Archivi del giorno: Maggio 5, 2014

ORIENTE-OCCIDENTE. INCONTRI E SCONTRI. ANDARE IN IRAN E SVILUPPARSI ASSIEME. CI CONOSCIAMO DA DUEMILA ANNI. di Antonio de Martini

Credo che dai tempi della battaglia di Salamina in poi scontri e incontri tra Oriente e Occidente si siano verificati sull altopiano irano  anatolico e i suoi dintorni immediati a seconda della alterna capricciosità della sorte.

Più a nord, il confine fu tracciato dalla perfetta descrizione di Caio Giulio Cesare : Germani e Sarmati ” Mutuo metu separantur”; ci furono, e ci sono, più scontri che scambi.

La storia di questi scontri e incontri è troppo vasta per riassumerla in poche righe, ma ai fini del nostro post mi limiterò a dire che esisterono tre imperi secolari:  quello cinese, quello persiano e quello romano. E su queste direttrici si svilupparono le guerre E i traffici commerciali.

Romani ( d’oriente) e Persiani  si svenarono combattendosi per secoli fino a che esausti finirono quasi contemporaneamente in braccio all’Islam trionfante nell’ unico decennio di ebrezza guerriera che i popoli arabi ebbero nella loro esistenza, dal 622 al 632.

Continua a leggere

Pubblicità

ETICA DEL VINTO E ETICA DEL VINCITORE; PER UN’ETICA DELLO SPORT. di Giovanni Ceccarelli

QUESTO POST DEL DOTTOR GIOVANNI CECCARELLI E’ DEL GIUGNO 2012 e TRATTA DI ETICA NELLO SPORT, COSA MISTERIOSA CHE NESSUNO TRATTA PIU’. LUI LA TRATTA DA PLATONE A MUSIL. PERCHE PERSONE COS^ NON VENGANO UTILIZZATE E SI RICORRA AI CIALTRONI CHE VEDIAMO QUOTIDIANAMENTE, E’ UN MISTERO NASCOSTO NELLE PIEGHE DELL’INVIDIA DI PICCOLI UOMINI DI PICCOLI PARTITI.

IL CORRIERE DELLA COLLERA

Trasferiamoci con la fantasia su una strada; siamo sui bordi e ci siamo capitati per caso; un giovane viene verso di noi correndo: anzi, ora che è vicino lo vediamo meglio, non correndo, ma barcollando, traballando. La sua andatura è incerta, ondeggiante; è evidentemente stanchissimo, la pelle secca, l’occhio spento e infossato, le gambe incerte, piegate. Insomma è allo stremo delle forze.

View original post 2.385 altre parole

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: