GRECIA-UNIONE EUROPEA. QUALCOSA È CAMBIATO. di Antonio de Martini. ( video)

Sul contenzioso con la Grecia, la Germania è isolata. Il patto fondante dell’Unione Europea non si basa sull’austerità.
Il governo greco manterrà i suoi impegni finanziari , ma le sue ragioni negoziali prevalgono.

Ora il problema è salvare la faccia a Schauble. . Anche lui chiederà dilazioni.
Se Tsipras deve pagare i debiti di Papandreu, Merkel deve pagare i debiti di Hitler.
Intanto la Russia ( Lavrov) invita Tsipras alla sfilata che si terrà sulla piazza rossa in occasione del 75 anniversario della vittoria sulla Germania nazista.

Il punto di web mind nel video che vedete clikkando il link sottostante.

Pubblicità
I trackback sono chiusi, ma puoi postare un commento.

Commenti

  • Anafesto  Il febbraio 11, 2015 alle 6:52 PM

    Complimenti Antonio, intervista semplicemente perfetta!
    Spero che qualcuno, anche in Italia, riesca a far tesoro di un ragionamento chiaro, logico e coerente come quello da lei esposto.

    "Mi piace"

    • antoniochedice  Il febbraio 11, 2015 alle 7:28 PM

      Tranquillo, non lo farà nessuno.

      "Mi piace"

      • luigiza  Il febbraio 11, 2015 alle 7:46 PM

        Di quelli che comandano in Italia (per conto terzi) di certo nessuno.
        Troopo impegnati a prenotare un posticino sulla scialuppa di salvataggio.
        Tanto la risposta per il dopo già ce l’hanno pronta: “eh ma noi non avevamo capito”.

        "Mi piace"

  • Orazio  Il febbraio 11, 2015 alle 6:54 PM

    Sig. Antonio, mi scusi, perchè una nazione deve pagare su somme inventate?

    "Mi piace"

    • antoniochedice  Il febbraio 11, 2015 alle 7:30 PM

      Machiavelli nei discorsi (1;39) dice a un dipresso che le città e le nazioni hanno da sempre avuto le stesse abitudini. C’è stato un tempo in cui eravamo noi a rapinare. Se invece di parlare di morale riprendessimo a combattere …..

      "Mi piace"

  • bipolare30551  Il febbraio 16, 2015 alle 9:21 am

    veramente bello chiaro, sarebbe sufficiente lo ascoltassero i “compatrioti”…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: