Portogallo Ha una popolazione di 10,8 milioni di abitanti, un PNL di 171 miliardi di euro e il 108% di rapporto tra debito e PIL Ha preso a prestito 78 miliardi.
Irlanda . Ha una popolazione di 4,7 milioni di abitanti Un PNL di 156 miliardi di euro un rapporto debito PIL del 108% Ha preso un prestito di 67,5 miliardi ( nov 2010)
Grecia. Ha 10,8 milioni di abitanti Un PNL di 215 miliardi e un rapporto debito Pil del 165% Ha scaricato 105 miliardi da privati , 110 Mld a maggio 2010 e 130 a maggio 2012
Spagna . Ha 47 milioni di abitanti un PNL di 1,1 trilione un rapporto debito PIL al 68% La U.E. ha messo a disposizione 100 miliardi, ma la Spagna dice che ne vuole solo 46.
Questi sono i paesi PIGS ( e l’Italia non c’entra).
Cipro, altro paese piccolo , è in dirittura d’arrivo e vorrebbe 1,1 miliardo di euro per la Banca Popolare di Cipro esposta con la Grecia ( è quindi una sorta ausilio alla madrepatria).
Bene ha fatto Mario Monti, nella conferenza stampa abbinata a Schauble a dichiarare “l’Italia NON è un paese fragile.” parlava agli speculatori dei “mercati”: l’Italia è quasi in tutto – tranne la superfice territoriale – il doppio della Spagna, può ( può?) contare sulla solidarietà dei partner Spagnolo , Francese ( gli dobbiamo 300 miliardi) e tedesco, oltre a partner minori; un patrimonio immobiliare immenso ( il Quirinale costa quattro volte Buckingham Palace, perché è grande quattro volte Bukingham Palace, diciamolo finalmente!) e dispone della quarta riserva aurea del mondo. Siamo un osso duro da rodere e speriamo che questa volta tutti si sia compatti e solidali.
Questo Monti non ha fantasia, ha un entourage degno di ” Scherzi a Parte”, ma comincia a piacermi. Questa battaglia del solstizio potrebbe vincerla.( se non viene pugnalato alle spalle).