Evocare fantasmi è uno sport molto pericoloso e i magistrati di Milano incriminando un povero squilibrato senzatetto per ” Terrorismo internazionale” stanno evocando le forze degli inferi. Presunzione e ignoranza sono una coppia che provoca quel che si teme.
Un quesito già questo pericoloso, è il tema riaffiorante che riguarda la possibilità che qualche terrorista si sia infiltrato tra i migranti clandestini o meno non importa. Molti nostri cittadini che in buonafede pongono questa domanda fanno in realtà il gioco di chi auspica distrarre l’attenzione dei terroristi dal proprio territorio indirizzandoli da noi. Questa malevola disinformazione viene regolarmente da Londra che teme – a giusto titolo – attentati storicamente meritati. Da noi non vengono. Non verranno. Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Di antoniochedice
|
Pubblicato su Chiesa ortodossa, flussi migratori, Intelligence service, Irak, Israele, Libano, Libia, Medio Oriente, Politica Estera, Questione Palestinese, Stati Uniti, terrorismo, USA, Vaticano
|
Contrassegnato dal tag Abd el Wahab, Aldo Moro, Corrado Cantatore, Enrico Mattei, Franco Angioni, Hilarion Cappuchi, Mario Mori, Osama ben Laden, Paolo VI, Piero Laporta, Stefano Tasché, Yasser Arafat
|
In questi giorni ho avuto molto daffare col mio “blog privato”. Molti amici infatti sollevano problemi o quesiti cui rispondo individualmente, specie se i temi trattati rischiano di infiammare gli animi dei numerosi NN (narcisi nazistelli) che cercano di parlare degli ebrei anche quando parlo di collezionare farfalle.
Un quesito realmente pericoloso invece è il tema periodicamente riaffiorante che riguarda la possibilità che qualche terrorista si infiltri tra i migranti clandestini. Molti che in buonafede pongono questa domanda fanno in realtà il gioco di chi auspica distrarre l’attenzione dei terroristi dal proprio territorio e mandarli da noi. Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Il Consiglio dei Ministri algerino, nella riunione del 26 agosto ha deciso un piano di rilancio della economia ed aumentato il bilancio 2015 del 15,9% rispetto all’anno in corso, annunziando un piano complessivo da 260 MLD di dollari.
Rimasti ancorati al sistema socialista appreso del piano quinquennale lo stanziamento dei 260 MLD è previsto a tutto il 2019.
L’obiettivo , secondo il primo ministro Abdelmalek Sellal,
Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Di antoniochedice
|
Pubblicato su economia internazionale, Politica Estera, terrorismo
|
Contrassegnato dal tag Abdelaziz Boutlefika, Abdelmalek Sellal, Antonio Badini, Associazione Italia-Algeria, ENI, ENRICO LETTA, Enrico Mattei, film "la battaglia di Algeri", Francois Hollande, Nicolas Sarkosy, potenziale economico algeria
|