Questo Matteo Renzi comincia a piacermi, ma temo che le sue telefonate non ce le farà sentire nessuno. I nostri media si intendono principalmente di lenzuola.
Ha chiamato Ban Ki Moon , il segretario generale delle Nazioni Unite e gli ha annunziato formalmente che l’Italia si ritirerà da tutte le commissioni dell’ONU e smetterà di contribuire alle sue casse se le nazioni Unite non si faranno parte diligente nella liberazione dei nostri due marò trattenuti in India da ormai due anni. Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Di antoniochedice
|
Pubblicato su antiterrorismo, costume politico, Politica Estera
|
Contrassegnato dal tag Ban ki Moon, Barak Obama, Emma Bonino, Federica Mogherini, Giorgio Napolitano, Ignazio Larussa, legge elettorale, Maria Rita Parsi, Matteo Renzi, PAOLO DI PAOLA, Risanamento, Sorgenia, Tassara
|
Il pressing su Giulio Terzi ha prodotto i suoi effetti. Si scoprono gli altarini del processo decisionale che ci ha portato a fare la figura dei cioccolatai con un paese, grande si, ma confuso e velleitario.
Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
http://corrieredellacollera.com
Riprendo dal blog http://www.pierolaporta.it. Una ottima ricostruzione degli eventi. Pagliacci. Il governo dell’Italia sovrana fa tornare in India i due marò, dieci giorni dopo aver annunciato che invece non sarebbero rientrati dopo un permesso in Italia per votare.
Pagliacci. Mercoledì 15 febbraio, 30 miglia a Ovest dalla costa meridionale indiana, nell’Oceano indiano, alle 16 ora locale, un’imbarcazione indiana, con cinque persone, alcune delle quali armate, fu dissuasa dall’avvicinarsi al cargo italiano «Enrica Lexie» dai marò del san Marco, di scorta, i quali spararono tre serie di colpi d’avvertimento col fucile AR 90/70. L’imbarcazione indiana si allontanò dopo la terza serie di raffiche.
Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Di antoniochedice
|
Pubblicato su antiterrorismo, crimini di guerra, disinformazione, economia internazionale, intelligence, Politica Estera
|
Contrassegnato dal tag AjeshBinki, Convenzione di Montego Bay, Corte Suprema indiana, Enrica Lexie, Giampaolo Di Paola, mario monti, Olympic Flair, Valentine Jelestine
|
Se fosse vera la voce che attribuisce a Gianfranco Fini la designazione di Giulio Terzi a ministro degli Affari Esteri, allora la trombatura elettorale non è una punizione sufficiente.
Se a questo si aggiunge che anche il dirigente del DIS ( coordinamento dell’intelligence interna e estera) Gianpiero Massolo ( detto ” ferma la volontà, salda la sede” per non essersi mai mosso da Roma dal 1988) è una creazione di Fini, ministro degli esteri, che lo chiamò a capo di Gabinetto dal Servizio del Cerimoniale dove aveva già superato la soglia di competenza, abbiamo fatto pilotto.
Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Di antoniochedice
|
Pubblicato su antiterrorismo, corruzione, disinformazione, economia internazionale, intelligence, Politica Estera, Presidente della Repubblica, terrorismo
|
Contrassegnato dal tag Giampaolo Di Paola, Giampiero Massolo, Gianfranco Fini, Gianni De Gennaro
|
In un’epoca di militari ammazza-tutto, i soli che vengono arrestati e sottoposti a procedimento penale all’estero sono i due graduati della Marina e già questo non depone benissimo circa il nostro prestigio in Asia – dove è accaduto il fattaccio – e in Russia e America – donde avrebbe potuto giungere una sola parola all’orecchio giusto per farli liberare.
Pazienza, anche noi cittadini non abbiamo una grande considerazione per i governi dell’ultimo mezzo secolo.
Quel che non riesco proprio a mandare giù Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
RICORDERETE CHE SEGNALAI LA MISSIONE DEL MINISTRO DELL’ECONOMIA GRILLI IN CINA, INIZIATA CON GRANDI CERTEZZE E FINITA COL PASSIVO NETTO DELLE SPESE DI VIAGGIO.
A porre la pietra tombale alle insane ambizioni di questo piccolo burocrate palesemente giunto al livello di incompetenza, giunge la notizia che Jin Liqun – ignoto al portalettere ma seduto sui 480 miliardi del CIC (Cina Investment Corporation) di cui è il Board Supervisor, a margine di un convegno tenutosi martedi a Mosca, ha dichiarato che fino a che i paesi dell’Eurozona non avranno risolto i loro problemi sociali, fiscali ed economici, la Cina non potrà acquistare i loro Bond.
Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Di antoniochedice
|
Pubblicato su costume, costume politico, economia internazionale, Medio Oriente, Politica Estera, terrorismo, Uncategorized
|
Contrassegnato dal tag Ammiraglio Di Paola, China Investment Corporation, Der Spiegel, Jin L, Jin Liqun, Vittorio grilli
|