PAPA FRANCESCO E GLI EFFETTI POLITICI DEL VIAGGIO IN TERRASANTA DAL 24 al 26 maggio

Si tratta del quarto Papa che si reca in Terrasanta come pellegrino..Il fatto che il viaggio inizi ( il 24) sbarcando ad Amman, capitale della Giordania invasa da periodiche ondate di rifugiati (ottocentomila profughi dalla guerra di Siria e un milione e mezzo di profughi palestinesi), dimostra che accanto agli aspetti spirituali, il fattore politico sarà presente nel programma fin dal primo istante.
Il Pontefice non andrà solo, ma sarà accompagnato da uno scheikh mussulmano e da un rabbino israelita.
Entrambi amici suoi e conosciuti in Argentina. Significa che non darà spazio a ” cammei” di concorrenti.
La visita e il discorso sulla riva ( araba) del Giordano ci faranno capire il tono che avrà l’intero itinerario.
La seconda tappa consisterà nella visita a Betlemme in Palestina ( che il Vaticano riconosce ufficialmente) e la terza , finalmente, a Gerusalemme dove si prostrerà in preghiera con una serie di Vescovi di varie confessioni cristiane.
Sembra il crescendo con cui Gesù Cristo si avvicino a Gerusalemme coi discepoli per essere ucciso.
Al suo fianco, il Patriarca Maronita Cardinale RAI, sarà testimonianza che in ogni momento ci sarà un momento politico.
I temi non mancano: la guerra di Siria, la pace tra Israele e i palestinesi, i rifugiati, la persecuzione dei cristiani da parte di estremisti mussulmani ed ebrei sia pure con gradazione differente.
La giornata sarà scandita da una serie di avvenimenti politici e elettorali che vanno dal risultato ucraino a quello delle elezioni libanesi

Pubblicità
I trackback sono chiusi, ma puoi postare un commento.

Commenti

  • Roberto  Il Maggio 13, 2014 alle 5:18 PM

    Francesco è geniale nella sua azione politica.Io continuo a sostenere che se ci fossero più Pacciardi e meno preti di tutte le razze sarebbe un mondo infinitamente migliore

    "Mi piace"

    • antoniochedice  Il Maggio 13, 2014 alle 5:26 PM

      È il blog si chiamerebbe ” la Gazzetta serena”

      "Mi piace"

      • luigiza  Il Maggio 13, 2014 alle 5:41 PM

        Forse voleva scrivere la Gazzetta furiosa
        Da quel che ho letto sul web il Pacciardi risulterebbe essere stato un uomo d’azione ed a tratti violenta. Insomma un balilla od un ardito ma di fede democratica-repubblicana. 🙂

        "Mi piace"

      • antoniochedice  Il Maggio 13, 2014 alle 5:58 PM

        Prima o poi metterò mano a wikipedia per Pacciardi mostrando quante falsità sono state scritte e dette sul suo conto da comunisti, fascisti e democristiani che lo hanno sempre odiato. I fascisti perché attento due volte alla vita di Mussolini e li batté a Guadalajara in Spagna, i comunisti perché rifiuto di portare la brigata Garibaldi contro gli anarchici di Barcellona e , dopo la guerra li licenziò dai cantieri navali e bastonò con gli alpini a Genova quando cercarono la rivolta dopo l’attentato a Togliatti e infine i DC perché temevano che le sue idee presidenzialiste provocassero una scissione del partito. Per questa parte legga il nuovo libro di Teodori e Boldrin ” Complotto” edito da marsilio. Inventarono tre storielle di golpe per tenere i moderati DC lontani da lui e dalle riforme che ci avrebbero risparmiato i disastri odierni.

        "Mi piace"

  • robertobuffagni  Il Maggio 13, 2014 alle 5:59 PM

    E volesse il Cielo che papa Francesco e la Chiesa ortodossa cogliessero l’occasione del viaggio in Terrasanta per un appello congiunto alla pace in Ucraina…

    "Mi piace"

    • antoniochedice  Il Maggio 13, 2014 alle 6:15 PM

      Basta razionargli la vodka senza scomodare il padreterno

      "Mi piace"

  • Roberto  Il Maggio 14, 2014 alle 4:22 PM

    Il blog si chiamerebbe “Le Ostriche”

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: