Archivi del giorno: novembre 28, 2014

ZAJAL E ZIBIBBO PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITÀ

Lo ZAJAL è una forma poetica espressa in distici che possono essere cantati o recitati con l’accompagnamento di un Dabké ( tamburello).
Lo Zibibbo è un tipo di uva originario di Pantelleria e zone limitrofe ( Cipro, Libano) che tutti conosciamo.
Entrambe queste eredità culturali sono state santificate dall’Unesco che le ha proclamate ” patrimonio dell’Umanita.
Il ministro della cultura libanese La signora Jabbour, ha annunziato che ” assieme a paesi vicini” proporrà anche la proclamazione del DABKÉ.
Il paese vicino cui la signora pensa è la Siria.
Si prevede una nuova guerra o almeno un bombardamento di drones, mentre la Casa Bianca sta approntando un comunicato per informarci che il Dabké presenta caratteri jihadisti e che d’ora in poi sarà vietato introdurli in aeroporto .
Si prevede una risposta a colpi di ZAJAL.

Pubblicità

L’OLANDA INIZIA A RITIRARE IL SUO ORO DAGLI STATI UNITI AD IMITAZIONE DELLA GERMANIA di Antonio de Martini

http://corrieredellacollera.com

La banca centrale olandese ha annunziato lo scorso venerdì di aver disposto il trasferimento da New York verso la madrepatria di 122,5 tonnellate di oro per un controvalore di 4 miliardi di euro.
Dopo questo trasferimento le 612,5 tonnellate che costituiscono le riserve auree olandesi, risultano così ripartite:

Continua a leggere

MONTEPASCHI È SOLO UNA DELLE FONDAZIONI BANCARIE DA INDAGARE. BREVE STORIA DI UNA APPROPRIAZIONE INDEBITA. di Antonio de Martini

La storia delle avventure del Monte dei Paschi è degna di un Pirandello dei momenti migliori.

Molti si chiedono cosa siano mai queste “FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA” che ad ogni scandalo appaiono e scompaiono come fuochi fatui sul cimitero dell’economia italiana.

Giuliano Amato, dovendo privatizzare le banche ( durante la crisi del 1992/3), ebbe l’idea di creare una serie di fondazioni bancarie, conferendo loro la proprietà delle azioni delle banche.

Continua a leggere

FRANCIA: aumentano i disoccupati

Sono appena stati forniti i dati della disoccupazione di ottobre: ci sono 28.000 nuovi iscritti alle liste di disoccupazione. Continua il ritmo incrementale di circa trentamila nuovi disoccupati al mese che si è interrotto in estate e adesso riprende.
Il totale disoccupati in Francia sale così a 3.460.000.
Intanto le chiacchiere continuano a Parigi, Bruxelles e Roma, dove Renzi parla di ” Onore e disciplina” presto ci dirà che fermeremo la disoccupazione sul bagnasciuga.

Nota per i più giovani: alla vigilia dello sbarco alleato in Sicilia, Mussolini face un discorso roboante promettendo ” li fermeremo sul bagnasciuga” da allora si USA questa locuzione per indicare millanteria di regime e incomprensione della realtà .

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: