Archivi del giorno: marzo 3, 2014

TRUFFA BANKITALIA: PARZIALI AMMISSIONI DEL CORRIERE DELLA SERA CON TENTATIVO IN ESTREMIS DI TENERSI UNA PARTE DEL BOTTINO. di Antonio de Martini

Il mio primo post per chiedere lumi sulla proprietà dell’oro depositato presso la Banca d’Italia porta la data del 4 gennaio.
La Finanza ( mensile diretto da Giorgio Vitangeli) si poneva il quesito da oltre un anno e Davide Giacalone ( su Libero) ne aveva fatto una giaculatoria.
Oggi 3 marzo – sono trascorsi due mesi – il ” Corriere della sera” per la firma di Luigi Offeddu scopre il fattaccio e lo denunzia, specificando che la UE ha imposto l’alt all’obbrobrio chiamato ” Decreto Saccomani” o anche ” decreto IMU- Bankitalia”. Continua a leggere

Pubblicità

COSA SIGNIFICA LA CRISI UCRAINA PER LA GEOPOLITICA ITALIANA. di Antonio de Martini e Massimo Morigi

Se non fosse per gli aspetti di transizione epocale dell’attuale situazione internazionale, mettendo in confronto la crisi siriana con quella ucraina, verrebbe proprio da concordare su quanto scriveva Marx nel 18 brumaio di Luigi Bonaparte che la storia si ripete sempre due volte: “la prima come tragedia, la seconda volta come farsa”.

Gli Stati uniti non contenti dei sanguinosi e disastrosi effetti (disastrosi per i loro interessi) delle da loro eterodirette rivoluzioni arabe, con la crisi ucraina stanno infatti cercando di applicare, con altro evidente insuccesso e – per fortuna –  almeno per ora  nessun altrettanto copioso spargimento di sangue, la stessa strategia del caos, la cui filosofia può essere riassunta nel seguente modo: Continua a leggere

LA REAZIONE INSCENATA DAGLI STATI UNITI E DALLA NATO IN DIFESA DEGLI INSORTI UCRAINI È DOPPIAMENTE UTILE ALL’ITALIA. ECCO IL PERCHÈ. di Antonio de Martini

Stati Uniti, Inghilterra, Francia, Canada, Australia e Nuova Zelanda, hanno preso posizione ufficiale adottando sanzioni, non importa quanto significative, in polemica contro la Russia e in favore di nuclei di rivoltosi che hanno – tra le altre cose – chiesto l’affrancamento dalla soggezione alla Russia e , a maggior ragione anche se ancora non detto esplicitamente, contro la presenza di basi militari straniere nel paese.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: