FRANCIA, ITALIA, GRECIA . SISTEMI ISTITUZIONALI A CONFRONTO CON LA CRISI, ALL’INDOMANI DELLE ELEZIONI. di Antonio de Martini

Siamo considerati un popolo di minorati incapaci di scegliere il capo dello stato e forse è vero. Se non fosse vero, reagiremmo.

IL CORRIERE DELLA COLLERA

Come hanno funzionato le istituzioni di questi tre paesi mediterranei di fronte alla crisi che le sta investendo? Il paragone di oggi  è poco equilibrato dato che in un caso c’era l’elezione del Presidente della Repubblica, nell’altro si eleggeva il Parlamento e da noi si eleggevano dei sindaci e  dei consiglieri comunali, ma è proprio questo il problema.

View original post 785 altre parole

I trackback sono chiusi, ma puoi postare un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: