IRAN: IL DESTINO DI ROUHANI APPESO ALLA RIUSCITA DEL NEGOZIATO NUCLEARE. di Antonio de Martini

Il Gruppo ” Ansar I Hezbollah” (I guerrieri del partito di Dio), dopo un periodo di sordina seguito alla sconfitta del candidato di Ahmadinejad del giugno 2013, stanno riprendendo piede, segno evidente che i risultati politici del presidente Hassan Rouhani tardano a venire e il fronte dei conservatori ha ripreso speranze e si riorganizza per dare battaglia.

La prima avvisaglia si è avuta con il filtraggio dell’ internet a grande capacità. Con l’eliminazione di ogni filtro gli abbonati potrebbero ricevere ogni sorta di download dal mondo intero.

Rouhani ha criticato il sistema dicendo che nuoceva allo sviluppo degli affari, ma l’Ayatollah Nasser Makarem Shirazi ha emesso una fatwa ( parere legale vincolante per i credenti) bollandolo come contrario alla morale.

Preso coraggio, i conservatori hanno annunziato la ripresa delle perquisizioni, sorveglianze e arresti di pregressa memoria caduti in desuetudine da giugno, di chiunque attenti alla ” castità” concetto dai contorni quanto mai labili.

I nuovi volontari di questa “polizia religiosa” simile a quella da sempre esistente in Arabia Saudita, sarebbero già tremila.

Ora la sorte politica di Rouhani è appesa al solo filo dell’accordo nucleare.
Se non riesce a concludere il negoziato, l’esperienza cautamente liberalizzatrice chiude i battenti per altri quaranta anni.

Le groupe Ansar e-Hezbollah a récemment annoncé la reprise des campagnes de surveillance, fouilles, arrestations… de toute personne portant atteinte à la « chasteté » afin d’« ordonner le bien et interdire le mal » et de « lutter contre la débauche ». 3 000 personnes se seraient portées volontaires pour mener à bien ces opérations qui avaient sensiblement diminué depuis l’élection de Rohani en Juin 2013. Ce dernier qui n’a pas cessé de critiquer cette police des mœurs, doit faire face à une nouvelle provocation des ultraconservateurs, après le problème des connexions internet à haut débit.
L’ayatollah Nasser Makarem Shirazi n’avait pas hésité à émettre une fatwa contre ces connexions les qualifiant de contraires aux règles morales…
La dernière affaires qui n’a pas manqué de susciter des réactions concerne les 3 jeunes femmes et 3 garçons qui pour avoir tourné, en avril dernier, une version de du clip « Happy » de Pharrell Williams, viennent d’être condamnés le 17 septembre à 6 mois de prison et 91 coups de fouet avec sursis.

Pubblicità
I trackback sono chiusi, ma puoi postare un commento.

Commenti

  • gicecca  Il settembre 22, 2014 alle 11:11 am

    Leggo da qualche parte, ma non mi ricordo dove, che l’Iran avrebbe offerto il suo aiuto contro lo stato islamico se i negoziati sul nucleare prendessero una via più favorevole all’Iran stesso. Se fosse così non mi piacerebbe. non é che creiamo o aiutiamo a creare un nemico per poi offrire aiuto nel debellarlo a condizione di … ? so già che AdM non é d’accordo, ma il mio fu amico mi ha insegnato che a pensar male etc etc. GIC

    "Mi piace"

    • Anafesto  Il settembre 22, 2014 alle 12:38 PM

      Credo che l’Iran sia un po’ fuori dalla mentalità: “creare il problema, offerire la soluzione” … che ovviamente conduce a un nuovo problema.

      "Mi piace"

      • antoniochedice  Il settembre 22, 2014 alle 1:07 PM

        Non sono addentro alla mentalità dei persiani.

        "Mi piace"

    • antoniochedice  Il settembre 22, 2014 alle 1:06 PM

      La vita , specie politica, del Levante è più complessa: se L’Iran ( o la Siria) fossero richieste di intervenire, o fosse comunque sùbito un intervento anche indiretto, si creerebbero tali nuovi equilibri che il sistema di alleanze dei sauditi e dei Turchi – per non citarne che due – ne risulterebbe sconvolto. Eppure senza il governo Assad in Siria non si cava un ragno dal buco e quanto valga l”‘esercito Peshmerga” è misurabile dai 60.000 profughi Kurdi degli scorsi tre giorni.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: