Archivi del giorno: marzo 14, 2015

LA STRATEGIA USA VERSO LA CINA SCALA DI UN PASSO VERSO LA GUERRA, MA LA RISPOSTA SARA’ ECONOMICA O NON SARA’

Il post con cui riprenderò l’attività richiede la lettura di questo documento e spiegherà perché l’America ha bisogno di una solida alleanza con l’Iran ed è pronta a sacrificare molto per ottenerla.

IL CORRIERE DELLA COLLERA

29 ottobre 2011. Chi tra i lettori di questo blog si sia preso la briga di leggere i post della scorsa primavera, forse ricordera’ come abbia seguito con attenzione le mosse strategiche di Obama riguardo alla Cina e che riassumiamo:

A) tutto lo staff militare della casa bianca proviene dall’ area del Pacifico .
B) i viaggi del presidente USA in India, Indonesia, Corea e Giappone , fatti in un ideale accerchiamento commerciale della Cina.
C) Il viaggio in America Latina a ridosso dei viaggi e accordi commerciali cinesi ( Brasile).
D) ho letto anche la campagna di Libia e il fomento della primavera araba in chiave di “containement” della Cina e della sua espansione commerciale.
E) ho anche segnalato le contromosse cinesi per tenersi libere le rotte commerciali ( un istmo bis rispetto a quello di Kra che e’ controllato da Singapore e un passaggio ferroviario sul territorio colombiano…

View original post 849 altre parole

Pubblicità

RASSEGNA STAMPA INTERNAZIONALE DI SABATO 14 MARZO a cura di Gianni Ceccarelli

Nel settore educativo ha fatto scalpore la notizia che un libro cinese di matematica verrà introdotto nelle scuole britanniche a partire dalla prossima estate. Si tratta del risultato di un progetto di scambio anglo-cinese che ha coinvolto un gruppo di insegnanti di Shanghai. Il libro, dal titolo “Una lezione, un esercizio”, è molto popolare tra gli studenti cinesi da più di venti anni, edito dalla East China Normal University Press; ora ne verrà prodotta da HarperCollins una traduzione inglese che avrà il titolo: “One Lesson One Exercise of Shanghai Maths”, che sarà curata da esperti sia nei libri di testo del Paese asiatico che delle condizioni educative britanniche.

http://www.chinadaily.com.cn/ 8 mar

 

Il Perù ha richiamato l’ambasciatore in Cile, dopo una campagna che ha accusato il diplomatico di spionaggio militare. Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: