Matteo Renzi c’è l’ha fatta. Parola di Credit Suisse. Se non è bravo, è fortunato. Ora cercheranno di liquidarlo. di Antonio de Martini

Quando presentavano un generale a Napoleone, l’estraneo diventato imperatore dei francesi, magnificandone le doti intellettuali e di carattere, lui invariabilmente chiedeva: si, ma è fortunato?

Vedendo le allegate recenti cartine del Credit Suisse ( 15 giugno 2015) bisogna ammettere che , sia che sia bravo o fortunato – o entrambe le cose – Matteo Renzi sembra esser riuscito a traghettare l’Italia fuori dalle secche in cui la sequela di depressi cronici , a partire da  Mino Martinazzoli. aveva trascinato il nostro paese e il loro partito.

Il nostro avanzo primario di bilancio , aggiustato, è più alto di quello tedesco, la fiducia dei consumatori è al punto più alto da tredici anni, il numero di richieste di mutuo cresce di continuo assieme ad una serie di altri importanti indicatori.

Resta al palo la disoccupazione cosiddetta giovanile ( fino ai 35 anni…), ma sembra essere un fenomeno sociologico comune a gran parte d’ Europa, più acuto dove sopravvive la cultura della “tutela” del posto di lavoro clientelare.

Carlo Cadorna, Gic ed io, su questo blog bene facemmo a fargli credito all’atto del suo arrivo sulla scena politica nazionale. Qualche volta ci ha fatto brevemente pentire, ma nel complesso ha fatto tutto quel che ha potuto, incluso lo spaccare, irrimediabilmente spero, l’ex PCI e liquidare Silvio Berlusconi – due tra le peggiori iatture capitate a questo paese-  pur di realizzare le imperfettissime riforme che ha concluso.

Clikkate sul link sottostante, buona lettura e Buona Estate. Chiudo bottega e ci risentiamo a fine settembre. Forse.

https://www.thefinancialist.com/italys-reform-agenda-an-explainer-in-7-charts/

Pubblicità
I trackback sono chiusi, ma puoi postare un commento.

Commenti

  • gicecca  Il luglio 17, 2015 alle 8:40 am

    Siamo quasi al punto: arriverà Grouchy o arriverà Blucher ?
    Buone vacanze. GiC

    "Mi piace"

    • antoniochedice  Il luglio 17, 2015 alle 9:14 am

      Di sicuro c’è già Wellington. Renzi ha dato una base in Sicilia anche agli inglesi, con la scusa che ci aiutano a monitorare i barconi degli immigrati….

      "Mi piace"

  • gigli  Il luglio 17, 2015 alle 11:05 am

    Non “c ‘è l ‘ha “,ma ” CE l ‘ha ” !
    La leggo sempre con vivissimo interesse e mi dispiace che anche ad uno scrittore così attento, documentato, chiaro e corretto nello stile sia sfuggito un errore ormai troppo frequente perfino nei migliori quotidiani
    Mi scusi.

    "Mi piace"

    • antoniochedice  Il luglio 17, 2015 alle 11:36 am

      Ahimè il correttore automatico continua a colpire e in congiunzione con la calura, il gioco è fatto.
      Dispiace anche a me, ma era l’ultimo post prima delle vacanze e l’attenzione ormai è ai minimo

      "Mi piace"

    • antoniochedice  Il luglio 17, 2015 alle 11:37 am

      Mi scusi lei…

      "Mi piace"

  • luigiza (@luigiza1)  Il luglio 17, 2015 alle 4:43 PM

    Buone vacanze sig. Antonio anche se nel post si é dimenticato di motivare il perchè ora cercheranno di liquidare il Renzi.

    Ma son sicuro che nonostante ciò riuscirò ad arrivare a settembre.

    "Mi piace"

  • Mauro  Il luglio 17, 2015 alle 5:00 PM

    Sono sicuro che tornerai alla grande. Per Renzi possiamo dire che é partito al galoppa, ora va di passo,ma rischia sempre di essere imbrigliato. Wait & see

    "Mi piace"

  • Claudo M.  Il luglio 17, 2015 alle 8:08 PM

    Buone vacanze e soprattutto buon ritorno.

    "Mi piace"

    • antoniochedice  Il luglio 22, 2015 alle 10:59 am

      Ho appena cancellato un comizio di un lettore che – insultando Renzi e compagnia- mi accusa di aver sostenuto il reo per aver pubblicato le statistiche raccolte dal Credit Suisse riguardanti la situazione economica dell’Italia.
      Lo stesso signore – si fa per dire – finalmente si spiega come mai avrei cancellato un link evidentemente mandato da lui.

      Chiarisco:
      A) non pubblico per principio link di altri autori se non eccezionalmente.
      B) cancello qualsiasi mail contenente insulti contro chiunque lanciati.
      C) pubblicare la notizia che la situazione statistica dell’Italia viene data in miglioramento da un importante ufficio studi è un FATTO.
      Le statistiche presentate provenivano da almeno tre fonti.

      D’ora in poi cancellerò i commenti di tutti gli sconosciuti. Per essere pubblicati, occorrerà fornirmi nome, cognome e indirizzo verificabile.
      Grazie a tutti e buone vacanze.

      "Mi piace"

      • Paolo Marinelli  Il luglio 23, 2015 alle 7:30 am

        Partiamo dal principio: il fatto che non sia comparso il mio nome e cognome non è affatto volontario ma diciamo automatico essendo che il servizio gravatar associa un nick alla foto.
        Come può notare non ho alcuna ragione per nascondermi dietro a un nickname, anzi.
        Comunque sia, non mi pare di aver osservato nel suo blog la comune usanza dei commentatori di presentarsi con nome e cognome in chiaro ed è capitato anche a me: non posso non notare che il suo fastidio (legittimo per altro) parte dal sottoscritto.

        Nel suo blog ci passo volentieri e spesso per ascoltare e se possibile imparare dato che ne ho bisogno.

        Che io abbia fatto un “comizio” è una sua personale opinione, e null’altro.
        Ho solo espresso il mio pensiero. I comizi li lasci a chi ha bisogno di farli.

        Che io abbia “insultato renzi e compagnia” perchè ho semplicemente elencato alcuni dati di fatto oggettivi accaduti sotto il suo governo rimane per me un mistero.
        Se elencare dati di fatto e situazioni che mostrano renzi per quello che è, puo’ offendere la “sensibilità” di chi appoggia tale personaggio (non eletto), sinceramente non è un mio problema ma di chi non ama fare autocritica.

        “Chiarisco:
        A) non pubblico per principio link di altri autori se non eccezionalmente.”

        Si parlava di Grecia, e relativo debito. I link che mi ero permesso di allegare non erano l’opinione del primo che passa per strada, ma di un noto economista, che sta informando e divulgando dati scientifici ed economici, non personali opinioni o dell’aspen institute. Se si avesse l’umiltà di leggere cio’ che avevo suggerito, si scoprirebbero molti dati di fatto oggettivi, provenienti per altro da innumerevoli fonti internazionali verificabili. Se questo non è un modo per capire meglio, mi dica lei cosa ci sia di sbagliato nel dare ai lettori una chiave di lettura, una voce in piu’ al dibattito. Da questa non pubblicazione, senza per altro motivare, deriva il mio risentimento.

        B) cancello qualsiasi mail contenente insulti contro chiunque lanciati.

        Non mi pare di avere insultato, ma citato dati di fatto, lo ribadisco. Se poi i dati di fatto implicitamente mostrano qualcosa di poco simpatico per il ricevente, non imputi a me la colpa di mettere in evidenza tali fatti, ma se la prenda al limite con chi fa sparate insensate un giorno si e l’altro pure sulla scena italiana e internazionale, per altro non tutelando l’interesse di questa Nazione.

        C) pubblicare la notizia che la situazione statistica dell’Italia viene data in miglioramento da un importante ufficio studi è un FATTO.
        Le statistiche presentate provenivano da almeno tre fonti.

        Quali sarebbero le fonti? Sono fonti disinteressate? A me pare di no.. e presi singolarmente quei dati, possiamo trovarne molti altri che ci mostrerebbero un altro quadro generale con diverse tendenze nel medio-lungo periodo.
        Facciamo così, ci risentiamo fra qualche mese, se le cose migliorano le faro’ le mie scuse, se invece, come credo, tutti i dati economici e sociali peggioreranno o perdureranno nello stato di guerra in cui versiamo, allora mi farà la cortesia di leggersi il libro del prof. Bagnai o di vladimiro giacchè.. tanto per citarne due..

        E guardi, con me si è proprio sbagliato se pensa di aver a che fare con un “signore -si fa per dire-..” … poteva risparmiarsela tale offesa gratuita.

        Ho 34anni, dei “comizi” mi interessa nulla, che pubblichi la mia replica meno ancora.
        Sono imperfetto e molto ignorante, consapevole dei miei limiti, ma non sono quello che erroneamente ha preteso di sapere su di me da un messaggio.
        A me interessa non farmi prendere, o meglio, farmi prendere il meno possibile in giro da chi non lavora per il bene mio e di chi voglio bene, ne per il bene di questa Nazione che io sento di amare..a me interessa capire e comprende cosa sta accadendo da quando ero un bambino, ognuno fa i suoi percorsi..oltretutto, egoisticamente, non solo il mio presente grida vendetta dato che non ho le opportunità che avrei sperato, come ad esempio poter creare una famiglia in un certo modo, ma anche il mio futuro, che non avrò la fortuna di vivere con serenità, è in serio pericolo.

        Non mi pubblichi, lo ripeto, non mi interessa. Mi interessa il dialogo, capire e crescere cercando di andare nella direzione “giusta”. Non ho mai avuto la pretesa di capire tutto, anzi.. ho da sempre la sete di voler capire, ma per capire ci vuole tempo, a volte anche fortuna, capacità di cambiare le proprie opinioni, conoscere persone migliori di noi e tante altre cose..

        Concludo, e mi scuso se sono stato prolisso (la passionalità in quello che penso non mi ha mai aiutato nel dono della sintesi), dicendole che io continuerò a leggerla, pazienza se pensa male di me o se non reputa degni di una pubblicazione i miei pensieri.. Lei per me rimane persona molto intelligente, sicuramente migliore su molti aspetti di me, e quindi, egoisticamente 🙂 ho tutto da guadagnare ascoltandola, anche se avesse una buona opinione di renzi (cosa per me incomprensibile)..

        Le auguro una buona giornata, sinceramente e senza alcun rancore.

        A presto… e buona estate

        Paolo Marinelli

        "Mi piace"

      • antoniochedice  Il luglio 23, 2015 alle 8:09 am

        Lei è la terza persona che , dopo essersi presentata con pseudonimo, mi si presenta col un nome e cognome. Di questo sono fiero come di successo personale.
        Purtroppo il sistema wordpress non conserva i testi cancellati e quindi non posso contestarle gli insulti, ma c’erano, altrimenti non avrei cancellato.
        Le opinioni di ciascuno mi sono indifferenti e quindi non discrimino in base a queste.
        Cancello tutti i link che mi vengono spediti, in quanto, caro amico, l’obiettività non esiste. Esistono militanti – alcuni pagati altri no – che veicolano propaganda o si infatuano di pseudo economisti e/o strateghi. Ho ripetutamente avvertito che li cancello tutti e continuerò a farlo.
        Renzi: non ho parlato bene di Renzi e non l’ho criticato: ho solo detto che gli indicatori raccolti dal Credit Suisse gli danno titolo per cantar vittoria. Ho anche aggiunto che ” se non è bravo è fortunato” il che significa che si tratta di fenomeni a lui favorevoli quand’anche non da lui provocati.
        La sua considerazione personale sulla riuscita o meno dei suoi sogni, mi ricorda Petrolini che sosteneva di essere stato rovinato dalla guerra.
        I macrofenomeni influiscono sul destino dei singoli fino a un certo punto. Il resto dipende dalla determinazione e dalla disponibilità a pagare un prezzo , a volte irragionevolmente alto, per raggiungere i propri scopi.
        Il futuro potrà essere ottimo o pessimo, ma certamente non dipenderà da Renzi.
        Lei non è disposto a riconoscergli meriti, ma pronto ad addossargli responsabilità .
        Due pesi e due misure.

        P.s. Non dia retta agli ” economisti” l’economia non è una scienza e chi fa previsioni sul futuro si butta ad indovinare contando sul fatto che , come diceva Churchill, se non accade, si può sempre spiegare il perché .

        "Mi piace"

      • antoniochedice  Il luglio 23, 2015 alle 8:17 am

        Nota aggiuntiva: se proprio deve averne uno, scelga un nickname meno lugubre….

        "Mi piace"

  • antoniochedice  Il luglio 18, 2015 alle 7:39 am

    Sono statistiche di tre diversi servizi di statistica di tre paesi diversi. Non ho presentato realizzazioni, per loro natura perfettibili, ma dati comparativi.
    Il padreterno non ci ha dato la testa solo per ospitare i capelli…

    "Mi piace"

  • SIMONE  Il luglio 22, 2015 alle 1:55 PM

    Non uno degli indicatori dello studio di Credit Suisse è stato influenzato dalle scelte di questo governo che, va detto, sta cercando di darsi da fare quantomeno per far riacquistare credibilità all’Italia. Per il resto, vedi dollaro debole e QU della BCE.

    "Mi piace"

    • antoniochedice  Il luglio 22, 2015 alle 5:24 PM

      Noterà che ho detto che ” se non è bravo, è fortunato”.

      "Mi piace"

  • SIMONE  Il luglio 22, 2015 alle 1:56 PM

    QE non QU…

    "Mi piace"

  • Anafesto  Il luglio 26, 2015 alle 11:22 PM

    Che Renzi sia protetto dal così detto san Culazio, fa sorridere.
    Renzi persegue coerentemente l’agenda Monti per cui il pensiero unico è con lui; che l’Italia continui ad aumentare il debito pubblico di oltre 100 miliardi all’anno sembra non fregare più a nessuno e, magia delle magie lo spread rimane basso non ostante sia evidente che il debito diventa sempre più irrisarcibile.
    A cosa si deve tanta “fortuna”? Semplicemente al fatto che Renzi, come i suoi predecessori imposti da re Giorgio e mai votati da alcuno, toglie ai meno abienti per dare ai più ricchi, quindi bisogna incoraggiarlo e spronarlo a continuare su questa strada e …. che gli italiani vadano pure a ramengo.
    Se poi guardiamo al 2016, quando l’Italia dovrà cominciare a ridurre il debito pubblico per portarlo in 20 anni a circa 1000 miliardi, e se non erro è a circa 2200 miliardi, si può ben capire che le ciance sulla promessa diminuzione del prelievo fiscale sono ciarlatanerie belle e buone.
    Nessun cenno di abbattere gli interessi sul debito pubblico imponendo alle banche italiane l’acquisto forzoso dei BTP a tassi prossimi a quelli con i quali tali banche vengono finanziate dalla BCE (0,25% se non erro), in Giappone fanno così.
    Questi obiettivi impossibili da raggiungere sono agitati come la carota davanti all’asino, poi se l’asino schiatta … beh, allora si dirà che Renzi si sarà votato a S. Sfigazio!
    Magari poi qualche domanda impertinente sull’economia imposta col pensiero unico, potrebbe essere articolata in un blog che tratta temi di geopolitica tentando anche di proporre strategie, credo possa essere molto interessante.

    "Mi piace"

    • antoniochedice  Il luglio 27, 2015 alle 6:23 am

      UN blog che tratti di geopolitica non dovrebbe ospitare sfoghi come questo, ma vista l’atmosfera vacanziera glielo passo con la promessa che d’ora in poi starà più attento almeno all’ortografia.
      Il malanimo generale verso Renzi credo sia più dovuto al fatto che ruba idee e spazio politico al centro destra che alle sue non realizzazioni.
      L’irritazione perché sta facendo quel che avrebbe dovuto fare Berlusconi invece di baloccarsi con le zoccole è comprensibile.
      Ma non patriottica.
      Addebitare a lui la voragine debitoria o il desiderio di restare ai comandi ingenuo.
      Vogliamo addebitargli il fatto di essersi fatto accettare dagli altri paesi ?
      Egli è in realtà ininfluente sulle vicende che ci coinvolgono o coinvolgeranno, ma almeno andando in giro per il mondo non devo arrossire, in Italia ha rottamato il PD come B. Ha rottamato il MSI. Parla un buon italiano.
      Che altro chiedere alla provvidenza oggi?

      "Mi piace"

      • antoniochedice  Il luglio 27, 2015 alle 7:04 PM

        Stia sereno, fa troppo caldo per le polemiche.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: