Archivi del giorno: febbraio 26, 2014

PER RENZI VALE IL ” WAIT AND SEE” PERÒ CON QUALCHE DOMANDA. di Gic.

Ho giù detto in un commento a un post sul “Corriere della collera” che non mi pare sia corretto esprimere giudizi – di solito basati su parametri di “simpatia” o antipatia”- su Renzi e sul suo Governo. Correttezza vorrebbe Continua a leggere

I PAESI BRICS IN DIFFICOLTA’ FINANZIARIE MOSTRANO LE FRAGILITA’ DI SEMPRE intervista a Paolo Raimondi esperto di economia

http://corrieredellacollera.com

http://www.youtube.com/watch?v=sfmSXnGA1ko

La grande massa monetaria avviata negli Stati Uniti ( 85 miliardi di dollari al mese) creata per alleviare la crisi economica interna e chiamata “quantitative easing”, sta per esaurirsi progressivamente secondo una programmazione precisa.
Una distorsione sta evidenziandosi e producendo effetti perversi in altri paesi, specie emergenti.
I capitali, partiti verso mercati atti a massimizzare gli investimenti, sono in buona parte stati investiti in paesi diversi dagli Stati Uniti.
Adesso che il trend sta riducendosi progressivamente, assistiamo al crearsi di una crisi di liquidità che ha effetti deflattivi in paesi ad economia fragile.  La Russia ha svalutato del 17% e il Brasile del 24%, per non citarne che due. Ce lo spiega Paolo Raimondi, collaboratore di Italia Oggi.

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: