Tutto sembrava scontato.
Tutto era cominciato con un gesto clamoroso del Presidente uscente François Hollande, che a dicembre annunciava che non si sarebbe ripresentato.
Di fatto il presidente uscente era impresentabile, la gestione dei quinquennio era stata la peggiore che si potesse immaginare e la eventuale ricandidatura lo avrebbe messo di fronte, alle primarie della sinistra, ai tanti socialisti che avevano collaborato con lui al governo. Continua a leggere →
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
http://corrieredellacollera.com
Ogni volta che mi trovo a cena con conoscenti, l’ostacolo alla socializzazione più notevole con cui mi trovo a lottare è la sorpresa – a volte lo sdegno – con cui tutti reagiscono quando si abborda il fantasma dell’immaginario collettivo più gettonato del momento. Continua a leggere →
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Di antoniochedice
|
Pubblicato su antiterrorismo, crimini di guerra, disinformazione, intelligence, Irak, nazionalismo panarabo
|
Contrassegnato dal tag Elezioni, Francia, ISIS, Matteo Salvini, Michel Aflak, Tajip Erdoghan
|
L’arrivo del ministro francese dell’interno ( Claude Guéant) ha causato il miracolo della ripetizione del caso Oswald dopo l’omicidio di Kennedy.
Il matto domiciliato vicino alla scuola ebraica é stato indicato come l’assassino e invece di catturarlo mentre era seduto sul water, si sono precipitati in forze nella speranza di evitare il processo con una raffica di mitra ben piazzata.
Continua a leggere →
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Di antoniochedice
|
Pubblicato su antiterrorismo, costume, economia internazionale, elezioni, francesi, Medio Oriente, Politica Estera, Storia
|
Contrassegnato dal tag Barak Obama, Bashar el assad, Claude Guéant, Hilary Clinton, NICOLAS SARKOZY
|