Come è noto, il prezzo del petrolio si costruisce su un barile nominale che è composto di vari tipi di petrolio estratti in varie parti e che sono destinati a vari utilizzi finali. Insomma come il paniere dell’Istat: c’è un po di tutto.
Ad esempio, il petrolio libico è in prevalenza “arabian light” ricercatissimo a causa della scarsità di zolfo nel composto. Quello Venezuelano è il “Bachequero” e così via.

L'ammiraglio Michel Mullen capo degli Stati Maggiori Riuniti. Negli ultimi dieci giorni due volte nel mediterraneo.
L’estrazione in Libia continua come al solito, con la defeziuone di una compagnia tedesca che sottrae poco o nulla alla produzione abituale. Continua a leggere
Annunci