http://corrieredellacollera.com
PE C H I N O, 28. Hanno suscitato emozione in Cina e in tutto il mondo le immagini di un aborto, al settimo mese di gravidanza, imposto a una donna la quale aveva violato la legge che impone alle coppie di avere un solo figlio. Il fatto è avvenuto venerdì scorso nella provincia orientale dell’Anhui. Le immagini del bimbo soppresso nel grembo della madre con un’iniezione letale e poi gettato via sono state diffuse su internet dal padre.
DAMASCO, 28. L’Onu ha inviato rinforzi (uomini e mezzi) al contingente dispiegato sulle alture del Golan, nella fascia di territorio compresa tra Israele e Siria. Lo ha annunciato ieri un portavoce del Palazzo di Vetro.
Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Di antoniochedice
|
Pubblicato su banks and finance, economia internazionale, Medio Oriente, Politica Estera, Siria, terrorismo
|
EtichettatoBernard Madoff, crisi finanziaria di Cipro, crisi finanziaria portoghese, diritti umani Russia, Guerra di Siria, JP Morgan, New york times, politica demografica cinese, politica energetica cinese
|
>
>Una coppia si reca un giorno in un consultorio sessuale.
>Senza tanti preamboli l’uomo chiede al medico se può assistere ad un loro
>rapporto.
>Il medico, dopo un attimo di indecisione, accetta.
>Quando la coppia ha terminato la performance, il dottore afferma:
>”Mah! Veramente a me sembra tutto a posto, non vedo niente di strano nel
>vostro modo di fare l’amore!” e chiede 50 euro per il consulto.
Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...