Archivi delle etichette: Giorgio Vitangeli

INIZIA LA PIU’ GRANDE CRISI ECONOMICA DAL DILUVIO UNIVERSALE ? CINA ABBASSA IL RATING AGLI USA. COME RISPONDERA TRUMP? di Antonio de Martini

Una notizia che da ieri cerca di farsi strada è che la società cinese di rating  DAGONG GLOBAL CREDIT RATING ha tagliato la valutazione del debito americano da A- a BBB+. Qualcuno, dal 1971 – quando Nixon osò rompere il patto di Bretton Woods che fissava la parità del dollaro con l’oro a 35 dollari l’oncia-  ha finalmente fatto notare che il sistenma di stampare denaro senza copertura alcuna era da considerarsi inaffidabile. Continua a leggere

Pubblicità

TRUFFA BANKITALIA: PARZIALI AMMISSIONI DEL CORRIERE DELLA SERA CON TENTATIVO IN ESTREMIS DI TENERSI UNA PARTE DEL BOTTINO. di Antonio de Martini

Il mio primo post per chiedere lumi sulla proprietà dell’oro depositato presso la Banca d’Italia porta la data del 4 gennaio.
La Finanza ( mensile diretto da Giorgio Vitangeli) si poneva il quesito da oltre un anno e Davide Giacalone ( su Libero) ne aveva fatto una giaculatoria.
Oggi 3 marzo – sono trascorsi due mesi – il ” Corriere della sera” per la firma di Luigi Offeddu scopre il fattaccio e lo denunzia, specificando che la UE ha imposto l’alt all’obbrobrio chiamato ” Decreto Saccomani” o anche ” decreto IMU- Bankitalia”. Continua a leggere

ZINGALES ALLA CAMERA. AMMETTE TUTTO DICE QUALCOSA E AFFIDA AL SEMESTRE EUROPEO LA RINASCITA SOTTO FORMA DI CASSA INTEGRAZIONE CONTINENTALE di Antonio de Martini

http:corrieredellacollera.com

Pubblico – da IL FOGLIO – l’intervento con cui la Commissione Finanze della Camera pensa di farsi assolvere in una Norimberga prossima ventura.  
Hanno interrogato Luigi Zingales , noto economista e giornalista, per sapere cosa fare, anche se non mi risulta avesse previsto il cataclisma come invece ha fatto Giorgio Vitangeli.
L’intervento è comunque interessante per due versi: da una parte dice chiaramente, sussurrando si intende, che il dividendo dell’Euro è stato dilapidato sia dalla destra che dalla sinistra invece di usarlo per ridurre il deficit e che se l’avessero fatto adesso avremmo il deficit all’80%.  Fa il parallelo da me spesso fatto con l’unità italiana ( siamo la Calabria della situazione) .
Dice anche una cosa molto importante, ma “en passant” : una via percorribile è l’uscita dall’ Euro dall’alto  ( ossia uscita della Germania e soci) mentre dal basso ( ossia dell’Italia) sarebbe rovinosa.

Ora bisogna che qualcuno dica a costoro e non solo alla commissione Finanze, se necessario brutalmente, che il semestre europeo non può esser loro affidato. E dica a brutto muso ai partners europei che si è partner nella buona e la cattiva sorte o non lo si è per niente.

Zingales, nel testo, cita un aneddoto russo che ricorda come i contadini durante le epidemie uccidessero i medici. Lo tenga a mente al momento in cui tira fuori il ricettario.

RELAZIONE ZINGALES ( non rivista dall’autore)

“Vorrei cominciare la mia presentazione con fatti molti semplici, ma spesso dimenticati nel dibattito politico. Se voi guardate la prima slide (vedi grafico numero 1, qui a lato) che presento, questa è una illustrazione molto semplice di cosa è successo ai principali paesi europei – ci sono anche Stati Uniti e Giappone – nel periodo che va dall’ introduzione dell’euro a oggi.

Continua a leggere

PERCHE’ L’ORO BANKITALIA APPARTIENE AL POPOLO ITALIANO E NON ALLE “BANCHE PARTECIPANTI. ( prima parte) di Mario Esposito”

Pubblichiamo la prima parte di un intervento ben argomentato di Mario Esposito, avvocato, professore straordinario di diritto costituzionale presso l’Università del Salento. La parte successiva ( l’ingresso del nostro paese nel SEBC)  seguirà domani.

Con un linguaggio professorale, ma senza peli sulla lingua, il professor Esposito ci spiega pazientemente e con serene argomentazioni quale sia la natura della Banca d’Italia e le caratteristiche proprietarie del deposito dell’ oro Bankitalia. L’articolo riprodotto è tratto dalla rivista ” LA FINANZA”  redatta da specialisti di dodici grandi università sparse per il mondo e coordinati dal prof Vittorangelo Orati rettore dell’International  Institute of Advanced Economics and Social Studies.

Come ha rammentato su queste pagine Giorgio Vitangeli, nel 2009 Claude Trichet allora Governatore della Banca Centrale Europea si domandò se essa non appartenesse al popolo italiano piuttosto che all’Istituto centrale. Continua a leggere

COME OTTENERE NUOVI CAPITALI SENZA VENDERE IL PATRIMONIO: BASTA CHE UNA AGENZIA LO OFFRA IN GARANZIA: PAROLA DI PAOLO SAVONA.

Riprendo da ” La finanza sul web” diretta dal Giornalista Giorgio Vitangeli ( l’unico che nel 2007 ha scritto nel suo libro ” Dove va la Finanza italiana ” che l’intero sistema finanziario italiano era ” Finanza Casinò” e non sarebbe durato a lungo) un intervento del prof Paolo Savona  sulle cause della crisi in ITalia.

Savona, ex Bankitalia, ex ministro, Cattedratico, Attualmente presidente del fondo di garanzia interbancario,  non piace al “sistema Italia”  perché Continua a leggere

La bilancia commerciale italiana migliora? Semplice ! qualcuno sta vendendo oro in Svizzera. Lo processiamo subito o aspettiamo che abbia venduto tutto? di Antonio de Martini

Ok , immaginiamo per un momento che tre chili e ottocento grammi di oro grezzo ( duecentomila euro pari a centodiciassette once)  li abbia venduti la vice presidente del Senato Rosi Mauro che è la cattiva del momento.

Chi sta vendendo il resto dell’oro ? E, se non sono indiscreto, chi ne  sta incassando il controvalore e in che valuta?

Le statistiche parlano chiaro :  calcolando gennaio 2012 sul 2011 , l’export di oro ” grezzo , non monetario, ” in arrivo in Svizzera e in provenienza dall’Italia è aumentato del 34,6%

Se invece passiamo a febbraio 2012 su feb 2011 la percentuale di incremento passa a 35,6% Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: