Archivi del giorno: gennaio 17, 2013

RISPETTO AL 1991, COME LAVORO E OCCUPAZIONE STIAMO TRE VOLTE PEGGIO.

Il bollettino ISTAT ” Le Regioni in cifre” edito nel 1993 ci fornisce un dato che non può essere considerato dopato: il numero delle ore autorizzate della Cassa Integrazione Guadagni riferita al 1991. L’anno prima della prima crisi finanziaria che costò all’Italia circa sessantamila miliardi in sette giorni spesi da Ciampi nella vana attesa che giungesse il promesso aiuto tedesco per sostenere la lira.
Il totale ore di cassa integrazione in Italia è stato 387.536 ore di cui 131.285 per il settore
” Meccaniche e mezzi di trasporto”
La parte del leone la faceva il centro nord con 238.008 ore totali di cui 88.574 per il citato comparto.
Sui giornali leggo che le ore erogate quest’anno sono un miliardo. Non è un dato ISTAT, ma anche se fossero mezzo miliardo, sarebbero cifre traumatiche.

C’è altro da aggiungere?

Pubblicità

GUERRA IN MALI : L’ALGERIA E’ CONTAGGIATA DALLA CRISI O LA CRISI MIRA ALL’ALGERIA? di Antonio de Martini

Dopo la visita del presidente francese  Francois Hollande in Algeria, con un seguito di ottanta tecnici  della cooperazione e dopo  un incontro mirante a mettere dietro le spalle il passato di sangue, ho ritenuto che il periodo di isolamento politico dell’Algeria – dovuto all’aiuto fornito alla Libia di Gheddafi, sottoforma di oltre 500 “tecniche” ( camionetta con mitraglia) –  invece,  la presa di ostaggi , alcuni tecnici del gas tra i 20 e i 40 elementi ,  da parte dell’AQMI in territorio algerino  ha internazionalizzato la crisi, coinvolgendo i paesi di appartenenza degli ostaggi e l’Algeria che finora era rimasta in vigilanza armata, ma senza grossi problemi. Continua a leggere

OSTE COM’È IL VINO? LEON PANETTA SI CONGRATULA CON L’AMMIRAGLIO PER I SUOI ACQUISTI E LUI ACCORRE IN SOCCORSO DELLA FRANCIA di Antonio de Martini

http://corrieredellacollera.com
Leggo sull’Agenzia Italia che l’ Ammiraglio di Paola, attuale ministro della Difesa, ha incassato il plauso del segretario del Pentagono Leon Panetta il quale si è complimentato con l’acquirente perché ” ha comprato l’aereo del futuro”. Parla, ovviamente dei contestati aerei F 35 e dice , sempre secondo l’Agenzia Italia, che si tratta di un acquisto di un numero notevole di pezzi.

Questa notizia è stata preceduta, come ci informa il Guardian,

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: