Non credo ci sia bisogno di scomodare David Thoreau e il suo rifiuto di avallare lo schiavismo o la guerra al Messico per affermare che la Democrazia ” col diritto al mugugno” basta a chi ha mentalità accomodante , ma non si addice a uomini liberi.
Un cittadino è tale quando non solo conosce i suoi diritti, ma anche li esercita.
Quando c’è democrazia, c’è anche la libertà , ma quando c’è libertà , non è detto che ci sia democrazia e questa è la situazione che viviamo in questo momento politico.
Siamo tutti liberi di protestare a patto che queste non producano conseguenze apprezzabili.
Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Albert Einsteien , in piena crisi economica ha scritto parole che un giovane libraio , imprenditore in Roma ( le librerie Arion) , ha stampato e sta facendo circolare. E’ il suo contributo alla soluzione della crisi. Certo, se fosse vero che la soluzione sta anche nell’angoscia, i signori del governo trasudano tanta apoietica che noi possiamo metterci il cuore in pace.
” Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perchè la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. E’ nella crisi che sorgono l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie.
Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
L’intervento di Giorgio Vitangeli sulle cause del disastro sociale che si annunzia, scatena la caccia alla salvezza.
L’antidoto alla crisi, secondo i “padroni del vapore” consisterebbe nel mettere in mano al sistema bancario un gran numero di miliardi di nuova moneta , nella speranza che succeda qualcosa di positivo per tutti.
Una gustosa vignetta americana, mostra un Obama cogitabondo davanti a un foglio di conti, con una matita in bocca che si chiede ” cosa viene dopo un trilione?” . Glielo diciamo noi: viene il diluvio, specie se i marinai sono quelli del precedente naufragio.

D'Artagnan morì a Maastricht. Adesso tocca a noi?
Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Di antoniochedice
|
Pubblicato su bankitalia, Politica, Uncategorized
|
Contrassegnato dal tag bilancio dello stato, condono, corruzione, Deficit pubblico, Draghi, federal reserve bank, fondazioni, fondazioni bancarie, imposta patrimoniale, lega delle cooperative, mercati finanziari, nazionalizzazioni, privatizzazioni, riforma fiscale, risparmi, sistema bancario, sistemi di pagamento, tremonti
|