Archivi del giorno: febbraio 12, 2015

DOPO LA SIRIA E L’UCRAINA LA ” GUERRA SENZA LIMITI” FARÁ ALTRI PROSELITI ? INTANTO SI TIRANO LE SOMME DI TRE ANNI DI STRAGI AL CONTAGOCCE. di Antonio de Martini

Quando si stabilisce una tregua d’armi fissandola tra X giorni, è ovvio che saranno giorni di combattimenti intensi volti a farsi cogliere dal cessate il fuoco su posizioni favorevoli. Succede così da sempre.
Il giorno di San Valentino 2015 finirà probabilmente negli annali accanto alla notte di San Bartolomeo ( agosto 1572).
Probabile anche che i media diranno che è stata salvata la pace in extremis. I pessimisti faranno il parallelo con Monaco (1938),
temo che invece il parallelo vada fatto con Dieppe(1942). Continua a leggere

Pubblicità

CONTRO I SOLDATI BAMBINI GIORNATA INTERNAZIONALE DI GENEVA CALL

http://genevacall.us7.list-manage2.com/track/click?u=88d093c8f5253c75af7f79c08&id=036a62e459&e=3a0b12d5b0

L’ ASSASINIO STEVENS E IL DILEMMA USA: MEDITARE O BOMBARDARE ? di Antonio de Martini

SCRITTO IL 14 settembre 2012. TROVATE COSA CAMBIARE PER AGGIORNARLO….

IL CORRIERE DELLA COLLERA

L’assassinio dell’Ambasciatore americano casualmente in visita a Bengazi, ci permette di fare una riflessione più ampia, tralasciando gli elogi funebri in corso per l’infelice diplomatico che possono solo contribuire alla ripetizione dell’evento eccitando gli animi degli attentatori, per l’effetto di comunicazione raggiunto.

Un gruppetto di politologi a Washington , all’indomani dell’attacco alle due torri del World Trade Center, disse che

View original post 561 altre parole

IRAN E I 5+1: TUTTI SONO CONVINTI CHE PER CONCLUDERE L’INTESA SUL NEGOZIATO NUCLEARE , MANCA SOLO UN BRICIOLO DI FIDUCIA DA PARTE DI ENTRAMBI. di Antonio de Martini

I cinque membri del Consiglio di sicurezza dell’Onu con l’aggiunta della Germania stanno negoziando con la delegazione iraniana, da mesi con crescente interesse da ambo le parti, ma sembrano non in grado di concludere.
Anche in questo caso, come nel contenzioso GRECIA-UE , marzo sembra la data entro la quale dover definire l’accordo, mentre entrambe le controparti indicano giugno come la nuova data limite per evitare che i tesori di ingegnosità negoziale dispiegati vadano persi. Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: