia ce ne ha dato un ritratto emozionante.  A Napoli esorcizzarono il tutto con una canzone e a Livorno ,a CAMP DARBY, se lo fecero piacere e lo misero a frutto.

I russi che occupando finalmente Berlino stuprarono chiunque respirasse, non usarono  violenza. Bastava ordinare ” Davai suda” ( spicciati donna) che esse obbedivano col terrore negli occhi. Era ancora valida la frase latina “Germani a Sarmati mutuo metu separantur”. Continua a leggere

USA E DOLLARO CONTRO ORO ED EURO. COMINCIA LA CAMPAGNA D’AUTUNNO. di Antonio de Martini

http://corrieredellacollera.com

ANTEFATTO E DISINFORMAZIONE

Il saudita capo dei servizi segreti  Bandar Sultan Bush – apparentemente solo lui – sembra avere serie difficoltà ad assorbire le sconfitte.
Appena spentisi – ahimè solo sui media – gli echi degli scoppi di bombe in Siria, i protettori di Assad cioè l’Iran ( al confine) , la Russia ( a Volgograd) e la Cina ( in  piazza Tien An Men), hanno subìto nell’arco di quarantotto ore attentati mortali ed attacchi alla frontiera da parte di gruppi terroristici sunniti nuovi e sconosciuti o anonimi.

Il governo degli Stati Uniti di fronte a questi fatti terroristici sembra inerte e concentrato sulla difensiva specie sui rumors collegati alle vicende Snowden e Assange anche se nei confronti di nessuno di questi due personaggi sono stati emessi mandati di estradizione e nessun tentativo è stato fatto di bloccare la pubblicazione sul ” Guardian” , mentre il governo britannico fece il diavolo a quattro per coprire le non ragguardevoli tette della principessa ereditaria Kate, ricorrendo alla D notice in patria e alla magistratura in Francia.
Si può ipotizzare che la diffusione delle notizie dei due transfughi non sia completamente sgradita, anche se l’ aver centellinato le stesse può aver creato irritanti e/o non previsti effetti collaterali. Continua a leggere

RAFAEL CORREA DOPO AVER OSPITATO ASSANGE A LONDRA, VUOLE SFRATTARE L’ORO DALLA BANCA D’INGHILTERRA E RIMPATRIARE L’ORO DELL’EQUADOR. di Antonio de Martini

Oggi, primo novembre, il sito “Metalli Milano” che si occupa delle attività di trading di metalli preziosi, ha informato che l’Equador ha deciso di rimpatriare il proprio oro depositato presso la Federal Reserve e/o la Bank of England.
Il sito precisa che trattandosi di 26,3 tonnellate del prezioso metallo, le banche depositarie non ne sono certo impensierite, ma la richiesta viene dopo quella della Banca Centrale del Venezuela e quella della Bundesbank e questo è un segnale di decrescente fiducia tra banche centrali.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: