Archivi del giorno: marzo 13, 2014

I PIANI DELL’ AEREO NATO F 35 SAREBBERO STATI RUBATI DAI CINESI CHE LI HANNO USATI PER IL LORO J20 APPENA PRESENTATO. di Antonio de Martini

I PIANI DELL'F 35 RUBATI DAI CINESI CHE LI HANNO USATI PER IL LORO J20 APPENA PRESENTATO

Nella foto il nuovo jet J 20 dell’aeronautica cinese. Il Dipartimento della Difesa  USA ed alcuni analisti privati giudicano che il caccia si sia ispirato con larghezza ai piani dell’F 35 da noi ancora in costruzione. Certo, vedendolo, come tutti i bastardi ha una gran somiglianza col padre.
I piani sarebbero stati trafugati via internet sette anni fa nella operazione che gli USA hanno battezzato Byzantine Hades.
La lookeed Martin  ( quella dello scandalo Lookeed per cui fu ingiustamente accusato Giovanni Leone) sarà chiamata a rispondere di questa negligenza o si tratta di un’ulteriore giustificazione per estorcere altri fondi a titolo di “sicurezza”  per estendere ancora i tempi di produzione per questo aereo che rischia di finire negli annali di durata accanto a quelli della fabbrica di S Pietro ?

Lo sapremo al prossimo disertore.

Pubblicità

IVASS, CONSOB E BANKITALIA SUL DECRETO SACCOMANNI DANNO ALLE BANCHE LA RISPOSTA DELL’ORACOLO DI DELFI. E SI TORNA AL VIA di Davide Giacalone

Lungi dall¹essere risolta, come con compiacente frettolosità è stato scritto, la faccenda della rivalutazione della Banca d¹Italia si complica.
Per rendersene conto basta leggere la nota congiunta con cui la stessa Banca d¹Italia e la Consob, cui si aggiunge l¹Ivass, per le società assicurative,provano a rispondere al quesito loro rivolto dagli interessati: insomma, le
mettiamo o no, nel bilancio del 2013, le quote rivalutate? Continua a leggere

CRISI UCRAINA: IL SIGNOR WOLFOWITZ NEL PAESE DEGLI IGNORANTI HA FATTO SCUOLA . di Antonio de Martini e Massimo Morigi

Anche se c’è da nutrire seri dubbi che gli agenti strategici e i centri decisionali istituzionali della politica estera statunitense nella loro attività di destabilizzazione  portata avanti a livello globale siano stati ispirati, oltre che da un pensiero  geopolitico e  hobbesiano, da suggestioni di tipo letterario, nella vicenda Ucraina – come del resto in altre consimili come ( un caso con profonde analogie operative di tentato rovesciamento dei poteri legittimamente alla guida del paese è il Venezuela prima e dopo la morte di  Hugo Chavez) – questa certezza sembrerebbe per un attimo vacillare. Continua a leggere

CRONACHE LEVANTINE TRA PACE E GUERRA CHE AI MEDIA NON INTERESSANO PIU’. di Antonio de Martini

La crisi ucraina ha posto in stallo tutti i negoziati in corso – e non sono pochi – in attesa di vedere chi la spunterà. Se gli USA dovessero cedere a Putin ci sarebbero conseguenze politiche a catena  e viceversa. La posta è così alta che il confronto Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: