Archivi delle etichette: il “grande gioco”

NOVITA’ NEL LEVANTE: E’ TORNATA LA QUESTIONE D’ORIENTE CHE DURA DA OLTRE DUE SECOLI. di Antonio de Martini ( prima parte, da Mehmet il conquistatore al 1980.)

 UN PO DI STORIA PER COMINCIARE

L’imperatore Teodosio– uno psicolabile plagiato dal  nordafricano vescovo  Ambrogio – divise l’impero tra i due figli. La parte occidentale, con Roma capitale, durò poco e perì ingloriosamente scambiata per una gallina, mentre la parte orientale resse altri mille anni ( 1453) grazie al suo buongoverno, l’organizzazione ferrea, la superiorità navale e una accorta politica estera. Si rovinò per eccesso di teologia e caccia alle eresie dei sudditi che finirono per preferire il dominio arabo che consentiva libertà religiosa a Cristiani ed Ebrei.

Continua a leggere

Pubblicità

IL GASODOTTO IRAN-PAKISTAN-INDIA-CINA MINA L’EGEMONIA U.S.A. IN ASIA. UNA NUOVA FONTE DI CRISI. di Antonio de Martini

Gli Stati Uniti sembrano non riuscire a mettere la mordacchia all’Asia: adesso è la volta del Pakistan che in risposta all’atteggiamento ripetutamente sprezzante del governo USA nei suoi confronti, lo ha cornificato con il loro nemico principale in quest’area, l’Iran.

Chi ha seguito su questo blog il progredire della penetrazione russa in Pakistan e in India, sa
che ci è mancato poco che Putin in persona venisse a settembre ad inaugurare il nuovo corso della collaborazione che ha visto i russi portarsi via come regalo finale altri contratti per appalti senza gara per oltre 2,5 miliardi di dollari, che consacrano il loro consolidamento nel paese.

L’incursione di Abbottabad – di cui finiremo per conoscere anche i dettagli meno cinematografici – ha offerto ai pakistani un ulteriore pretesto per affermare la loro indipendenza rispetto all’ingombrante alleato a stelle e strisce e nel contempo porre mano al loro problema energetico a basso costo.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: