Il 23 dicembre scorso, il parlamento argentino – ne da notizia il quotidiano economico “Ambito Financiero” – ha approvato una riforma del codice penale che prevede l’incorporazione nel codice, dei ” principali comportamenti punibili che, assieme al riciclaggio di denaro, colpiscano l’ordine economico e finanziario del paese.”
La legge, equipara questo genere di reati identificati con la speculazione finanziaria, agli atti di terrorismo per cui gli argentini non sono mai stati teneri.
Il 25 ottobre scorso misi on line un post ” quel che Berlusconi non ha fatto, lo ha fatto una donna con gli attributi”. Alludendo alla presidentessa argentina che ha preso con energia le difese dei suoi cittadini contro gli speculatori.
Adesso , benché menomata da un tumore che l’ha colpita di recente, la Presidentissima , che e’ stata rieletta trionfalmente, ha aggiornato il codice penale, prevedendo come reati gli attacchi speculativi contro la moneta nazionale.
Aveva proprio ragione don Abbondio” se uno non ha coraggio, mica se lo può dare” .
No, ma non e’ nemmeno obbligato a fare il primo ministro. Vero, Silvio? Vero Mario?
-
Accessi al Blog
- 1.113.813 visite
-
Articoli recenti
- LIBANO AL CENTRO DI UN INTRIGO MORTALE PER LA SECONDA VOLTA IN MEZZO SECOLO
- NOVITA’ NEL LEVANTE: E’ TORNATA LA QUESTIONE D’ORIENTE CHE DURA DA OLTRE DUE SECOLI. di Antonio de Martini ( seconda parte dal 1980 ai giorni nostri)
- LA CONTRAPPOSIZIONE TRA GOVERNO E PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA videointervista ad Antonio de Martini da ” La Finanza sul web”
- BORIS PASTERNAK E INGE SCHOENTHAL: DUE STORIE DI MILIARDI DI EREDITA’ CONTESE, DOVE APPAIONO LA MORTE DI CHE GUEVARA E QUELLA DI FELTRINELLI, IL KGB, LA CIA. UNA INTERVISTA ESCLUSIVA A SERGIO D’ANGELO.
- OBLABLABLA’ : LA NUOVA STRATEGIA DI OBAMA CONSISTE NELL’ADDESTRARE I RIBELLI SIRIANI IN ARABIA SAUDITA INVECE CHE IN GIORDANIA. di Antonio de Martini
-
Archivi
- luglio 2020
- maggio 2019
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
-
Afganistan Africa Aldo Moro Angela Merkel arabia saudita Banca Centrale europea Banca d'Italia Bankitalia Barak Obama Bashar el assad Benito Mussolini Benjamin Netanyahu Beppe Grillo Berlusconi bilancio dello stato Charles De Gaulle CIA Cina Cipro Corriere della sera corruzione David Cameron debito pubblico economia Egitto ENI FMI Fondo Monetario Internazionale Francia Francois Hollande gheddafi Giorgio Napolitano guerra di Libia Guerra di Siria Hamas Hezbollah Hilary Clinton Hillary Clinton Ignazio La russa India irak Iran ISIS Israele john kerry Lega araba Libano Libia mario draghi mario monti Matteo Renzi Muammar Gheddafi Mubarak NATO New york times NICOLAS SARKOZY ONU Osama ben Laden Pakistan Papa Francesco Randolfo Pacciardi Richard Nixon risparmi Russia Saddam Hussein Silvio Berlusconi Siria Stupidità Sudan Tajip Erdoghan Tunisia Turchia Unione Europea Vladimir Putin Wolfgang Schauble
-
Link
-
Pagine
- About
- DUE ANNI SULL’ALTALENA. TROPPI PER NON FINIRE COL CULO PER TERRA.
- DUE NUOVI LEADER MEDITERRANEI: MATTEO RENZI E ABDELFATTAH SISSI. COMPARAZIONE SUI RISULTATI. di Antonio de Martini
- IL TERMINE “BLOG” HA UN SIGNIFICATO PRECISO. QUALCUNO CREDE CHE SIA CASA SUA E FINISCE CANCELLATO.
- VERSIONE INTEGRALE Di “LO STRANO CASO DEL SIGNOR FIRTASH E DEL SIGNOR ALIEV OVVERO COME LA NEUTRALITA’ PUO’ INFLUIRE SULLA TUA VITA” di Antonio de Martini
-
Meta
Commenti
Una domanda semplice: 10 anni fa l’Argentina fece default, come si dice. Oggi viaggia bene. Cosa impedisca di seguire la ricetta che l’ha portata fuori del baratro, visto che ha funzionato.
Una seconda domanda semplice: Monti ha veramente parlato di un possibile aumento del PIL del 10% in seguito alle sue misure economiche ? Se lo ha fatto, é cosciente di quello che ha detto ? GiC
Caro Stefano e caro Gic,
Le elezioni non risolverebbero nulla, come e’ accaduto spesso in questi cinquanta anni.
L’Argentina ha rifiutato di pagare il debito e poi ha pagato solo gli argentini. Gli stranieri – italiani compresi – li ha pagati al 30%. Ciononostante, il FMI ha continuato a prestarle soldi ( il primo anno ricordo una tranche di 150 milioni di dollari.
Cosa ci impedisce di seguire la strada degli argentini?
A mio avviso, nulla se non la mancanza di coraggio.
Monti a mio avviso e’ stato colto da una crisi da alta quota di potere. Ormai pensa di potersi permettere tutto.
Ritenere che i provvedimenti presi possano produrre il 10% di incremento del PIL equivale al credersi irresistibile di Berlusconi.
il sig Monti è sotto effetto di psicofarmaci quando enuncia certi dati, non c’è altra spiegazione 😀 ( vabbè quella reale la sapete, le provano tutte per indorarci il suppostone e per continuare a salvare banche e finanzan sulla pelle nostra )
Il coraggio, è ciò che manca ad una buona quota di connazionali, quindi siamo rappresentati dai pavidi che fanno la voce forte con i deboli e belano con i forti.
il signor Monti oggi e in Libia a cercare qualche briciola lasciata da inglesi e francesi, che misera figura,assieme ai tagliagole libici.
Il Presidente del Consiglio italiano ha sottoscritto un Trattato di Amicizia e Coo-
perazione con il nuovo Governo della Libia; se io fossi uno di loro, mi toccherei
freneticamente sotto il burnus.
Speculatori? Certo, si può anche inventare un reato nuovo, ma noi non riusciamo a mandare in galera nemmeno i peggiori evasori fiscali.
La differenza e’ che gli speculatori lasciano tracce per forza di cose. Gli evasori, non e’ detto.
La seconda differenza e’ che il grande evasore evade, chesso’, un miliardo. Gli speculatori cento volte tanto.
Coraggio? Il nostro eroe venderà ciò che rimane delle aziende pubbliche italiote. Il suo “”coraggio”” cercatelo qui, non andate oltre.
Secondo me il problema è un altro: Monti nasce come tecnico ma è stato colpito dal morbo del potere. Cerca consenso come uno che vuole continuare a fare il Presidente del Consiglio o quello della Repubblica. Non a caso non taglia veramente i costi della politica.
Anch’io penso questo.
Un mio semplice parere, è che essendo alla frutta, sotto tutti i punti di vista, stante il fatto che dovremmo rinnovare una montagna di soldi per la truffa del debito pubblico, in pochi mesi, è stato posizionato Lì, con il solo scopo di far cassa per gli amici speculatori… e ne ha tanti!
Per dirla in forma semplificata, è un guardiano “volpe” nel pollaio… ovviamente travestito.
Bada che se avessero avuto anche il solo sospetto di non essere pagati, non ci avrebbero dato una lira.
In realtà vogliono di più. Molto di più. Leggi il post sulla disinformazione.
PER RISOLVERE IL PROBLEMA IN ITALIA E’ SUFFICIENTE TAGLIARE LO SPRECO ENORME DELLA POLITICA FATTO DI PERSONAGGI CHE DA ASSOLUTI INCOMPETENTI,RIEMPIONO LE SEGGIOLE DI 6500 ENTI STATALI INUTILI CREATI AD ARTE, NEGLI ANNI PASSATI, DALLE VARIE CLASSI POLITICHE PER CREARE POSTI DI LAVORO TANTO INUTILI QUANTO COSTOSI CHE SONO SERVITI A PARCHEGGIRE AMICI, PARENTI E POLITICI TROMBATI PER AVERE IN CAMBIO I VOTI CHE HANNO LORO CONSENTITO DI AFFONDARE I LORO FONDOSCHIENA NELLE COMODE POLTRONE DI PALAZZO EQUINDI DI AVERE ACCESSO A TUUTTI PREVILEGI DI CUI TUTTI NOI SAPPIAMO…. MANDIAMOLI A CASA TUTTI QUANTI QUESTI DELINQUENTI FARABUTTI LADRI E CORROTTI CHE CON LE LORO FACCE DI BRONZO CI STANNO PROMETTENDO DA ANNI BENESSERE E LAVORO MENTRE IN REALTA’ PER MANTENERE TUTTI ILORO PREVILEGI CI HANNO PORTATI ALLA MISERIA PIU’ NERA DEGLI ULTIMI 100 ANNI
Dopo il default centinaia di migliaia di argentini ridotti alla fame, s’industriarono a vendere le poche cose che erano in grado di produrre lungo le grandi strade che attraversano il paese. Una singola famiglia può fallire, ma quando è un intero paese a fallire è una tragedia. I debiti vanno pagati senza accampare a pretesto che i debiti sono stati contratti da governi ostile ai propri convincimenti.
Legga il post di oggi che parla proprio di questo. La crsi Argentina e’ durata tre anni. Quanto durera’ la nostra? Mi pare che possiamo solo indebitarci di più’.