MENTRE LA BANCA D’INGHILTERRA DORMIVA, SI PERPETRAVA LA FRODE DEL SECOLO SUL MERCATO DELLE VALUTE CHE VALE 5.300 MILIARDI AL GIORNO. di Antonio de Martini

Le Figaro ci dice che più di venti traders di banche internazionali – tra cui quelli di  Deutsche Bank, Citigroup, Barclays, BNP Paribas e Bank of America -sono stati licenziati o sospesi dalle rispettive banche che hanno accantonato per  “spese correlate” al loro allontanamento ben 25 miliardi di euro.                                                                                                                                                           L’imputazione è gravissima tra le gravissime e denunzia un ennesimo scandalo finanziario a livello globale e l’assoluta assenza di controlli : i rei sono accusati di aver truccato il corso dei cambi di valuta per  anni , ogni santo giorno, al fine di ottenere dei bonus particolarmente appetibili. E La Bank of England era al corrente.

Già questo sarebbe un grossissimo scandalo in se, ma lo scandalo diventa catastrofe  per il centro finanziario del mondo ( Londra) se ne resta coinvolta la Banca d’Inghilterra che assieme alla BBC era la colonna del trono di sua maestà britannica.  Le colonne del tempio finanziario del mondo erano in realtà  Soldi e Sesso. L’istituzione sapeva e avrebbe taciuto. Altro che Dodi el Fayed  e i magnanimi lombi della principessa ereditaria !

Mark Carney, il canadese chiamato a dirigere la Banca centrale inglese lo scorso anno, ha dichiarato alla commissione parlamentare presieduta da Andrew Tyre che lo ha interrogato per quattro ore e mezzo,  di aver appreso di questa colossale truffa il 16 ottobre 2013. Sembra invece che la voce circolasse già nel 2006.

Quel che si sa di certo è che un funzionario della Banca d’Inghilterra sia stato sospeso dall’impiego e che la Banca abbia dato mandato ad un noto studio legale di accertare e verificare tutto, riconoscendogli carta bianca per  accedere e cambiare qualsiasi procedura in seno alla Banca.

Poi con il solito piglio autoreferente, Carney  ha annunziato che – poiché la Banca non può essere sfiorata dal benché minimo sospetto – l’inchiesta non si fermerà fino a che non sia ripristinato il suo decoro e prestigio.

Per ora sono stati messi a disposizione degli inquirenti 21.000 mail e tonnellate di altro materiale.

Il mercato del cambio delle valute è il più grande del mondo con un volume giornaliero di 5.300 miliardi di dollari che cambiano mano quotidianamente e il 40% di queste transazioni avviene a Londra, il cui prestigio verrà seriamente intaccato da questo e dagli altri scandali ( Libor, Euribor, ) anche perché Londra è ancora la sede dei mercati dell’oro, petrolio, minerali rari. E’ di ieri la denunzia che la BCE ha evitato su richiesta delle autorità tedesche di ispezionare le grandi banche tedesche.

Adesso che gli austeri inglesi piangono ( per poco) forse ad Atene ci sarà qualcuno che riderà verde per essere stati messi alla gogna per pochi spiccioli.

Se facciamo due conti, il 40% di 5300 miliardi sono a occhio 2.000 miliardi e se su ogni cento dollari si sono appropriati di un centesimo, il furto giornaliero è di venti milioni di dollari, diviso i venti trader fa un milione di dollari a cranio al giorno per un numero indeterminato di anni.

All’idea dei tesori di inventiva e fatica che un gruppetto di impiegati infedeli all’ ATAC e fedeli a partiti politici di Roma hanno profuso per rubare – col sistema dei biglietti di autobus falsi – ottanta milioni annui, ci rendiamo conto del livello di sottosviluppo mentale cui ci stanno abituando.

Un omaggio al genio italiaco, comunque lo hanno fatto: la chat privata dove si mettevano d’accordo i rei, si chiama “The mafia”.

E se hanno messo da parte 25 miliardi magari,  quelli di Londra, si prendono anche la buonuscita. Sennò fanno i nomi.

Pubblicità
I trackback sono chiusi, ma puoi postare un commento.

Commenti

  • SC  Il marzo 15, 2014 alle 12:40 PM

    rispetto ai banchieri centrali (sarei stupito se un operazione del genere non avesse la loro approvazione) siamo tutti dei dilettanti

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: