Contro l’Italia. Dopo il cacciatore, i cani.
Dopo che il New York times che ha fatto firmare la velina degli speculatori a una firma italiana esperta d’arte, entrano in ballo le testate di rincalzo.
http://www.spiegel.de/international/europe/italian-economy-struggling-as-euro-crisis-visits-rome-a-838598.html questo è la versione inglese dello Spiegel in cui si cerca di mostrare il lato umano della stampa tedesca. Si interessano di due italiani, i cui nomi mi piacerebbe sapere se esistono e dove, mostrando che l’uno non può chiedere il mutuo banché abbia pronto un terzo della cifra per la casetta dei sogni e l’altro che vorrebbe fare un birrificio con annessa birreria, ma la Banca ha ritirato la sua promessa di finanziarlo.
Lo scopo evidente è di preparare il terreno a un bel prestito alle banche italiane, altrimenti come poter piazzare i fondi raccolti sui titoli all1% se non ci sono gli italiani che li riprendono al 3,4%?
Il Telegraf inglese invece tira la volata al solito Schauble , unico caso al mondo di ministro dell’interno passato all’economia, riportando la frase – che io non ho sentito – che dice ” se l’Italia conserva l’austerity, non avrà bisogno di prestiti”.
Il terzo è il solito New York times, ma ormai lo conosciamo.
http://www.nytimes.com/2012/06/14/business/global/daily-euro-zone-watch.html?_r=1&emc=eta1
Mentre Mario Monti lavora da persona seria a preparare l’incontro internazionale di fine mese a Roma, tutti i media evitano di difenderlo e valorizzare la sua azione e polemizzano con la stampa estera solo sulle sciocchezze.
Peccato che il governo non possa contare sui media, sulla pubblica opinione e sulla compattezza della maggioranza. Il traguardo degli Eurobond è ormai a portata di mano.
La Germania non può continuare a sfruttare le sventure dei partners senza perdere la fiducia di tutti. Il problema non è il debito pubblico, ma i tassi di interesse e il rappoprto debito -PIL.
Vorrei segnalare una notizia AFP della scorsa settimana : negli USA hanno creato dei piccoli attributi virili in semi plastica da applicare ai cani castrati,” perché non perdano l’autostima.” Consiglierei l’acquisto tramite Casagi. Con lo sconto.
Commenti
Più che cani mi sembrano iene e manco ridens. GiC
Caro liberty…
Bada che tutta la manovra di Napolitano e di Monti è squisitamente politica: non hanno litigato con nessuno e adesso hanno solo alleati.
Hanno spiegato a tutti che un paese fondatore della comunità europea non può essere attaccato impunemente.
Una cosa è l’Irlanda o il Portogallo – avanzi della zona di libero scambio – una cosa è la sede dei trattati di Roma.
Sei tu che prendi abbagli e confondi economia e politica.