Archivi del giorno: luglio 14, 2014

COME STALIN RIUSCÍ A PORTARE CINA E AMERICA SULL’ORLO DELLA GUERRA, COME NIXON RISOLSE LA SITUAZIONE A SUO FAVORE E COME OBAMA È TORNATO INDIETRO AL 1950 ( seconda parte)

Seconda parte con Kissinger protagonista

IL CORRIERE DELLA COLLERA

Henry Kissinger, giunto al tramonto della vita, ha pubblicato un interessantissimo libro dedicato alla posterità ” on China” in parte storia, in parte memorie, pubblicato in Italia da Mondadori col titolo tacitiano di ” Cina” .

View original post 959 altre parole

Pubblicità

COME STALIN RIUSCÌ A PORTARE CINA E AMERICA SULL’ORLO DELLA GUERRA, COME NIXON RISOLSE LA SITUAZIONE A SUO FAVORE E COME OBAMA È TORNATO INDIETRO AL1950.. ( prima parte) di Antonio de Martini

QUESTA E’ LA PRIMA PARTE SEGUE NEL POST PRECEDENTE

IL CORRIERE DELLA COLLERA

La storia – specie la seconda guerra mondiale – ci ha insegnato che per vincere un confronto politico militare è necessario avere una strategia realistica , indispensabile avere delle alleanze che garantiscano a priori la vittoria e imperativo scendere in campo al momento giusto.
L’Inghilterra ha sbagliato strategia ( pensava di soffocare in sei mesi la Germania chiudendo la via del ferro della Norvegia e i tedeschi la precedettero), la Germania non ha coordinato la sua alleanza col Giappone ( che fece la guerra per proprio conto senza attaccare la Russia) e ha perso tempo e mezzi con gli italiani.
L’Italia di Mussolini, ignara di ogni rudimento in materia strategica e guidata – come oggi – da geronti libidinosi benché avesse studiosi del calibro di Douhet, tirò sostanzialmente a indovinare da che parte tirasse il vento e quando sarebbe cessato.

View original post 523 altre parole

IL CORRIERE DELLA COLLERA N 6: BLAIR HA PUBBLICATO LE SUE MEMORIE

IL CORRIERE DELLA COLLERA

BLAIR HA PUBBLICATO LE SUE MEMORIE il presidente del consiglio Berlusconi è citato quattro volte.

Le prime due per la solidarietà ricevuta dopo l’11 settembre 2001.

La terza – citato assieme a G Bush Jr – per essere stati i soli due ( inesperti) capi di governo che hanno usato il termine “Crociata” a proposito degli attentati, creando un problema con gli alleati arabi.

La quarta volta, B. viene citato per l’appoggio dato a Londra per le Olimpiadi.

In dieci anni,pochino vero?

View original post 415 altre parole

CRISI USA-GERMANIA: NON E’ GUERRA, MA SOLO GELOSIE TRA RAZZISTI. ALTRO CHE “EMANCIPAZIONE” ! di Antonio de Martini

Prima che cominciamo a litigare, da bravi italiani,  tra filo americani e filo tedeschi, è necessario spiegare che non si tratta di una vera guerra, ma solo di una crisi di gelosia tra razzisti conclamati. Passo a spiegare. Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: