È nato ( oppure ci sono inciampato solo adesso) un sito dal titolo ” conflitti e strategie”.
riprendo per intero la voce ” chi siamo” per la gioia dei cultori della materia:
“Dopo un radicale percorso di ripensamento del marxismo (del quale avevamo accettato la matrice critico-teorica, ma in maniera nient’affatto passiva) il gruppo “conflitti e strategie” , ispirato dalle elaborazioni di Gianfranco La Grassa, è approdato ad un sistema analitico fondato sulla teoria degli agenti strategici e del conflitto interdominanti a livello geopolitico, al fine di cogliere le novità dell’attuale fase di riconfigurazione dei rapporti di forza tra le differenti formazioni sociali su scala globale e nazionale.”
Quel ” ma in maniera niente affatto passiva” è Woody Alllen prima maniera allo stato puro.
Avanti, c’è posto.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
La storia delle avventure del Monte dei Paschi è degna di un Pirandello dei momenti migliori.
Molti si chiedono cosa siano mai queste “FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA” che ad ogni scandalo appaiono e scompaiono come fuochi fatui sul cimitero dell’economia italiana.
Giuliano Amato, dovendo privatizzare le banche ( durante la crisi del 1992/3), ebbe l’idea di creare una serie di fondazioni bancarie, conferendo loro la proprietà delle azioni delle banche. Poiché bisognava dare organi volitivi a questi organismi, furono immessi ex politici ( Come Giuseppe Guzzetti , fedelissimo di Marcora, ex presidente della regione Lombardia e ora – da anni – presidente dell’ACRI associazione fiondazioni bancarie e casse di risparmio) o trombati di un qualche rilievo Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...