IL RE ABDALLAH BIN ABDELAZIZ D’ARABIA SAUDITA AGLI SGOCCIOLI. TUTTO IL VICINO ORIENTE SUL CHI VIVE. di Antonio de Martini

Abdallah ben Abd El Aziz , re saudita in carica, 91 anni suonati, quattro recenti operazioni chirurgiche alla schiena, ricoverato all’Ospedale Abd el Aziz della Guardia Nazionale saudita comandata da Mitab il suo primogenito – quindi impenetrabile alla stampa e agli stranieri – il re è stato ” intubato” per “aiutarlo a respirare” a seguito di una polmonite che a quell’età raramente perdona.
È probabile che non sia cosciente.

Il principe ereditario in carica ( di fatto primo ministro) suo fratello Salman Ben Abdelaziz, 80 anni è affetto da demenza senile e non è il successore automatico al trono poiché il nuovo re viene scelto dai consiglio della famiglia Reale i cui meccanismi di scelta sono difficilmente anticipabili.
Sola cosa certa è il sistema Adelfico di successione.
Finora il trono è passato di fratello in fratello tra i figli di Hassa Ben Ahmed al Sudeiri moglie prediletta del re.

Poche settimane fa il principe Muqrin 70 anni era stato nominato vice principe ereditario a causa della inabilità del Crownprince titolare.

L’indicazione di Muqrin, lo scorso 2 aprile, il più giovane dei figli del fondatore della dinastia Abd El Aziz ( nato nel 1945) ha rappresentato di fatto un salto nell’ordine di successione finora rigorosamente cronologico e un tentativo di uscire dalla spirale gerontocrazia che avvolge il paese.

Muqrin è stato indicato dal re morente come uomo del consenso accettabile dai conservatori e dagli “innovatori” se esistono….

Muqrin e Mitab ( che comanda i 200.000 uomini della Guardia Nazionele) sono due principi della nuova generazione che potrebbero allearsi per assicurare la successione al trono. Gradita all’occidente e scongiurare scontri di clan interni alla famiglia.

Una crisi dinastica di successione che vada in sovrapposizione alla crisi petrolifera internazionale ed ai tre più importanti dossier sauditi non conclusi ( Siria, Yemen e riavvicinamento IRAN-USA) potrebbe avere esito esiziale per la stessa monarchia oltre che per l’intero sistema politico del Vicino Oriente e dell’ordine economico mondiale.

Pubblicità
I trackback sono chiusi, ma puoi postare un commento.

Commenti

  • donato  Il gennaio 2, 2015 alle 11:27 PM

    Mi corregga se sbaglio il Re Saudita è il più anziano capo di stato del mondo.Il secondo è il nostro (ex?)Presidente Napolitano

    "Mi piace"

  • ilcamino  Il gennaio 3, 2015 alle 1:10 am

    Grazie per il suo giornalismo: una boccata di ossigeno in uno stagno di compravendite.Buon anno! Maja chessa

    Inviato da Samsung Mobile

    "Mi piace"

    • antoniochedice  Il gennaio 3, 2015 alle 5:22 am

      Questo è il complimento più gratificante ricevuto quest’anno…

      "Mi piace"

  • Roberto  Il gennaio 3, 2015 alle 2:04 PM

    E gli italiani pensano che i loro problemi derivino dalla politica italiana senza comprendere che la politica italiana è lo specchio fedele degli italiani
    per questo gli stranieri ci usano come a loro meglio aggrada
    da eroi santi e navigatori siamo diventati tutti servette.
    O forse lo siamo sempre stati protetti dall’immagine di pochi grandi

    "Mi piace"

  • antoniochedice  Il gennaio 6, 2015 alle 2:07 am

    Disinformazione. È vero il contrario.

    "Mi piace"

  • donato  Il gennaio 8, 2015 alle 1:00 am

    Sig.De Martini essendo i rapporti di parentela all’interno della famiglia reale saudita alquanto complessi non sarebbe opportuno un suo intervento per chiarire
    (se e quando) ci sarà successione al trono chi sono i candidati più probabili e quali siano i loro orientamenti in politica interna ed estera?
    Ringrazio anticipatamente

    "Mi piace"

    • antoniochedice  Il gennaio 8, 2015 alle 9:03 am

      Mohammed ben Nayaf che sta all’interno e Mitaab ben Abdallah che comanda la guardia nazionale. Muqrin potrebbe essere il candidato di compromesso.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: