La prima e più importante cosa da sapere è che il terrorismo non è una scienza, è una prassi. Il generale Louis Antoine Desaix, morto a 31 anni e dieci mesi alla carica di Marengo ( 1800) soleva dire che ” un ussaro ancora vivo a trent’anni è un cialtrone”. Con le migliori intenzioni, ha mancato il suo obbiettivo.
Lo stesso si può dire di un moderno “esperto di terrorismo” , specie di quelli che hanno imperversato in Tv oggi raccontando una serie opinioni varianti dall’opinabile alla balla di grosso calibro. La colpa non è loro, ma di chi li sceglie e li paga per raccontare cose che ignorano. Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Di antoniochedice
|
Pubblicato su attentati, disinformazione, economia internazionale, Finanziamento del terrorismo, flussi migratori, intelligence, Medio Oriente, Politica Estera
|
EtichettatoAlassane Ouattara, Carla Bruni, Charles De Gaulle, Charles Pasqua, Gaspare Pisciotta, Laurent Gbabo, Louis Antoine Desaix, Mario Scelba, Napoleone Bonaparte, NICOLAS SARKOZY, Salvatore Giuliano, Ugo Luca
|
L’ondata migratoria siriana è stata finora analizzata quasi unicamente dal punto di vista “umanitario” e logistico, ovvero del disturbo che danno allo spirito e alle abitudini dei residenti e del guadagno che offrono ai porgitori di carità spesso pelosa.
I siriani non sono arabi come gli altri ( posto che lo siano) e per far capire con un esempio pratico, torno col pensiero ad Antigua, isoletta sperduta nei Caraibi, dal clima mite, membro del Commonwealth, dotata della solita villa di Berlusconi e guidata da una donna di colore.
In una delle periodiche diaspore siriane dovute a ragioni politiche ( 1945) sbarcò ad Antigua un gruppo di profughi siriani che non tardò ad inserirsi nel tessuto sociale dell’isola. Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...