Archivi delle etichette: Carlo Cadorna

CAPORETTO: LA VERITA’ E’ IN RITARDO MA AFFIORERA’ INTERA PER IL CENTENARIO. di Antonio de Martini

Oggettivamente è un evento: Per la prima volta in anni di presenza nel mondo dei media, un organo di stampa tradizionale ” LA STAMPA” cita un mio lavoro. Scrivendo dei luoghi comuni che alterano la verità sulla prima guerra mondiale, il giornalista ANDREA CIONCI  cita una intervista video che ho fatto al colonnello Continua a leggere

Pubblicità

Matteo Renzi c’è l’ha fatta. Parola di Credit Suisse. Se non è bravo, è fortunato. Ora cercheranno di liquidarlo. di Antonio de Martini

Quando presentavano un generale a Napoleone, l’estraneo diventato imperatore dei francesi, magnificandone le doti intellettuali e di carattere, lui invariabilmente chiedeva: si, ma è fortunato?

Vedendo le allegate recenti cartine Continua a leggere

INTERVISTA ESCLUSIVA A CADORNA: DA CAPORETTO AL PIAVE. Nuove rivelazioni.

Nel centenario della nostra entrata nella prima guerra mondiale, il presidente Mattarella ha esortato ad approfondire la ricerca storica. Ecco un interessante contributo.

Carlo Cadorna, figlio del comandante volontari della Libertà  e comandante militare della Resistenza ( nonché membro fondatore del movimento NUOVA REPUBBLICA), forte dell’archivio di famiglia ci spiega la genesi della vicenda della ritirata da Caporetto al Piave vissuta in prima persona da suo nonno, la storia dell’accusa di viltà mossa ad alcuni reparti ( e non soldati) che fu di fonte governativa e non uscì dalla penna di Cadorna ecc..

Viene presentato anche il libro di Marco Zenatelli ” Breve storia di un colpo di stato dalla triplice al patto di Londra” ( ed Gaspari)  dal quale si evince che l’entrata in guerra fu decisa e attuata da tre persone annidate al Quirinale e contro la maggioranza del Parlamento che era neutralista e i militari furono informati a cose fatte.

Buona visione: 

 

 

THE DAY AFTER. L’EUROPA HA DIMOSTRATO DI ESSERE DESIDERATA MA PERICOLOSA. SIAMO AL BIVIO: RILANCIARE O MORIRE SOFFOCATI. di Antonio de Martini

L’Europa post elettorale – meglio, il sogno europeo – mi ha dato l’impressione di essere ancora fortemente desiderata dai popoli del Vecchio Continente, ma molti la considerano  pericolosa e inadatta al matrimonio, un po’ come una bellissima donna sterile e con l’AIDS.
Tentante ma potenzialmente mortale e inutile.

Continua a leggere

ANCORA SULLE OLIMPIADI DA FARE A ROMA. POLEMICA TRA IL GENERALE CADORNA E UN ASCARO DEL SINDACO

Non ho mai letto il nome Andriani negli annali degli eroi d’Italia perché possa permettersi di dare del “grillo parlante” a Carlo Cadorna, il cui cognome risuona nelle aule scolastiche delle ultime quattro generazioni di italiani.
Sarebbe scusabile solo se il nomignolo dato a Cadorna volesse inconsciamente significare che l’Andriani stesso si consideri un Pinocchio,

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: