Archivi del giorno: settembre 26, 2014

IL RISVEGLIO DELL’ISLAM E IL NARCOTICO DELLA DEMOCRAZIA.

IL CORRIERE DELLA COLLERA

Come lettura della Domenica propongo questo post pubblicato il 24 maggio 2012.
Sulla esigenza di ammodernare l’Islam, non c’è questione.
Sul come, esistono varie scuole di pensiero. Ma il più grave errore degli occidentali – specie americani – e sul chi debba farlo.

View original post 121 altre parole

Pubblicità

STALIN CHIEDEVA QUANTE DIVISIONI AVESSE IL PAPA. OBAMA VUOLE CONTARGLI I TERRORISTI. di Antonio de Martini

QUANTI TERRORISTI HA IL PAPA?

IL CORRIERE DELLA COLLERA

http://corrieredellacollera.com
Appena prima dello scoppio degli ordigni di Boston, il Washington Times faceva deflagrare una bomba dalle conseguenze politiche imprevedibili con toppa finale maldestra come ormai l’amministrazione Obama ci ha abituati a constatare.
Nel Veneto si dice ” Pejo el tacon del buso.”

Il Dipartimento della Difesa, si è visto rinfacciare un documento riservato, evidentemente non troppo, in cui i cattolici in quanto tali venivano presentati in una lista di organizzazioni estremiste, i cui adepti andrebbero sorvegliati perché potenzialmente nocivi per i militari USA.

Nella lista, i cattolici sono in buona compagnia assieme agli evangelisti ( setta protestante), Al Kaida , Hamas, il Klu Klux Klan, il gruppo terrorista Abu Sayaf ed altre dodici organizzazioni religiose e razziste.

View original post 289 altre parole

UN COMMENTO DI BASE SULLA LIBERALIZZAZIONE PER MOTIVI ECONOMICI DELLA MAIJUANA. di GiC.

TORNA DI ATTUALITA’ IL DIBATTITO SULLA MAIJUANA E SUGLI EFFETTI DEL TABACCO. QUESTO E’ DEL 6 APRILE 2013

IL CORRIERE DELLA COLLERA

A SEGUITO DELLA MIA DICHIARAZIONE DI IGNORANZA CIRCA GLI EFFETTI MEDICI DELLA MARIJUANA, ECCOCI SERVITI DA GiC, CHE COME SAPRÀ CHI CI SEGUE DAGLI INIZI, È UN MEDICO.
http;//corrieredellacollera.com
Una rassegna recente (Presse Med. 2013, 22 marzo : S0755-4982(13)00411-9. doi: 10.1016/j.lpm.2012.11.015. [Epub ahead of print] si sofferma sull’uso del tabacco e di altre sostanze “illecite” ponendosi la domanda “Cosa dobbiamo fare ?”.
Trattandosi di una rassegna francese, quindi redatta in un ambiente sociale molto simile al nostro, penso sia lecito considerarla come un elemento di base.

View original post 763 altre parole

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: