PERCENTUALI E ONESTÀ. ORA I PARTITI RUBANO ANCHE I NUMERI. di A de M

Quando si tratta di percentuali, il mondo politico assume un duplice atteggiamento interessante ai fini della comprensione della psiche criminale.
Nel campo degli affari, il sistema mostra capacità di elaborazione degne dei computer della NASA, e le usa in maniera disonesta per ottenere illeciti vantaggi economici .
Quando si passa alla verifica delle percentuali elettorali le capacità di esercitare il calcolo numerico cambiano radicalmente, ma la disonestà rimane intatta.

In Italia una abbondante metà dell’elettorato non è andata a votare rifiutando il sistema.
Le statistiche del Ministero dell’interno ed i commentatori non ne tengono conto e fingono che non esista o che l’assenteismo elettorale sia un fenomeno positivo da democrazie mature.
In realtà , il PD non ha avuto il 41% dei suffragi del corpo elettorale! ma il 20% o poco più. E così tutti gli altri raggruppamenti, incluso quello del ministro dell’interno – che pare abbia superato il quorum per il rotto della cuffia, ma ritengo i dati non veritieri – vanno dimezzati per avere il reale polso sociologico della nazione.
Più onesto l’atteggiamento del regime militare egiziano: raggiunta alla elezione presidenziale una percentuale di votanti quasi uguale a quella italiana ( il 40%) ha riconosciuto che si tratta di una base democratica insufficiente e il comitato elettorale ha stabilito di prorogare di un giorno l’apertura dei seggi che anche oggi ( 28 maggio) rimarranno aperte.
Si tratta di una violazione dei regolamenti elettorali, ma di un omaggio sincero e onesto alla Democrazia.
L’Egitto del generale Sissi, ritiene che un governo eletto col 40% dei votanti ai seggi e il 60% a casa, non abbia titolo a gestire la Nazione.
I nostri “governanti” invece con il 43% dei suffragi innalzano canti di vittoria e hanno deciso di non parlare più di ricorso alla urne. Il Popolo si è pronunziato.
Il paradosso nel paradosso è che i commentatori che definiscono legale le nostre elezioni, sono gli stessi che definiscono illegale l’elezione presidenziale.
A chi mi chiede se la prossima volta andrò a votare, rispondo Si…ssi.

Pubblicità
I trackback sono chiusi, ma puoi postare un commento.

Commenti

  • Raymond Issa  Il Maggio 28, 2014 alle 7:53 am

    Meme le jeu de mots est interessant

    "Mi piace"

  • Rocco Gennari  Il Maggio 28, 2014 alle 8:49 PM

    nel merito Scelta Europea non equivaleva a Scelta Europea. Scelta Europea è sostanzialmente Fare per Fermare il Declino (Boldrin) federata con Scelta Civica, con la defezione di Monti, il quale è stato fortemente osteggiato da Boldrin. Purtroppo la s(S)tampa Italiana a dipinto questo movimento liberale come la prosecuzione di Monti in Europa e, già partendo con una minima visibilità, chi volete che votasse Monti in Italia? Già nessuno, solo quelli che sapevano che Monti non c’entrava molto, cioé lo 0.4 degli italiani. Il successo dei grandi partiti si costruisce anche così, Berlusconi ovunque, Berlusconi che può dire ogni nefandezza e continuare a fingersi liberale, dopo 20 anni di fallimenti, e i veri liberali trasfigurati col Loden di Monti. Chissà perché… forse a Renzi serviva raccattare ogni cosa. Però, per chi nella politica prova a credrci ancora è una grande delusione.

    "Mi piace"

  • donato  Il Maggio 28, 2014 alle 10:32 PM

    Monti ? Ancora continua a far danni?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: