Non ho mai letto il nome Andriani negli annali degli eroi d’Italia perché possa permettersi di dare del “grillo parlante” a Carlo Cadorna, il cui cognome risuona nelle aule scolastiche delle ultime quattro generazioni di italiani.
Sarebbe scusabile solo se il nomignolo dato a Cadorna volesse inconsciamente significare che l’Andriani stesso si consideri un Pinocchio,
in tal caso lascerei correre.
Temo ahimè che la vicenda non possa comporsi tanto facilmente perché su ” il cavallo” Andriani ha svolto il compitino assegnatogli da qualche interessato, di attaccare il Gen. Cadorna – provetto cavallerizzo e apprezzato sportivo da sempre – con argomenti che più che ai cavalli fanno pensare ai somari in rappresentanza dei quali pare Andriani abbia retto le sorti dell’ UNIRE ( Unione per l’incremento delle Razze Equine ).
Gli argomenti svolti da questo ignoto politico, sono: la corruzione c’e’ ma riguarda la politica, non lo sport e chi non vuole le Olimpiadi, non e’ uno sportivo. Se si vuole fermare i corrotti, allora si dovrebbe abolire il Parlamento , le regioni, gli enti locali.
Lasciamo a chi l’ ha scritte la responsabilità di queste affermazioni che denotano una ottima conoscenza degli ambienti che frequenta e contro la quale non obietterei che per la forma.
Penserà Carlo Cadorna a rispondere in sede tecnica su “il Cavallo” , ma vorrei far notare a questo signore che le Olimpiadi dipendono dalla politica e proprio per affrancare lo sport da questi vassallaggi e’ necessario prima rompere il cordone ombelicale che lega il CONI alla politica.
Lo stesso Andriani ammette di aver scoperto l’Ippica quando fu nominato all’UNIRE .
Questo significa che l’ Andriani non era competente in materia e che e’ stato scelto dal Ministro dell’Agricoltura per ragioni ” politiche”.
A suo onore, restituisce la cortesia al Ministro dell’Agricoltura, nel frattempo diventato sindaco di Roma, usando gli argomenti di cui e’ capace.
Ecco, e’ proprio per evitare questo perpetuarsi di incompetenti che si legittimano a vicenda, che vorremmo una moratoria negli eventi sportivi ed una maggiore alacrità della magistratura inquirente in materia di connessioni tra sport , costruttori e malaffare.
Il presidente della Associazione Magistrati PALAMARA , ha già inciso il bubbone del Calcio in maniera esemplare. Vorremmo anche in questi campi , un percorso netto.
Un’ultima domanda a questi neo paladini della libertà di impresa: ma se e’ il buon affare che prospettate, come mai non ci sono investitori privati a sostenere – coi loro soldi si intende – la candidatura olimpica come e’ avvenuto per i giochi di Los Angeles?
Commenti
Aspettiamo fiduciosi la risposta e nel frattempo aggiungo un’altra domanda: Ma con gli stessi soldi pubblici non si potrebbero fare delle cose più utili a tutti i cittadini e concordate con gli stessi? E’ stato fatto un referendum per chiedere a noi romani cosa volevamo scegliere tra Olimpiadi ( le le relative opere e infrastrutture) o altre cose altrettanto utili o forse di più. Faccio qualche esempio per spiegare a lor signori (quelli dell’UNIRE), prendendo come stima quella pubblicata di 10 miliardi di €
1) 100 km di metropolitana al costo per km di Madrid?
2) 10 milioni di mq di asili nido per consentire a tutte le donne madri di poter lavorare come noi maschietti?
3) WIFI e BANDA LARGA per tutto il territorio romano e 1 PC per ogni bambino delle elementari e delle medie?
Posso continuare, ma mi fermo qui. E aggiungo un’altra domanda già che ci siamo: Io sono un povero architetto, ma potrebbero dirmi lor signori quanto fantomatico PIL genererebbero nel futuro le 3 proposte alternative alle Olimpiadi ?
"Mi piace""Mi piace"
Se questi signori sapessero di cosa stai parlando, non finirebbero come finiranno.
Le mail ti raggiungono ovunque con BlackBerry® from Vodafone!
"Mi piace""Mi piace"
Si sbrigassero a andare!
"Mi piace""Mi piace"
A PARTE IL FATTO CHE, COME è NOTO, LE OLIMPIADE SONO STATE PROGETTATE PER CEMENTIFICARE UNA BUONA PARTE DI ROMA NORD, nella spietata ipotesi che i soliti COGLIONI drogati dal Calcio accettino di tutto….tanto, che ne sanno di Roma Nord?? Io mi chiedo: ma i Cadorna nascono tutti generali?? E nascono a cavallo? da fattrici IPPOGRIFE???
Cercheremo di fare di tutto per non far cementificare il Parco di Veio.
"Mi piace""Mi piace"
CLAUDIO a brescia ci fu un referendum sulla metropolitana. il popolo sovrano, forse solo dei propri “attributi”, si espresse per il NO. Bene la metropolitana la stanno facendo. i prezzi continuano a lievitare. e i soldi non ci sono. e intanto che la ” talpa era a brescia ” l’hanno sfruttata per fare nuove gallerie e strade sotterranee. E I SOLDI NON C’ERANO. onestamente devo dire che abbiamo un ottima rete viaria. ma una diffusione di strada talmente concentrata da annichilire il pesaggio. le campagne stanno sparendo in modo repentino e inesorabile. i comuni ormai sono tutti uniti. l’unica cosa che li divide è il cartello fine cumune inizio altro comune.
"Mi piace""Mi piace"
a bolzano c’è la Laitner, una ditta, che negli ultimi 30 anni si è specializzata in metropolitane leggere e molto economiche (rispetto alle tradizionali). che fa faville. piena zeppa di ordinativi in tutto il mondo. IN ITALIA QUASI NIENTE!! probabilmente quando i burocrati vedono che non ungono e che c’e’ poco da spolpare, non prendono meno in considerazione.
"Mi piace""Mi piace"
@ANTONIO sei fiducioso. questi non finirebbero e non finiranno!
"Mi piace""Mi piace"
Voglio rassicurare Giorgio Romano Vitali: alcuni anni fa ho regalato la sciabola che prima di essere mia era di Mio Padre alla casa della memoria. Alla cerimonia presenziava Scalfaro che era entusiasta del significato simbolico che avevo ritenuto di dare alla donazione.
Ma ora sono nati Luigi e Carlo: chissà…….
"Mi piace""Mi piace"