Archivi del giorno: marzo 10, 2013

NAPOLITANO, BERSANI E LA DEMOCRAZIA. TRE DOMANDE AL PRESIDENTE IN VISTA DELLA SCELTA DEL PRIMO MINISTRO. di Antonio de Martini

Approfitto del momento di tregua domenicale per fare i miei auguri al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per le prossime consultazioni che si annunziano complesse per una serie di implicazioni non tutte evidenti.
Bisogna dargli atto che anche quando si è cimentato in operazioni di Alta Ortodossia Costituzionale quale la nomina di un suo cavallo di razza ( rivelatosi un po’ somaro) a senatore o quando lo ha insediato alla testa di un governo del Presidente, lo ha fatto sempre senza che il carisma della correttezza formale lo abbandonasse.

Continua a leggere

Pubblicità

L’ELEZIONE DEL NUOVO PONTEFICE E IL NUOVO ORDINE MONDIALE . di Antonio de Martini

http://corrieredellacollera.com
In tutti i conclavi del XX secolo (1903, 1914, 1922, 1939, 1958, 1963, 1978, 1978,) ci sono voluti, secondo il blog di J.M. Guenois, in media otto scrutini. Il Papa eletto potrebbe arrivare tra il pomeriggio e la fine del terzo giorno. Un venerdì.
Il primo conclave del XXI secolo, quello che ha eletto Ratzinger nel 2005 ha richiesto quattro scrutini, ma l’agonia del Papa polacco aveva dato a tutti il tempo per prepararsi all’evento.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: