GRECIA: TRIONFO DEI CONSUMATORI. L’OFFERTA SALE DEL 1,500% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO. I PREZZI SCENDONO A VENTI/TRENTA EURO A SERVIZIO.

Si tratta,ovviamente, della prostituzione.
La ricerca, condotta dal Dipartimento di criminologia della Università

Panteion e NCSR ( National Center for Social Research) e l’Ombudsman greco ha censito il drammatico incremento notando una cospicua percentuale di studentesse che ha dichiarato di essersi prostituita per mantenersi agli studi.

Le giovani si sono lamentate con gli intervistatori di un recente forte calo della domanda che ha provocato una decisa diminuzione dei prezzi e la nascita di numerosi bordelli privi della licenza di polizia.

Come conseguenza degli omessi controlli, si constata la rinascita di una serie di malattie veneree date per scomparse come ad esempio la sifilide.

L’amaro commento che posso fare è che si tratta dell’unico settore in cui le previsioni scientifiche del Fondo Monetario Internazionale si siano dimostrate fondate.

La valutazione del mercato del trafficking di esseri umani a livello europeo è di 80 miliardi di euro annui.

Il numero di camere d’Albergo a cinque stelle è aumentato del 31,4% rispetto allo scorso anno.

A Parigi intanto è iniziata l’attività preparatoria dell’ODG DELL’incontro di settembre tra il governo greco e la Troika ( FMI, BCE, UE) rappresentante dei creditori. Hanno deciso, dice il portavoce UE Colombani, la data di inizio dei lavori, ma ” la data di fine lavori non può essere prevista in alcun modo”.
Un tempo le ragazze del Pireo esultavano all’arrivo della flotta USA….

Pubblicità
I trackback sono chiusi, ma puoi postare un commento.

Commenti

  • robertobuffagni  Il luglio 30, 2014 alle 7:06 PM

    Diceva Mario Monti che la Gracia è “il più grande successo dell’euro”.

    "Mi piace"

  • Anafesto  Il luglio 30, 2014 alle 7:46 PM

    Con il Mr. Bean fiorentino stiamo avviandoci velocemente sulla strada della Grecia e gli italiani continuano a non capire e a vivere più o meno felici!

    "Mi piace"

    • antoniochedice  Il luglio 30, 2014 alle 7:59 PM

      È più facile essere felici da poveri. Ci ha pensato?

      "Mi piace"

  • abrahammoriah  Il luglio 30, 2014 alle 8:23 PM

    30 luglio 2014

    Il silenzio sulla catastrofe Greca non fa che evidenziare la penosa ridocolaggine dello stato dell’arte degli odierni mezzi d’informazione, uno stato comatoso e di vera e autentica depravazione che rivaleggia con la disinformatia praticata nei paesi dell’ex blocco sovietico. Ma noi da autoinvestiti, seppur alla maniera di Don Chisciotte, geopolitici repubblicani e, soprattutto, mazziniamente consci che la responsabilità della cosa pubblica sempre poggia, in ultima istanza, sulle spalle del popolo, concludiamo con la battuta che Petrolini era solito pronunciare quando doveva affrontare una claque prezzolata per fischiarlo : “Io non ce l’ho con te, ce l’ho con quello accanto a te che non te butta de sotto” (dove deve essere chiaro che tutto il nostro amore – anche se unito ad una realistica valutazione – è per colui che non ha avuto ancora il coraggio di defenestrare i prezzolati corruttori…).

    Massimo Morigi

    "Mi piace"

  • gicecca  Il luglio 30, 2014 alle 9:16 PM

    C’é un preoccupante aumento dei casi di gonorrea (come di Tubercolosi) poliantibiotico resistente. Si aggiunga che la ricerca sugli antibiotici è praticamente ferma da trent’anni perché big Pharma (al 80% USA) non ha alcun interesse a ricercare farmaci-come gli antibiotici- il cui uso è molto limitato nel tempo a favore di sostanze il cui uso è praticamente per tutta la vita (tipo antiipertensivi) GiC

    .

    "Mi piace"

  • Ermidio  Il agosto 1, 2014 alle 12:13 am

    Non c’è ancora abbastanza crisi… dai Renzie pensaci tu GRECIZZACI.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: