ETICA DEL VINTO E ETICA DEL VINCITORE; PER UN’ETICA DELLO SPORT. di Giovanni Ceccarelli

QUESTO POST DEL DOTTOR GIOVANNI CECCARELLI E’ DEL GIUGNO 2012 e TRATTA DI ETICA NELLO SPORT, COSA MISTERIOSA CHE NESSUNO TRATTA PIU’. LUI LA TRATTA DA PLATONE A MUSIL. PERCHE PERSONE COS^ NON VENGANO UTILIZZATE E SI RICORRA AI CIALTRONI CHE VEDIAMO QUOTIDIANAMENTE, E’ UN MISTERO NASCOSTO NELLE PIEGHE DELL’INVIDIA DI PICCOLI UOMINI DI PICCOLI PARTITI.

IL CORRIERE DELLA COLLERA

Trasferiamoci con la fantasia su una strada; siamo sui bordi e ci siamo capitati per caso; un giovane viene verso di noi correndo: anzi, ora che è vicino lo vediamo meglio, non correndo, ma barcollando, traballando. La sua andatura è incerta, ondeggiante; è evidentemente stanchissimo, la pelle secca, l’occhio spento e infossato, le gambe incerte, piegate. Insomma è allo stremo delle forze.

View original post 2.385 altre parole

I trackback sono chiusi, ma puoi postare un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: