Il Presidente è ora nella pienezza dei suoi poteri, ha nominato il governo e i capi del Consiglio di sicurezza nazionale assieme alla nuova capa della delegazione all’ONU. I primi atti , c’era da aspettarselo, sono stati il mantenimento delle promesse elettorali più eclatanti. Il motto AMERICA FIRST comincia a risuonare nelle orecchie di tutti.
Israele è il più preoccupato, dato che il motto di Trump presuppone che il miglior piazzamento accessibile agli estranei sia il secondo posto, ma anche questo è stato occupato dall’Inghilterra. Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Di antoniochedice
|
Pubblicato su Arabia Saudita, banks and finance, Berlusconi, Bilancio dello Stato, economia internazionale, guerra di Siria, Iran, Islam, Israele, Libia
|
Contrassegnato dal tag Barak Obama, Bill Clinton, Donald Trump, Leonardo, Victoria Nuland
|
Il Jane’s, primo almanacco inglese dell’industria bellica mondiale, ha dato una notizia passata inosservata dai media: nel 2014 la posizione di maggior acquirente di armi al mondo è stata persa dall’ India e conquistata dall’Arabia Saudita con oltre 6,4 miliardi di dollari di acquisti in un solo anno, mentre Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Di antoniochedice
|
Pubblicato su economia internazionale, Medio Oriente, Politica Estera
|
Contrassegnato dal tag "IL MESSAGGERO", arabia saudita, Benjamin Netanyahu, Boeing, Cina, Finmeccanica, Lokheed Martin, Mario Moretti, mercato mondiale delle armi, Russia
|