Gli avvenimenti di questo periodo, mi ricordano l’avventura umana di Guglielmo di Ockam. Chierico, diventato fiero anticlericale e difensore della laicità di Venezia, , venne pugnalato e ucciso da” ignoti” nel padovano. Mentre spirava, sibilò: ” agnosco stilum Romanae Ecclesiae” dove stilum ha il doppio significato di stile e di pugnale. Mirabilie del Latino.
Ci vorrebbe la lingua di Guglielmo per identificare il doppio stile: l’ inglese e quello americano che marciano separati, ma colpiscono uniti. La povertà lessicale dei giorni nostri si limita all’aforisma del “poliziotto buono e poliziotto cattivo.
“Ci dicono che la foto di Ben Laden morto non ce la fanno vedere perché è troppo brutta e la foto del funerale sulla portaerei USS Vinson ( quella intervenuta ad Haiti in soccorso dei terremotati) non ce la fanno vedere perché troppo bella. Continua a leggere