Archivi del giorno: marzo 28, 2014

ARABIA SAUDITA. IL PRINCIPE MUQRIN BEN ABDELAZIZ AL SAUD DIVENTA PRINCIPE EREDITARIO DEL PRINCIPE EREDITARIO. di Antonio de Martini

Il Prtincipe Muqrin promosso da secondo principe ereditario a titolare. Non significa che sarà re, ma che gestirà la successione. Il re potrebbe essere Mohammed Ben Nayef, Saoud di seconda generazione. Consiglio a tutti i lettori di andare a leggere tutti i post del febbraio 2013. Sono tutti ancora attuali e ci dicono come finirà la Repubblica e la manfrina della sicurezza europea.

IL CORRIERE DELLA COLLERA

Col re ottantanovenne reduce dalla quarta operazione chirurgica e un principe ereditario, Salman ben Abdelaziz, ottantasette primavere suonate ( e suonato anche lui dall’Alzehimer ormai evidente) , assume rilievo particolare la nomina, avvenuta oggi, a ” secondo vice primo ministro” del principe Muqrin ben Abdelaziz al Saud, sessantasette anni ( è il più giovane tra i figli superstiti di Ibn Saud ) .

View original post 253 altre parole

Pubblicità

ECONOMIA: GLI INTERESSI A TASSO ZERO SALVANO LE BANCHE MA SONO UN PERICOLO MORTALE PER L’ECONOMIA REALE. PAROLA DI B.R.I. di Paolo Raimondi e Mario Lettieri

http://corrieredellacollera.com

Ricevo dall’amico Paolo Raimondi un articolo scritto per Italia Oggi, piccolo di formato ma pugnace di argomenti, che fornisce una serie di dati che tutti dovremmo conoscere per reagire alla situazione creatasi nel nostro ed in altri paesi. L’intervento di Raimondi e Lettieri mostra che va facendosi spazio la consapevolezza degli errori e la necessità di interventi rapidi e decisivi per  far tornare la finanza alla sua essenza di aiuto all’economia reale. Raimondi e gli economisti in genere chiedono un cambio di politica economica delle banche, noi vogliamo cambiarne radicalmente la natura privata e separare le banche di investimento da quelle commerciali per salvare i nostri risparmi.

“Negli ultimi anni le banche centrali si sono sostituite al mercato, ai governi e a tutti gli altri attori economici nel definire le strategie monetarie, finanziarie e anche economiche dei Paesi cosiddetti industrializzati. I loro bilanci sono cresciuti a dismisura tanto che

Continua a leggere

UN CERTO MAZZINI AVEVA PREVISTO TUTTO E INDICATO LE SOLUZIONI.

Pubblico un articolo, reperito nell’archivio on line de La Stampa, di un premier dimenticato: Ferruccio Parri. Parla del fatto – lui che non era repubblicano – che si accorse, tardi, che Mazzini aveva ragione e era previsto tutto. Offro un accenno all’Europa che qualche ladruncolo potrebbe usare per imbiancare la propria candidatura. Se Parigi vale una messa, quarantamila euro al mese possono valere una citazione.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: