Archivi del giorno: novembre 2, 2014

ROMA. Una proposta per farla risorgere. di Antonio de Martini

IL VILE, PIÙ TEMPO PASSA E PIÙ SI PENTE. ( proverbio arabo)

IL CORRIERE DELLA COLLERA

Tra pochi giorni a Roma ci sarà un nuovo sindaco, nuovi consiglieri comunali, nuovi organi amministrativi delle circoscrizioni.
Di vecchio ci saranno il sistema di raccolta delle immondizie ( c’è gente che ancora crede alla raccolta differenziata), i buchi nelle strade e i debiti. Tanti debiti.
Poiché chi si lancia in politica senza esserne richiesto è quasi sempre un narciso, è probabile che creda fermamente di averlo meritato e di essere in grado di risolvere i problemi.

View original post 351 altre parole

Pubblicità

L’ARTE DI SCOPARE. CI HANNO SUPERATO ANCHE I TURCHI. di Antonio de Martini

SEI STANCO DI PAGARE PER UNA NETTEZZA URBANA INESISTENTE ALMENO A ROMA, NAPOLI E DINTORNI. CHIEDI UN CAMBIO DI SISTEMA DI RACCOLTA.

IL CORRIERE DELLA COLLERA


foto 1

foto 2

Le nostre città, Roma in particolare, soffrono tutte della incapacità di smaltire i rifiuti. Attorno a queste immondizie si è scatenata una battaglia che lascia indovinare scenari di corruttela e di malaffare.

View original post 499 altre parole

COME DISTRUGGERE IL BUSINESS DEI MERCANTI DI SCHIAVI NEL MEDITERRANEO E SALVARE ALITALIA ( secondo post di tre sulla emigrazione) di Antonio de Martini

SCRITTO A APRILE 2011 e RIBLOGGATO a LUGLIO 2014. NON C’E? PEGGIOR SORDO DI CHI NON VUOLE SENTIRE

IL CORRIERE DELLA COLLERA

La guerra di Libia ha portato alla luce il problema di chi fugge dall ’Africa. La soluzione  è di una semplicità infantile   e ci sono anche dei precedenti, ( Inghilterra anni sessanta), non costa,  è umana ed è perfino gestibile da una classe dirigente sgangherata come la nostra.  

View original post 876 altre parole

LO YEMEN E’ IL CATALOGO DEGLI ORRORI ARABI E DEGLI ERRORI OCCIDENTALI. di Antonio de Martini

Yemen, l’antica Arabia Felix, è diventato lo  specchio di tutti i contrasti del mondo arabo e oltre. Yemen rappresenta anche il tallone di Achille dell’Arabia Saudita per la lunga  frontiera in comune presidiata da una popolazione combattiva ( Houtis) che rappresenta un ramo sciita. Yemen come il sostituto della Siria agli occhi della strategia iraniana per il suo affaccio su Bab el Mandeb che è la porta naturale del mar rosso e quindi del traffico petrolifero verso l’Europa.   Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: