RACCOLTA DI FIRME IN ALASKA PER L’ANNESSIONE ALLA RUSSIA ( trovata da Gic sul web)

Continua la campagna di delegittimazione di Barak Obama da parte della opposizione e lobbies collegate che vedono in pericolo gli stanziamenti in armi da cui traggono alimento.
L’Alaska, patria di Sarah Palin la folcloristica candidata già governatrice dello stato, non poteva restare indietro. ( vedi link)

http://italian.ruvr.ru/news/2014_03_23/Petizione-alla-Casa-Bianca-per-lannessione-dellAlaska-alla-Russia-5466/

È tempo di referendum dalla Scozia, alla Catalunya, al Veneto, tutti cercano di uscire dalla morsa della crisi di civiltà che attanaglia specialmente l’Europa e l’Italia in particolare.
Frange di buontemponi cercano la soluzione nel passato invece di raccogliere la sfida.
L’alibi a questi personaggi è fornito dalla classe dirigente che si ostina a resistere ad oltranza incurante dei danni irreparabili cui espone il nostro paese.

Il 27 Obama sarà a Roma. Per vedere il Papa. En pasant incontrerà Giorgio Napolitano e Matteo Renzi.

Mi chiedo cosa potranno mai dirsi, a meno che Obama non voglia sapere il nome del genio che ha suggerito di disseppellire il caso Moro dopo 36 anni e quattro processi ( all’incirca) per distrarre l’opinione pubblica (e “richiamare alla politica ” i vecchi del pentapartito) e sviare l’attenzione dalle beghe italiane, prima tra tutte il vuoto democratico creato dalla mancanza di elezioni politiche che, beffa del destino, rischio di favorire il movimento cinque stelle che ha avuto abbastanza tempo per familiarizzarsi con la pratica parlamentare.

Napolitano e la sua combriccola non hanno ancora capito che  più tempo usurpano il potere e peggiore sarà l’esito.

Pubblicità
I trackback sono chiusi, ma puoi postare un commento.

Commenti

  • antonio  Il marzo 24, 2014 alle 4:56 PM

    e’ vero che il 27 Obama sara’ a Roma per incontrare il Papa. Con Napolitano e Renzi invece si incontrera’ la zia della sua segretaria che solitamente si occupa dei rappresentanti dei governi dal Burkina Faso in giu’.

    "Mi piace"

  • b1e2t3t4a1  Il marzo 24, 2014 alle 5:52 PM

    L’ha ribloggato su CI DISPIACE….MA VINCEREMO NOI!.

    "Mi piace"

  • fausto  Il marzo 24, 2014 alle 9:58 PM

    Sembra piuttosto – la petizione – una risposta alle sparate della stessa Palin contro i russi. Come scherzo non è niente male.

    "Mi piace"

  • donato  Il marzo 25, 2014 alle 1:58 am

    Non mi convince molto la tesi dell’estraneità di Obama alle manovre per la destabillizzazione della Federazione Russa.Se non ricordo male l’ambasciatore
    americano teorico del famoso reset si incontrava continuamente con gli oppositori
    per fornirgli istruzioni ed incoraggiamento.

    "Mi piace"

    • Anafesto  Il marzo 25, 2014 alle 9:06 am

      Penso che ora Putin abbia un buon motivo per dichiararlo persona non gradita e rispedirlo a casa.
      Ieri sera è stata data massima visibilità al ritrovo delle 7 comari + le comari europee titolando “l’ira di Obama su Putin”.
      Peccato che subito dopo la Merkel abbia fatto dei distinguo … se il gioco si fa duro, vince chi ce l’ha più duro, e Putin una comare non sembra proprio!

      "Mi piace"

  • Claudio  Il marzo 25, 2014 alle 11:41 am

    Moro
    2 possibilità, il classico incavolato che libera distrattamente note teoricamente riservate o il gruppo di potere che vuole ampliare il malcontento con il solo scopo di eliminare fisicamente i “rivoltosi” come pure presentarsi quale “messia” o esprimere l’ennesimo pupazzo fuori dal gioco..
    Di contro però cavalcare al tigre è ottimo esercizio di abilità, sarebbe positivo cogliere l’occasione per ricordare agli uomini delle forze dell’ordine che per colpa di alcuni “deviati” sono pubblicitariamente diventati nemici del popolo e perciò al voto e nelle piazze dovranno, se uomini e italiani, usare la propria testa

    "Mi piace"

    • antoniochedice  Il marzo 25, 2014 alle 7:33 PM

      La ripresa del caso Moro, dopo 36 anni inchieste parlamentari e della magistratura, serve – lo si è capito dai quesiti della TV – a mettere fuori gioco Romano Prodi nella corsa alla successione a Napolitano, al quale ( Prodi) il magistrato chiederà conto della storiella della seduta spiritica che indicò via Gradoli.

      "Mi piace"

  • gicecca  Il marzo 26, 2014 alle 8:41 PM

    Mio Dio, ma sono passati 36 anni !!! Se tuttavia qualcosa serve a evitarci la sciagura di un Prodi Presidente della Repubblica, mi va bene tutto !! GiC

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: