Indignazione a scoppio ritardato, ma sempre senza far vedere l’immagine e far decidere ai lettori circa l’appropriatezza ( ?) di una immagine. ( vedi link).
http://www.cnn.com/2014/03/09/us/italy-us-arms-ad/index.html?hpt=wo_c2
La società Armalite Inc. ha pubblicato su Twitter questa immagine del David di Michelangelo con il fotomontaggio di un arma lunga per evidenti scopi pubblicitari, nel maggio 2013 ( duemilatredici).
Poi a Marzo duemilaquattordici è partita l’indignazione a comando del ministro dei beni culturali Dario Franceschini che per lo sforzo – non si sa se personale o politico – ha avuto un “disordine coronarico” che lo ha fatto ricoverare in ospedale.
Insomma gli ha palpitato il cuore. chissà per chi.
Delle due l’una: o il Davide col fucile lo hanno scoperto adesso e sono professionalmente dei distratti incapaci o lo sapevano ed hanno aspettato il momento utile per una operazione di distrazione di quanti contano i mesi in cui il patrio governo dovrebbe decidersi a fare qualcosa oltre a dire che la prima priorità è il lavoro per poi presentare la legge elettorale e i commenti della BB (Badessa Boldrini) dei poveri.
Inoltre non vedo alcun motivo di indignazione: anche il David del Cellini aveva un’arma in mano, una fionda, che per l’epoca era un’arma equivalente e persino più letale, visto che decise le sorti di una battaglia, anzi di una guerra.
Con quel fucile si migliora solo il conto economico di una società creativa che ha reso omaggio all’arte italiana e fatto pubblicità al turismo nostrano. la trovo originale ed appropriata, visto che Davide non era uno scout.
Ultima considerazione: Davide – il santo re Davide – era ben più pericoloso quando parlava d’amore.
Per nascondere la gravidanza dell’amante, Betsabea, sposata con un suo leale alleato che combatteva per lui ( Urìa l’ittita), ne ordinò l’assassinio, facendolo mettere tra le prime fila nell’assalto dopo averlo fatto venire a casa per giustificare a posteriori la nascita del figlio ( che poi divenne re Salomone). Anche l’amore col figlio Assalonne finì nel sangue.
Non l’hanno ricordato per ignoranza o forse perché avrebbe fatto fare la figura di un santo a Silvio Berlusconi: mille amanti e nemmeno un morto.
Volendo fare una lezione di morale incentrata su Davide, il buon Franceschini poteva ricordarsi di questi santi e lasciar stare i fanti, ma forse ha ricordato la storia dello scagliare la prima pietra
Tanta ipocrisia fa venire la voglia di farsi fotografare col fucile. Dopo una bella vittoria.
Commenti
Ma Lei dimentica che é sempre ad maiorem dei gloriam.
Se poi ci scappa qualche massacro, beh é solo uno spiacevole effetto collaterale che non può essere imputato ai servitori di dio.
"Mi piace""Mi piace"
A me non pare che Davide ragionasse così.
"Mi piace""Mi piace"
Ma io non mi riferivo al re Davide ma a coloro che utilizzano le gesta di figure storiche simili mettendole al servizio delle loro credenze e finalità.
Davide – il santo re Davide .. é la frase del post che ha fatto scattare nella mia testa (bacata) l’associazione.
Ma lo ammetto ho nei loro confronti il dente avvelenato.
Inoltre questa mattina ho dimenticato di prendere la pillola consigliatami dallo psichiatra. . 😉
"Mi piace""Mi piace"
così fan tutti. Si chiama storia.
"Mi piace""Mi piace"
Gossip biblico. Gli egizi quando hanno scritto la Bibbia si sono divertiti a condirla con tonnellate di empietà sessuale per farci discutere un pò
"Mi piace""Mi piace"